Re: 1/700 Due South. Falklands 1982
Inviato: 20 gennaio 2019, 16:52
Oggi mi sono dedicato alla creazione del mare per la HMS Invincible. Ho comprato una cornice per foto da Ikea
IMG_20190120_152223 by Franco Segato, su Flickr
e tolto il fondo ho ritagliato una parte corrispondente alle dimensioni della cornice da un "foglio" di poliuretano espanso o schiuma da isolamento che avevo acquistato da OBI tempo fa (il mio è un hobby low cost !!)
IMG_20190120_152122 by Franco Segato, su Flickr
IMG_20190120_152146 by Franco Segato, su Flickr
IMG_20190120_152235 by Franco Segato, su Flickr
IMG_20190120_152257 by Franco Segato, su Flickr
poi ho scavato con un taglierino la forma dello scafo della portaerei, in modo da infossarla all'interno evitando quindi difficili operazioni per realizzare il modello in uno waterline.
IMG_20190120_153659 by Franco Segato, su Flickr
ed ecco il risultato:
IMG_20190120_153721 by Franco Segato, su Flickr
IMG_20190120_153740 by Franco Segato, su Flickr
IMG_20190120_153806 by Franco Segato, su Flickr
ora debbo realizzare il mare, sono indeciso se usare un foglio di alluminio un po stropicciato some fondo o usare la carta da toilette con la colla vinilica o stendere un fondo di stucco e modellarlo come ho fatto sulla HMS Exeter della Revell di cui vi parlavo all'inizio che potete vedere qui in anteprima:
IMG_20190120_164240 by Franco Segato, su Flickr

e tolto il fondo ho ritagliato una parte corrispondente alle dimensioni della cornice da un "foglio" di poliuretano espanso o schiuma da isolamento che avevo acquistato da OBI tempo fa (il mio è un hobby low cost !!)







poi ho scavato con un taglierino la forma dello scafo della portaerei, in modo da infossarla all'interno evitando quindi difficili operazioni per realizzare il modello in uno waterline.

ed ecco il risultato:



ora debbo realizzare il mare, sono indeciso se usare un foglio di alluminio un po stropicciato some fondo o usare la carta da toilette con la colla vinilica o stendere un fondo di stucco e modellarlo come ho fatto sulla HMS Exeter della Revell di cui vi parlavo all'inizio che potete vedere qui in anteprima:
