Pagina 2 di 2

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Inviato: 19 gennaio 2019, 14:20
da Ollyweb
Starfighter84 ha scritto: 19 gennaio 2019, 10:48 Invecchiamento bilanciato Gianni. Però avrei trattato allo stesso modo anche le armi che risultano un pò troppo pulite rispetto al resto.
In ogni caso ben fatto... stai migliorando. ;)
Hai ragione Valerio , proverò certamente .
Gianni

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Inviato: 19 gennaio 2019, 15:31
da microciccio
Ciao Gianni,

bene l'effetto finale. Mi piacciono i rossi che hai scelto, meno brillanti di quelli stile anime e forse più concreti! :-oook

La libertà di movimento delle braccia ti lascia cambiare posa alla bisogna ma non capisco se le gambe sono invece fisse. Le hai dovute bloccare per garantire stabilità al modello? In effetti sono l'elemento che pare meno dinamico della scena. Anche il bazooka, molto ingombrante, sottrae dinamismo pur trasmettendo l'idea dell'armamento di grande potenza a disposizione quando occorre.

Come Valerio anch'io ho notato una certa disomogeneità negli effetti di sporco/usura.

Infine una considerazione da aeroplanaro che si riferisce in particolare al Core Fighter: per restituire un miglior effetto scala le superfici aerodinamiche andavano affinate soprattutto ai bordi d'uscita.

Adesso attendo il completamento dell'incrociatore Gorizia e dello Spit! ;)

microciccio

Re: Gundam RX78-2 Ver.2.0

Inviato: 4 febbraio 2019, 15:05
da Ollyweb
microciccio ha scritto: 19 gennaio 2019, 15:31 Ciao Gianni,

bene l'effetto finale. Mi piacciono i rossi che hai scelto, meno brillanti di quelli stile anime e forse più concreti! :-oook

La libertà di movimento delle braccia ti lascia cambiare posa alla bisogna ma non capisco se le gambe sono invece fisse. Le hai dovute bloccare per garantire stabilità al modello? In effetti sono l'elemento che pare meno dinamico della scena. Anche il bazooka, molto ingombrante, sottrae dinamismo pur trasmettendo l'idea dell'armamento di grande potenza a disposizione quando occorre.

Come Valerio anch'io ho notato una certa disomogeneità negli effetti di sporco/usura.

Infine una considerazione da aeroplanaro che si riferisce in particolare al Core Fighter: per restituire un miglior effetto scala le superfici aerodinamiche andavano affinate soprattutto ai bordi d'uscita.

Adesso attendo il completamento dell'incrociatore Gorizia e dello Spit! ;)

microciccio
Ciao Paolo , parlando di Core fightr mi sono innamorato di questo che ho trovato su facebook dove sono visibili le pannellature....è vero il rosso è più acceso ma per il resto è veramente ben fatto. ecco il link:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 08sJed1a3t

Per le gambe non sono fissate all basetta , le ho posizionate in modo tale da non coprire alcuni pannelli della basetta e dando stabilità al gunpla , diversi commenti in facebook confermavano quello che dicevi sulla staticià del soggetto ed anche il Bazooka non piaceva , ma io trovo invece che le dia potenza e possenza ...in effetti è in attesa ...è pronto .
Per gli effetti sporco/usura sono convinto anche io di aver fatto un lavoro a metà...forse per paura....alla fine ho trovato un compromesso...chissà in futuro.
Grazie Paolo....lo spit è quasi al dunque mentre il Gorizia sto rivedendo le imbarcazioni con qualche difficoltà e sto realizzando 2 R043 di cui uno di prova .
Alla Prossima
Gianni