Pagina 2 di 24

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 23 gennaio 2019, 20:23
da pitchup
Ciao
Carbo178 ha scritto: 23 gennaio 2019, 19:49 Mamma mia... Sventrare un Eagle in questo modo sembra un episodio di CSI :-000
Visto che hai ricostruito i fondi dei vani sembra che tu debba fare un bel lavoro di autocostruzione.
... la sera devo ubriacarmi per portare avanti il lavoro sapendo ciò che mi aspetta :-D
In ogni caso alla fine una volta concluso il montaggio in modo decente (c'è ancora l'incognita delle prese d'aria ed il loro fittaggio) tutto il resto sarà una passeggiata secondo me :-XXX
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 23 gennaio 2019, 20:45
da fearless
Urca, una partenza col botto!!! Questo wip non me lo perdo...

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 23 gennaio 2019, 22:02
da Ollyweb
Ciao massimo ricordo molto bene questo kit , rappresentai il veicolo in volo senza pilota , sono sicuro che nelle tue mani uscirà un capolavoro , ti faccio i miei complimenti per il coraggio nel segare
:-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 23 gennaio 2019, 22:54
da brando
Bell inizio! Un po' di dettaglio in più non fa mai male.
Buon lavoro! :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 24 gennaio 2019, 0:30
da microciccio
pitchup ha scritto: 22 gennaio 2019, 19:33... io amo l'F15... senza paura di incorrere nell'eresia lo ritengo esteticamente più bello del Tomcat. Finora in vita mia ne ho fatti 3 tutti in 1/72: Airfix e due Italeri. ...
Nessuna eresia caro Max,

sappi che sono in tanti che, nell'ombra, sono seguaci dell'Eagle, alla faccia del Tomcat che ha avuto l'opportunità di essere spinto mediaticamente da Top Gun.
Conoscendo la tua debolezza per il Phantasma mi vien da pensare che l'ormai sparita ditta di St. Louis sia un tuo punto debole. Oppure che in anni passati ti abbia foraggiato sottobanco per spingere l'immagine dei suoi prodotti! :-sbraco
In realtà poi parliamo di due gemelli diversi: entrambi bimotori, bideriva con l'ala montata in posizione superiore e una configurazione delle prese d'aria molto simile.
Uguali in tanto e diversi in altrettanto. :-sbraco
pitchup ha scritto: 22 gennaio 2019, 19:33...Anni fa ho preso questa scatola Academy (in realtà sul sito avevo ordinato e pagato per l'Hase.... ma poi mi chiama il negoziante e mi avverte che per un disguido il kit non era in magazzino e non poteva assicurarmi la spedizione, quindi per farsi perdonare abbiamo raggiunto un buon accordo :-D ) e mi ha ricordato sia la scomposizione del kit Italeri che quella ESCI. Sono simili ma non eguali in pratica e i pezzi possono essere scambiati in certi casi. Ho però riscontrato una maggiore finezza di dettagli nel kit ESCI di cui possiedo una scatola dal 1988 (e di fatto ho utilizzato il radome di quest'ultimo). ...
E qui anch'io mi sento di muovere una bonario rimbrotto. :-NOOO :-ban :lol:
Delle somiglianze di cui hai scritto abbiamo già parlato in passato su MT. Academy ebbe un periodo in cui copiava gli stampi altrui ed in questo F-15 cominciava a distaccarsene anche se ancora non del tutto.
Hai citato l'Aquila Hasegawa il cui ultimo stampo, pur con qualche difficoltà di assemblaggio nelle scatole più complesse, è stato per anni in vetta alle classifiche.
Questo velivolo in scala 1/72 è stato sicuramente trattato bene e ci sono molte scatole a disposizione. Tralasciando quelle ormai superate oggi si trovano stampi recenti prodotti da Platz, Great Wall Hobby e dalla stessa Academy che ha anche aggiornato il vecchio stampo.
Da te comunque mi sarei aspettato una raffinatezza come il Fujimi che ha visto il mercato con una singola scatola. :-sbraco
Vero è che alcune versioni sono diverse e dotate di passeggero ma credo che avresti potuto conviverci serenamente. ;)
pitchup ha scritto: 22 gennaio 2019, 19:33... Dico subito che è un kit da evitare se siete alle prime armi perchè ha incastri da incubo. Voi direte: perchè metterci mano allora?? boh.... perchè mi piace l'F15 intanto...poi perchè mi mancava averne uno in vetrina... poi per sperimentare qualche taglio con i seghetti Tamiya presi a Novegro. Alla fine se andava male la pattumiera è fedele amica dei modellisti (e senza troppi patemi). ...
Questo stampo è noto su MT da tempo e le segnalazioni sulle sue difficoltà di assemblaggio sono conosciute. Con un prodotto più moderno avresti limitato il tuo lavoro ma ti capisco ed hai la mia benedizione soprattutto quando vedo plastica bianca. :-oook

Ti manca di dirci quale esemplare realizzerai.

Buon lavoro.

microciccio

PS: bravo Compagno Pitchupskievic: con questa scelta ti sei perfettamente mimetizzato tra gli imperialisti pronto a compiere il tuo dovere come nel film Telefon! :lol:

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 24 gennaio 2019, 7:08
da ta152h
Ciao Max,vedo con enorme piacere che sei di nuovo all'opera su un modello ,e che modello
un 15!
Non posso che farti un in bocca al lupo e ti seguirò con molto interesse.

Ciao Luca :-oook

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 24 gennaio 2019, 8:21
da Argo2003
:-000 :-000
Sembra di stare a guardare una puntata di "How it' s made" :-laugh
Mi aggiungo alla schiera di quelli che preferiscono l' aquila al gattone, il lavoro di sventramento mi incuriosisce, quindi seguo in attesa dei prossimi episodi!

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 24 gennaio 2019, 8:23
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 24 gennaio 2019, 0:30 Uguali in tanto e diversi in altrettanto
... il kit ESCI è più robusto in quanto c'è più plastica a livello di prese d'aria (ha evitato in pratica ogni condotto delle stesse) però ha dettagli più fini a livello di pannellature e particolari, le ali sono scomposte singolarmente.

Per il resto la logica della scelta di questo kit è stata: "avevo questo nello scaffale" poi perché è monoposto.

Per il resto vorrei fare un "C" degli anni 80 di Bitburg con le star ancora colorata in pratica ma già privo dei petali sugli ugelli.

Ieri ho messo mano alle prese d'aria..."l'orrore...l'orrore ...l'orrore" ci vorrà la raspa "bastarda" per pareggiarle alla fusoliera! :-disperat
Ma chi me l'ha fatto fare :-no-no
saluti

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 27 gennaio 2019, 11:23
da pitchup

Re: F15 Eagle 1/72 Academy 1/72

Inviato: 27 gennaio 2019, 11:45
da Carbo178
Quando si dice: "la favolosa precisione degli incastri" :-laugh
Secondo me ne uscirà una delle tue più belle realizzazioni