Pagina 2 di 2

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 17 gennaio 2019, 19:48
da franco1964
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 10:04
forse ci avevi già provato ma ho trovato il modello della Vestal da Freetimehobby. Il sito non chiarisce se è disponibile, quindi ... :lol
microciccio
Purtroppo la Vestal non è disponibile. L'unico produttore in 1/700 è la Corsair Armada, ma non la produce più. A dire la verità, ne avevo trovata una a 150$ da un privato, ma francamente spendere questa cifra per un diorama che non sapevo se avrebbe mai visto la luce vista la mia incapacità con questa scala, mi è sembrato veramente troppo!
Seby ha scritto: 5 gennaio 2019, 11:17 ciao Franco, piuttosto bello il diorama.

Mi salta all'occhio, giusto per fare critica costruttiva, l'assenza di figurini che suona strana rispetto all'agitazione dell'ambiente, i fili un pò grossini (ma nulla di che, è un problema a queste scale non indifferente) e la targhetta, in inglese dovrebbe essere "December 6" perché loro mettono il mese prima del giorno delle date ;) sempre nella targhetta, si è scollato l'angolo in alto a sinistra o mi sembra?
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 10:04
Magari in futuro potresti valutare un upgrade del diorama che vada oltre i figurini. ;)

microciccio
Geometrino82 ha scritto: 17 gennaio 2019, 18:52 Rimango sempre affascinato da queste realizzazioni così grandi a livello modellistico (anche se piccoline nelle dimensioni) e così complesse e ti faccio i miei complimenti.
Anche secondo me dei figurini ci starebbero bene.

Marco
Qui sembra ci sia stata una richiesta plebiscitaria, per cui... ho ordinato i figurini! :-V
Presto il diorama acquisterà un poco di vita. :-boing
Nel frattempo ho ritoccato la targhetta, ma non i fili (el tacon sé péso del buso!) facendo tesoro di quanto fattomi notare da Seby.
Presto quindi posterò qualcosa con più vita, senza esagerare però, non aspettatevi troppo!

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 17 gennaio 2019, 23:18
da microciccio
franco1964 ha scritto: 17 gennaio 2019, 19:48
microciccio ha scritto: 17 gennaio 2019, 10:04
forse ci avevi già provato ma ho trovato il modello della Vestal da Freetimehobby. Il sito non chiarisce se è disponibile, quindi ... :lol
microciccio
Purtroppo la Vestal non è disponibile. L'unico produttore in 1/700 è la Corsair Armada, ma non la produce più. A dire la verità, ne avevo trovata una a 150$ da un privato, ma francamente spendere questa cifra per un diorama che non sapevo se avrebbe mai visto la luce vista la mia incapacità con questa scala, mi è sembrato veramente troppo! ...
:,-( :,-( :,-(
franco1964 ha scritto: 17 gennaio 2019, 19:48... Qui sembra ci sia stata una richiesta plebiscitaria, per cui... ho ordinato i figurini! :-V
Presto il diorama acquisterà un poco di vita. :-boing ...
:-oook

microciccio

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 18 gennaio 2019, 18:27
da pitchup
Ciao Franco
non avevo visto il tuo lavoro fino ad ora. davvero interessante e ben realizzato considerate le microdimensioni per le quali i nostri occhi di "over" non sono più disposti a fare gli straordinari regalandoci qualche diottria in più!
Vabbè...bello davvero. L'acqua l'hai realizzata con un foglio di carta di alluminio increspato???
Per il resto considerato il tuo prossimo lavoro perchè non inserisci un A4 argentino che sfiora la superficie marina in un attacco alla flotta inglese?
saluti

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 18 gennaio 2019, 18:49
da franco1964
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 18:27 Ciao Franco
non avevo visto il tuo lavoro fino ad ora. davvero interessante e ben realizzato considerate le microdimensioni per le quali i nostri occhi di "over" non sono più disposti a fare gli straordinari regalandoci qualche diottria in più!
Vabbè...bello davvero.
Ehilà pitchup! Bello risentirti!
Effettivamente le dimensioni non sono proprio adatte alla mia età!
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 18:27 Vabbè...bello davvero. L'acqua l'hai realizzata con un foglio di carta di alluminio increspato???
Si effettivamente ho riciclato un foglio di alluminio
stropicciato, forse un po troppo stropicciato considerando l'interno della baia, ma essendo il mio primo tentativo, sono abbastanza soddisfatto.
pitchup ha scritto: 18 gennaio 2019, 18:27
Per il resto considerato il tuo prossimo lavoro perchè non inserisci un A4 argentino che sfiora la superficie marina in un attacco alla flotta inglese?
saluti
Ci avevo pensato all'A4 argentino, però la Sheffield fu colpita da un missile Exocet lanciato da un Super Étendard argentino.
C'è ne vorrebbero magari una coppia visto che attaccavano in due, ma dovrei escludere la portaerei HMS Invincible, e fare solo la HMS Sheffield, ....magari colpita col fumo che esce dal fianco... Mmm.. Potrebbe essere un'idea... Ora ci penso e vediamo, anche se non sono un'amante dei fili che sorreggono gli aerei in volo sui diorami, ma a bassa quota magari si vedrebbero poco...
Adesso vedo se trovo i Super Étendard in 1/700...
Grazie dell'idea. A presto.

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 24 aprile 2019, 16:36
da microciccio
Ciao Franco,

ho da poco visto che viene dato alle stampe questo volume la cui immagine è tratta dal sito linkato in didascalia:


USS Arizona - The Enduring Legacy of a Battleship di Ingo Bauernfeind
Bauernfeind Press 2019 - ISBN: 9783981598421


Come per i modelli più moderni la bibliografia si rende disponibile poco dopo aver completato l'ultimo modello di un determinato soggetto. :-WHA :lol: :lol:

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 24 aprile 2019, 17:34
da franco1964
microciccio ha scritto: 24 aprile 2019, 16:36 Ciao Franco,

ho da poco visto che viene dato alle stampe questo volume la cui immagine è tratta dal sito linkato in didascalia:


USS Arizona - The Enduring Legacy of a Battleship di Ingo Bauernfeind
Bauernfeind Press 2019 - ISBN: 9783981598421


Come per i modelli più moderni la bibliografia si rende disponibile poco dopo aver completato l'ultimo modello di un determinato soggetto. :-WHA :lol: :lol:

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Come sempre un "pelino" troppo tardi :-coccio
Ma interessante per approfondire l'argomento.
Grazie del link

Re: 1/700 Pearl Harbour 6 dicembre 1941

Inviato: 24 aprile 2019, 19:04
da Cox-One
I diorami marini mi fanno sempre molta gola ..... l'effetto dell'acqua è sempre una sfida che può rovinare un modello ben fatto. L'impatto visivo è molto bello .... dal vivo deve esserlo di più :-)