Pagina 2 di 4

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 17:22
da Bonovox
benissimo e grazie per i consigli. Intanto girovagando sul web ho trovato questi. Però mi viene un dubbio: che servano per le reincisioni circolari sul piano piatto e non conico?
https://www.amazon.com/template-TP2-yJa ... B001HM0UHS

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 17:33
da FreestyleAurelio
Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:22 benissimo e grazie per i consigli. Intanto girovagando sul web ho trovato questi. Però mi viene un dubbio: che servano per le reincisioni circolari sul piano piatto e non conico?
https://www.amazon.com/template-TP2-yJa ... B001HM0UHS
Si, esatto anche se non sono proprio agili da usare.
Se non sbaglio sono seghettati con passo molto fine

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 17:42
da Vegas
Approfitto di questo post anche per chiedervi quali Dime per reincidere siano più adatte al nostro hobby, io ne ho un set con forme abbastanza varie, ma potrebbe esserci qualcosa di più utile che non conosco, grazie

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 18:09
da FreestyleAurelio
Io uso quelle Verlinden, il set da 3 dime.
Ci sono altre marche, dipende da cosa devi riprodurre. Guarda bene le forme che hanno le lastre; servono per lo più quelle dei pannelli ovali, tondi, rettangolari e smussati di varie misure che più di frequente trovi.
Sicuramente avere un paio di set di marche differenti tali che non vadano a sovrapporsi i contenuti delle lastre è ottimale.
Capiterà che una paio di volte dovrai farti dime "ad Hoc". Il nastro dymo rimane indispensabile per le pannellature lineari.

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 19:14
da Bonovox
FreestyleAurelio ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:33
Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:22 benissimo e grazie per i consigli. Intanto girovagando sul web ho trovato questi. Però mi viene un dubbio: che servano per le reincisioni circolari sul piano piatto e non conico?
https://www.amazon.com/template-TP2-yJa ... B001HM0UHS
Si, esatto anche se non sono proprio agili da usare.
Se non sbaglio sono seghettati con passo molto fine
:-oook

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 19:34
da Starfighter84

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 21:05
da Bonovox

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 21:09
da Bonovox
Vegas ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:42 Approfitto di questo post anche per chiedervi quali Dime per reincidere siano più adatte al nostro hobby, io ne ho un set con forme abbastanza varie, ma potrebbe esserci qualcosa di più utile che non conosco, grazie
Io uso le dime verlinden ma c'e' anche hasegawa che le produce
https://www.google.com/search?q=try+too ... 8UNbxxMkWM

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 22:39
da robycav
Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2019, 21:09
Vegas ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:42 Approfitto di questo post anche per chiedervi quali Dime per reincidere siano più adatte al nostro hobby, io ne ho un set con forme abbastanza varie, ma potrebbe esserci qualcosa di più utile che non conosco, grazie
Io uso le dime verlinden ma c'e' anche hasegawa che le produce
https://www.google.com/search?q=try+too ... 8UNbxxMkWM
ho da poco acquistato queste a poco meno di 10 euro.
vediamo quando mi arrivano come sono...
https://www.scalemates.com/kits/u-star- ... te--969734

Re: Come reincidete la linea di giunzione del radome alla fusoliera?

Inviato: 21 gennaio 2019, 23:06
da Vegas
robycav ha scritto: 21 gennaio 2019, 22:39
Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2019, 21:09
Vegas ha scritto: 21 gennaio 2019, 17:42 Approfitto di questo post anche per chiedervi quali Dime per reincidere siano più adatte al nostro hobby, io ne ho un set con forme abbastanza varie, ma potrebbe esserci qualcosa di più utile che non conosco, grazie
Io uso le dime verlinden ma c'e' anche hasegawa che le produce
https://www.google.com/search?q=try+too ... 8UNbxxMkWM
ho da poco acquistato queste a poco meno di 10 euro.
vediamo quando mi arrivano come sono...
https://www.scalemates.com/kits/u-star- ... te--969734
Sono quelle che ho io, a me piacciono, sono abbastanza flessibili.