Pagina 2 di 4

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 19 gennaio 2019, 23:03
da robycav
Personalmente ne ho due,
Un clone di un fengda preso su AliExpress a poco prezzo, con duse da 0.2/0.3/0.5 che uso principalmente per le basette e per fare prove e il badger rk1 che é ovviamente il principale. Per i modelli uso praticamente solo quest'ultimo.

Averne uno di scorta economico può rivelarsi molto utile anche come backup.

Dal fengda 130 passato a miglior vita ho recuperato ago, duse ecc.. magari possono servire in futuro

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 20 gennaio 2019, 12:16
da Cox-One
miki68 ha scritto: 19 gennaio 2019, 14:42 Bhè io ne ho 5, compreso il mio primo ACM Spitfire del 1986.
In effetti i costi delle aeropenne e dei compressori sono scesi così tanto che ci si può permettere di averne più di uno, anche se il numero ideale forse è 2, uno con due 0,3 uso generico ed uno con duse da 0,2 per lavori di fino.
Ricordo che quando acquistai il mio primo aerografo (Spitfire), riuscì a mettere da parte (ero ancora alle superiori) circa 110.000 mila lire, una cifra importante, mentre un compressore a bagno d'olio andava tranquillamente sui 700.000 lire (con uno stipendio medio di circa 1.100.000).
.... ho anche io ho una Spitfire Silver dal 1992 .... presa a milano insieme ad U-boat revell ..... funziona ancora bene anche se la uso un poco meno rispetto ai tempi passati quando era la mia unica dotazione :-)

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 20 gennaio 2019, 13:05
da Ivons
Anche io ho 4 aerografi tutti a caduta, ad aspirazione avevo un vecchio ACM Spitfire Balck che ora non uso più perché sarebbe da restaurare, ma era a singola azione e lo usavo con gli Humbrol, è sempre stato un buon aerografo e la "palestra" modellistica la iniziai con esso.
Ora ho un Fengda con duse da 0,2, lo uso per lavori di fino ma non spesso, un Iwata Eclipse da 0,3 ( preso da tempo ma non ancora testato ma sicuramente una bomba ) e una cinesata da battaglia che mi hanno regalato che uso per primer e smalti e funziona benissimo, poi un altro aerografo della KKMoon da 0.3 che uso spesso con gli acrilici Tamiya e infine mi sono preso un'altra cinesata da 0.8 ad aspirazione con boccette capienti per le grosse campiture future su modelli in cantiere. Quindi il discorso di avere più aerografi è sicuramente positivo e lo consiglio, soprattutto per i lavori che ci devi fare con diversi prodotti, es: un aerografo per primer, uno per smalti, uno per acrilici e uno da battaglia per testare colori o prodotti.

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 22 gennaio 2019, 13:59
da FreestyleAurelio
Certo che ha senso....cineserie a parte ovviamente. :-boing
Io ne ho attualmente 3 che uso per diversi scopi ma dall'età di 11 anni ad ora ne avrò provati poco meno di una dozzina: dalle arti grafiche e artistiche, al modellismo sino alla custom painting.

Tra questi 3 uno è quello che è stato il mio primo aerografo che ancora uso regolarmente....e non è "robaccia" cinese. :-prrrr

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 22 gennaio 2019, 16:51
da pitchup
Ciao
io un paio li ho avuti: uno 0,3 ed uno 0,2, entrambi a gravità.... poi lo 0,3 è passato a miglior vita per maldestraggine del sottoscritto.
Alla fin fine il consiglio che posso dare è avere sempre due aerografi (uno può essere un muletto economico, che non vuol dire che non funzioni bene si badi bene) almeno non rimani fermo se uno ti si spacca il sabato sera.
saluti

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 29 gennaio 2019, 10:43
da Luca1481
Direi che avete dato risposte chiare!😂 mi tocca spendere soldi allora 😂😂

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 29 gennaio 2019, 18:58
da Luca1481
Mi consigliate cosa avere come secondo aerografo? Attualmente ho l’evolution cr plus con doppio ago

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 30 gennaio 2019, 11:23
da FreestyleAurelio
Dipende cosa vuoi farci con il secondo aerografo.
Che dimensioni ha la duse del tuo attuale aerografo?

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 31 gennaio 2019, 1:47
da Luca1481
FreestyleAurelio ha scritto: 30 gennaio 2019, 11:23 Dipende cosa vuoi farci con il secondo aerografo.
Che dimensioni ha la duse del tuo attuale aerografo?
Ho preso il fengda bd-130 con duse da 0,3! Lo userò per il primer ed eventualmente per i trasparenti e poi come muletto! Così l’altro lo userò solo per la verniciatura

Re: Avere 2 aerografi

Inviato: 31 gennaio 2019, 10:09
da FreestyleAurelio
Ah,ok quindi lo hai già acquistato?
Sei stato velocissimo :-D