Pagina 2 di 2

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 14 marzo 2019, 11:58
da heinkel111
Davide_AN ha scritto: 14 marzo 2019, 8:51
heinkel111 ha scritto: 13 marzo 2019, 22:21 ... la Vittorio Veneto a cui ti riferisci è la mia, ed è stata al momento l'unica divagazione in tema navale (corazzato) che modellisticamente ho fatto finora, ma non è escluso che potrei replicare in futuro. ...
Quindi ti consiglio tranquillamente i modelli trumpeter in 1/700, anche se ovviamente se vuoi dettagliare devi per forza aggiungere aftermarket.
Per quanto riguarda lo scafo lo avevo spiegato anche nel wip. Diciamo che in fase di test prima di essere consegnata alla regia Marina lo scafo era rosso mentre lo stesso veniva dipinto in verde solo al momento della consegna.
Considerando che il modello è ambientato nei primi mesi del 1940 ho pensato che rosso potesse andare bene....
Ciao!
Grazie per la risposta.
Ai "vecchi tempi" mi cimentavo in quelli 1/600 ma l'unico produttore era Airfix , quelle 1/700 non mi piacevano perchè alcune erano 1/720 e tutte erano "Waterline" mentre ho visto che sia i giapponesi che Trumpeter fanno adesso modelli 1/700 "Full Hull" lasciando la scelta al modellista. L'unica controindicazione è costituita dal costo delle parti fotoincise però: se volessi fare la corazzata Mikasa 1/700 alla fine spenderei come se volessi fare la 1/350 per un modello di soli 18 cm... oltre il centinatio di euro fra parti fotoincise, cannoni, ponte in legno, circa 20 euro in meno del 1/350!
L'informazioen sullo scafo mi semra attsndibile, considerato che ovunque si usa l'antivegetativo rosso e le uniche marine con quello verde sono l'italiana e la russa... va valutato che distinguere un verde da un rosso in una foto B/N dell'epoca è impossibile e le foto-color d'epoca, anche se esistono, sono di estrema rarità (la tecnologia era appannaggio degli USA con Kodachrome e dei tedeschi coll'Agfachrome, le pellicole erano ultra costose, difficile da gestire se non in luce ottimale e quindi poco diffuse).
Tanto il primo modello sperimentale sarà il "povero" Belfast Airfix 1/600 di cui ho la scatola intonsa di 25 anni fa...
Un saluto!

PS: comuqnue la tua Vittorio Vento è estremamnete ben fatta, con un dettaglio che me l'aveva fatta scambiare per una !/350, complimenti... fanne altre, ci sono incrociatori giapponesi con set di fotoincisioni degni di uno sguardo e anche le portaerei più famose. Sono soggetti "loro" e i giapponesi li fanno veramente per bene...
Ciao Davide, se parli di vecchi tempi, da ragazzo feci sia la graf spee che la ark royal entrambe airfix (la scala non la ricordo ma credo 1/600 o giu di li..) e mi ricordo che erano a scafo completo o full hull come dici tu :-D , infatti facevo fatica a giocarci perchè non stavano sempre dritte :-laugh
concordo con te sui modelli giapponesi. Io invece sono attirato dalla bismark revell in 1/350....c'è anche la platinum edition costa un occhio, però dovrebbe essere un gran bel modello, già completo di molti particolari in metallo e fotoincisi.

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 14 marzo 2019, 18:35
da microciccio
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 14 marzo 2019, 11:58 ... sono attirato dalla bismark revell in 1/350....c'è anche la platinum edition costa un occhio, però dovrebbe essere un gran bel modello, già completo di molti particolari in metallo e fotoincisi.
Ciao Marco,

ho visto il kit ed è davvero :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Le parti aggiuntive che sono mostrate qui, secondo me, sono di produzione Pontos.

Attendiamo che l'attrazione si consolidi in amore ansiosi di vedere il WIP! ;) :-sbrachev
microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 15 marzo 2019, 8:11
da Davide_AN
microciccio ha scritto: 14 marzo 2019, 18:35
Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Quoto la nota perchè un elenco dei siti di vendita "attendibili" non sarebbe male... ho trovato, nel forum, solo la "mappa" dei negozi fisici, purtroppo datata...
C'è una elenco? Sono iscritto da poco e sto esplorando il forum quindi magari mi è sfuggita.

PS: praticamente sto impazzendo per cercare, scelto un kit, fotoincisioni, ponti e cannoni... in questo Revell c'è già tutto!

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 15 marzo 2019, 8:33
da BackToZeon
Davide_AN ha scritto: 15 marzo 2019, 8:11
microciccio ha scritto: 14 marzo 2019, 18:35
Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Quoto la nota perchè un elenco dei siti di vendita "attendibili" non sarebbe male... ho trovato, nel forum, solo la "mappa" dei negozi fisici, purtroppo datata...
C'è una elenco? Sono iscritto da poco e sto esplorando il forum quindi magari mi è sfuggita.

PS: praticamente sto impazzendo per cercare, scelto un kit, fotoincisioni, ponti e cannoni... in questo Revell c'è già tutto!
Ciao Davide,
Mantenendo buona la nota di Paolo sulla sollecitazione all'acquisto, sul sito modellismo.it dovresti trovare sia la versione Platinum (https://www.modellismo.it/visualizza_og ... lingua=ita) che quella Standard (https://www.modellismo.it/visualizza_og ... lingua=ita). Per esperienza personale il sito e' affidabile (ovviamente posso parlare solo dei miei acquisti). Ho notato che hanno un form per la richiesta della disponibilita' del prodotto, nel caso non fosse disponibile, almeno per le componenti Pontos di dettagliamento potresti anche provare hlj.com (https://hlj.com/1-350-scale-bismarck-19 ... pon35022f1). Anche HLJ e' molto affidabile ma devi tenere conto che devi aggiungerci le spese di spedizione e c'e' il rischio (certazza direi in questo caso visto l'esborso) di dover pagare pure la dogana. HIH!

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 15 marzo 2019, 9:04
da heinkel111
microciccio ha scritto: 14 marzo 2019, 18:35
Off Topic
heinkel111 ha scritto: 14 marzo 2019, 11:58 ... sono attirato dalla bismark revell in 1/350....c'è anche la platinum edition costa un occhio, però dovrebbe essere un gran bel modello, già completo di molti particolari in metallo e fotoincisi.
Ciao Marco,

ho visto il kit ed è davvero :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Le parti aggiuntive che sono mostrate qui, secondo me, sono di produzione Pontos.

Attendiamo che l'attrazione si consolidi in amore ansiosi di vedere il WIP! ;) :-sbrachev
microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.

Per il momento il mio occhio mi serve ancora 😁😁😁
E non cercare di abbindolarmi, tanto al momento è mooolto fuori budget
Però vedo che il nuovo arrivato Davide pare interessato....😉😁

Re: Ricomincio da... 1/700 o 1/350 ?

Inviato: 15 marzo 2019, 11:18
da Davide_AN
heinkel111 ha scritto: 15 marzo 2019, 9:04 Però vedo che il nuovo arrivato Davide pare interessato....😉😁
No, la Bismarck non è abbastanza "strana", solo quattro torri binate in posizione canonica... preferisco una Graf Spee oppure, se devo fare una super-corazzata , una italiana, Roma o Vittorio Veneto.
Anzi, ancora meglio, una Fuso/Yamashiro.... che ha 6 torri e una sovrastruttura "mistica" di 12mila piani...