Pagina 2 di 17

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 25 giugno 2019, 10:36
da Starfighter84
Il canopy ti conviene mascherarlo a mano Angelo, quello che conviene rifare al plotter sono le maschere per il parabrezza. Prendi una velina e falla aderire bene ai frame, in alternativa anche del nastro kabuki... l'importante è che sia ben aderente al pezzo. Conforma con uno strumento non appuntito (ottimi sono le vecchie "penne" per i trasferibili) e poi segna la traccia della zona da mascherare con una matita. Scansiona il disegno ottenuto e portalo su Silhouette Studio... da lì, poi, crei il tracciato su PC. ;)

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 25 giugno 2019, 12:39
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2019, 10:36 Il canopy ti conviene mascherarlo a mano Angelo, quello che conviene rifare al plotter sono le maschere per il parabrezza. Prendi una velina e falla aderire bene ai frame, in alternativa anche del nastro kabuki... l'importante è che sia ben aderente al pezzo. Conforma con uno strumento non appuntito (ottimi sono le vecchie "penne" per i trasferibili) e poi segna la traccia della zona da mascherare con una matita. Scansiona il disegno ottenuto e portalo su Silhouette Studio... da lì, poi, crei il tracciato su PC. ;)
ok in realtà il windshild l'ho mascherato a mano, sinceramente spero non sia venuto una schifezza vedremo. Il canopy idem, ma quando ho tolto la mascheratura ho trovato una striscia di colore dove non doveva esserci, e ho dovuto sverniciare e rifare il bagno nella future. Ecco perché volevo fare le mascherine con il plotter di questa amica.
Grazie del consiglio

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 25 giugno 2019, 12:51
da Starfighter84
A questo punto controlla anche il parabrezza Angelo...

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 25 giugno 2019, 15:07
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2019, 12:51 A questo punto controlla anche il parabrezza Angelo...
Off Topic
Tremo al sol pensiero. Sono nella fase decal ma mi sono fermato perchè, non so se ricordi, ma in altro post chiedevo dove reperire gli sencil per una versione alta visibiltà. Ho contattato la Pronto Model ma l'articolo non risulta in stock e non sanno quando verranno stampate. A questo punto se dovessi togliere la mascheratura dal windshild anche se solo per controllare sarei poi costretto cmq a rimascherare per dare l'opaco finale al modello.
Scusate se non ho aperto un wip per questo F 104G, ma dopo il primo tentativo con il 104S andato male non volevo aprire un nuovo wip, quindi metterò le foto nella gallery a lavoro terminato se dovesse essere quanto meno presentabile.

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 30 gennaio 2020, 9:18
da fabio1967
Riporto su questa discussione perché ho intenzione di acquistare la Shilouette Portrait 2. La utilizzerei principalmente per ricavarmi delle mascherine da sostituire (dove possibile) alle decals e per il taglio di particolari in plasticard. In rete non sono riuscito a reperire diverse informazioni. In particolare, dovendo ricavare, ad esempio, delle circonferenze per realizzare delle insegne di nazionalità, qual'è il raggio minimo che il plotter riesce a tagliare e lo spessore massimo del plasticard che può essere utilizzato.
Saluti.
Fabio

P.S. Vale la pena investire qualcosa in più e acquistare la Cameo 4?

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 2 maggio 2020, 19:54
da fabio1967

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 2 maggio 2020, 21:31
da marturangel
Figoooo, certo che questo plotter da taglio è davvero funzionale, complimenti per la mascherina. Prova ad aerografare questa in vinile vedi come viene.
Ciao Angelo

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 2 maggio 2020, 21:46
da Giampiero
Certo che questo "aggeggio" sembra proprio una figata... :-Figo :-Figo :-Figo Ci sto facendo un pensierino... :cool: :-SBAV
Chi di voi la usa? Come si trova? Me la consigliate?
Non so se è il caso di aprire un nuovo thread...

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 2 maggio 2020, 22:45
da Giangio
Dovrei evitare di entrare in questi thread, la tentazione di comprare un plotter è altissima :lol:
Mi associo anche io a quello che ha detto Angelo, sono molto curioso di vedere il risultato una volta aerografato ;)

Re: Impostazioni silhouette portrait

Inviato: 3 maggio 2020, 11:01
da Starfighter84
Giampiero ha scritto: 2 maggio 2020, 21:46 Certo che questo "aggeggio" sembra proprio una figata... :-Figo :-Figo :-Figo Ci sto facendo un pensierino... :cool: :-SBAV
Chi di voi la usa? Come si trova? Me la consigliate?
Non so se è il caso di aprire un nuovo thread...
Siamo in 5/6 ad usarlo qui su MT Giampiero... il problema è che quando lo prendi non puoi più farne a meno...!