Pagina 2 di 3
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 28 marzo 2019, 8:31
da pitchup
Ciao Cosimino
Che bello!!! E quando l'hai fatto questo??? Sei un fenomeno.... davvero mi hai strabiliato!
saluti
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 28 marzo 2019, 11:01
da heinkel111
Bellissimo,,a me le bolle non dispiacciono, danno movimento
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 3:41
da sdl1958
Bello proprio!,,,
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 6:33
da daibanana
Minchia che figata!!!!
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 7:47
da Dioramik
Mi piace, bellissimo, il missile e la scia sono fatti veramente bene!

Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 8:08
da microciccio
Ciao Cosimo,
complimenti ma per un esperimento del genere credo che tutti avrebbero letto volentieri un WIP. Butto giù qualche domanda a casaccio ma tu rispondi pure organicamente se per te è più comodo:
- Hai fatto foto intermedie da postare?
- Puoi descrivere il procedimento passo-passo?
- Ad esempio che cosa hai usato come contenitore esterno?
- Come hai realizzato le increspature superficiali e la scia del periscopio?
- Qualche accorgimento particolare per evitare che si veda lo stacco tra le varie colate?
- Ecc.
microciccio
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 9:07
da Cox-One
Molto bello e di sicuro impatto.
Qualche bolla non sono un problema .... ma troppe sono da vascha con idromassaggio

.
In foto non si notano molto .....
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 9:44
da Dioramik
Maver76 ha scritto: 28 marzo 2019, 0:06
Vale anche se non si nota bene, un pò si vede come è fissato il sommergibile,.... sprue trasparente, ma per la foga ho dimenticato di verniciare il buco nella base
Adesso che lo hai detto si nota il buco ma non da fastidio, almeno dalle foto, dal vivo non saprei, tu cosa dici?
Quoto quello che ha scritto Paolo "microciccio", un po' di W.I.P. non fa male a nessuno, anche se post datato, sarebbe meglio passo passo ma se proprio non puoi ci accontentiamo di un post-W.I.P..

Grazie.
PS: non per polemizzare o per insultarti, ma a me dispiace moltissimo quando un utente posta un lavoro finito subito in galleria senza aver mai postato un semplice W.I.P., mi dispiace perché è la cosa più bella seguire i lavori e capire come vengono fatti, così invece, a mio opinabile parere, pare solo un volersi mostrare, senza offesa mi raccomando, ognuno è libero di fare quello che vuole, come sono libero io di dirtelo.

- Spero tu prenda queste parole del "post-script" come un semplice rimprovero tra amici al PUB, lo dico solo per egoismo (mi piacciono tutti i W.I.P. anche se non intervengo in tutti).

Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 29 marzo 2019, 11:15
da Maver76
Sono contento che vi piaccia ragazzi.
Silvio tranquillo, non me la prendo per i rimproveri, questa "prova" non era neanche destinata a entrare in gallery, in quanto era una cavia, come detto, l'U-boot l'ho fatto in neanche 2 ore, incollato i pezzi, fatto il buco del lanciasiluri e dipinta.
Ciao Paolo, rispondo un pò alle tue domande, foto intermedie non ci sono, come detto era solo una prova e non credevo neanche che uscisse così, una volta finito il modello ho preso una base di legno, colorato la base di blu e circondata da lastre di plastica (un pò rugose, la prossima volta con plexiglas), le increspature sopra sono fatte con vallejo water texture, se noti bene gli stacchi fra le varie colate si vedono, devo capire come fare per evitare questo problema,
Come vedete ci sono molti punti dove migliorare, col prossimo progetto farò un wip !
Re: U 998 1/350 Revell in mare
Inviato: 30 marzo 2019, 20:14
da pitchup
Ciao
Maver76 ha scritto: 29 marzo 2019, 11:15
Come vedete ci sono molti punti dove migliorare, col prossimo progetto farò un wip !
...ottimo... a me interessa specie la parte relativa "all'immersione" dell'Uboot.
saluti