Pagina 2 di 18
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 23 febbraio 2010, 23:33
da f12aaa
Bonovox ha scritto:Grazie ragazzi!
Adesso sono un pò vincolato dal pit Aires per chiudere la fuso e per rifinire il discorso flaps e relative cerniere. A proposito, qualcuno mi sa indicare in gradi le loro aperture? Io so che in fase di decollo sono 30° ed in fase d'atterraggio sono aperti a 45°! Ed in parking sempre 45°?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Mi ricordi il lavoro fatto a suo tempo sull'Italeri...
I flaps sono più o meno a 45 gradi, ma se fai le ali piegate ricordati che quelli piccoli sono comunque sempre retratti (a differenza degli F-18A/B/C/D).
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 5 marzo 2010, 11:59
da Bonovox
Ragazzi, eccomi di nuovo qua!
Purtroppo il pit dell' aires tarda ad arrivare e questo mi fa

! Ad ogni modo avevo prima ordinato i seggiolini (inizialmente non avevo intenzione di cambiare il pit) che sono già arrivati, quindi per le prossime ore ho da lavorarci finalmente!
Intanto ieri sera, anche se in maniera lenta, ho completato la modifica dei primi flaps! Ho riempito con stucco e carteggiato fino a dargli la
giusta forma arrotondata! In fase di montaggio dovrò aggiungere un perno alle estremità dei flap per attaccarli alle ali oltre alle cerniere che dovranno essere piegate dopo la chiusura della fusoliera.
Vi preannuncio che sto valutando molto seriamente l'idea di fare il meccanismo di chiusura delle ali per lasciarle piegate, e dovrò modificare anche i flappettini esterni!...Anzi lo sapete che vi dico? Lo faccio!
CMQ in attesa delle prossime, intanto vi posto queste foto!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 5 marzo 2010, 18:30
da pitchup
Ciao
Si prospetta un altro dei tuoi spettacolari lavori dunque!!!
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 5 marzo 2010, 19:16
da CoB
francè stai diventando una belva modellisticamente parlando! grande!! bel lavoro e soprattutto ottima attitudine allo scratch!
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 5 marzo 2010, 23:39
da f12aaa
Bonovox ha scritto: e dovrò modificare anche i flappettini esterni!...Anzi lo sapete che vi dico? Lo faccio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Non hai bisogno di modificare i flaps piccoli, quando le ali sono piegate quelli sono retratti!
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 6 marzo 2010, 9:20
da talonkarrde
Grande !
ti seguo attentamente volevo farlo anche io per il F-18 'appontato'...
imparerò molto dal tuo WIP!
Ciao
Paolo
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 6 marzo 2010, 12:58
da Bonovox
Sono contento che vi piaccia questo piccolo progresso!
A questo punto, grazie all'informazione di Simone, mi evito di tagliare i flappettini e mi posso quindi dedicare al sistema di chiusura delle ali sperando che venga bene!
Una cosa invece volevo chiedervi: di che tipo di verde è il cuscino e le cinghie dei seggiolini? Ho un piccolo dubbio in merito!
A presto con altri progressi e di nuovo grazie.
Vi posto una foto presa dal sito seat ejection
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 6 marzo 2010, 14:01
da pitchup
Ciao
che verde è io non lo so...io semplicemente prenderei un verde di base e aggiungerei del grigio chiaro..ad occhiometro ovviamente!
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 6 marzo 2010, 23:30
da Starfighter84
Gran bel lavoro su quei flap Francè, promettono bene!
per le cinture, io, semplicemente le farei dello stesso verde di fondo ma insisterei un pò di più col dry brush! con un pò di pazienza viene lo stesso effetto di accostamento dei colori del seggiolino vero...

Re: F/A-18F SH - Attenzione "Stiamo lavorando per voi"
Inviato: 7 marzo 2010, 0:11
da Kit
Salve Bonovox...frequento poco la sezione perchè rimane un po..."nascosta"!!

. Il lavoro che stai portando avanti mi piace e volevo farti i complimenti, riguardo il sedile anch'io ti consiglio l'occhiometro di Pitchup...

, mentre le cinture (per "staccare" dal cuscino/schienale) le farei più chiare...se guardi foto dei soggetti reali, non troverai mai uno con le cinture uguali... grigie, beige, verdi...sono tutti colori che ci possono stare

.