Pagina 2 di 3

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 8 gennaio 2019, 11:27
da fabrizio79
Bella idea Michele!! :-oook :-oook

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 9 gennaio 2019, 8:11
da Geometrino82
fabrizio79 ha scritto: 8 gennaio 2019, 11:27 Bella idea Michele!! :-oook :-oook
Eh già.
Io la uso per i trasparenti ma non ho mai un risultato perfetto, o come vorrei.
Di sicuro necessità di tanta pratica.

Marco

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 14 gennaio 2019, 19:19
da denis
io gia la uso da un po, ma con una variante: la lama del bisturi la uso al contrario con delicatezza il nastro si taglia uguale ma non rischi di svergolare sul modello.

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 14 gennaio 2019, 19:47
da Dioramik
Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 14 gennaio 2019, 22:20
da Vegas
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 14 gennaio 2019, 22:42
da Dioramik
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
Si, fatto, ho seguito le istruzioni lette in questo post. :thumbup:

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 15 gennaio 2019, 8:19
da Geometrino82
denis ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:19 io gia la uso da un po, ma con una variante: la lama del bisturi la uso al contrario con delicatezza il nastro si taglia uguale ma non rischi di svergolare sul modello.
Questa mi è nuova. Interessante.

Marco

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 15 gennaio 2019, 16:08
da denis
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 15 gennaio 2019, 16:57
da Vegas
denis ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:08
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.
Ma scusa non ho capito, come fai ad usare il bisturi al contrario? Il manico non taglia e con la lama ti ferisci le dita...boh

:-sbrachev

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Inviato: 15 gennaio 2019, 20:31
da denis
Vegas ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:57
denis ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:08
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20

Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.
Ma scusa non ho capito, come fai ad usare il bisturi al contrario? Il manico non taglia e con la lama ti ferisci le dita...boh

:-sbrachev
i calli, i calli sono a soluzione.

:-prrrr :-sbraco