Pagina 2 di 9

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:03
da heinkel111
peccato che si in 72! :-NOOO però ti seguo lo stesso! :-Figo

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 16:36
da BackToZeon
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:03 peccato che si in 72! :-NOOO però ti seguo lo stesso! :-Figo
La Braille è la scala per veri uomini! :-sbraco
Poi c'è anche la 1:144 per ubermensch! ;)
Grazie Marco!

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 17:56
da microciccio
BackToZeon ha scritto: 2 gennaio 2019, 13:16 Grazie mille Paolo per l'incoraggiamento e per le utilissime informazioni! In effetti ho trovato in rete la seguente foto (allegata solo scopo di discussione):

Immagine

che conferma quanto dici (non che dubitassi della tua competenza o di quella dei tipi di kist-worlds ;) ).
Volendo iniziare con un build più o meno OOB (ovviamente la verniciatura metallica e la striscia rossa sul davanti so già che mi faranno impazzire, ma sorvoliamo per ora) opterò per le decals con la dedica alla moglie di William J Wayland (comunque non brutte anche se più soft rispetto alle altre).
Prego Paolo.

Considera che la realizzazione della pinna è un intervento autocostruttivo relativamente semplice nel quale, secondo me, potresti cimentarti senza particolari timori e ... comunque ci ha già pensato Quickboost (QB 72 264) a semplificarti la vita. ;)

microciccio

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 18:07
da pitchup
Ciao Paolo
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:03 peccato che si in 72! :-NOOO però ti seguo lo stesso! :-Figo
...perdona questo eretico miscredente infedele e adoratore del falso profeta!
BackToZeon ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:36 La Braille è la scala per veri uomini!
...che ci vuoi fare siamo rimasti in pochi....alle varie mostre e fiere per le donne siamo meglio dei tronisti di Maria!!!

Io però farei quello della boxart col muso a scacchi :-SBAV
saluti

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 18:15
da microciccio
Ciao Paolo,

perdona l'OT.
Off Topic
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2019, 18:07...
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:03 peccato che si in 72! :-NOOO però ti seguo lo stesso! :-Figo
...perdona questo eretico miscredente infedele e adoratore del falso profeta! ...
Troppo tollerante Max. Pensavo piuttosto a ...
https://www.youtube.com/watch?v=u62a5nlL76I
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2019, 18:07...
BackToZeon ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:36 La Braille è la scala per veri uomini!
...che ci vuoi fare siamo rimasti in pochi....alle varie mostre e fiere per le donne siamo meglio dei tronisti di Maria!!! ...
:-oook :-oook :-oook
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2019, 18:07...Io però farei quello della boxart col muso a scacchi :-SBAV ...
https://www.youtube.com/watch?v=L-WlMqV_dvk
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 18:29
da BackToZeon
microciccio ha scritto: 2 gennaio 2019, 17:56
Considera che la realizzazione della pinna è un intervento autocostruttivo relativamente semplice nel quale, secondo me, potresti cimentarti senza particolari timori e ... comunque ci ha già pensato Quickboost (QB 72 264) a semplificarti la vita. ;)

microciccio
Vista la mai idea di una realizzazione OOB unita al fatto che anche l'altra serie di decal non mi dispiace pensavo di orientarmi in quella direzione, ma avendo visto il tuo suggerimento per la componente Quickboost ci sto un poco ripensando, anche perché quella componente mi risparmierebbe il problema della linea di giunzione della corrispettiva parte fornita dalla Tamiya in due pezzi... :think:
pitchup ha scritto: 2 gennaio 2019, 18:07 Ciao Paolo
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:03 peccato che si in 72! :-NOOO però ti seguo lo stesso! :-Figo
...perdona questo eretico miscredente infedele e adoratore del falso profeta!
BackToZeon ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:36 La Braille è la scala per veri uomini!
...che ci vuoi fare siamo rimasti in pochi....alle varie mostre e fiere per le donne siamo meglio dei tronisti di Maria!!!

Io però farei quello della boxart col muso a scacchi :-SBAV
saluti
Per ora, da vicino, ci vedo ancora bene fino a quando questa condizione rimarrà stabile (salvo qualche sbandata che può sempre capitare) penso di focalizzarmi su più modelli 1/72 possibile, anche perché mi piace confrontarli con i modelli nella stessa scala delle varie epoche o contesti (parlo dei kit di fantascienza Star Wars, Yamato, Cowboy beboop, etc.)! :-D
Il modello con gli scacchi della boxart è molto bello ma devo dire che le pin-up sono una delle componenti che mi 'attraggono' in queste vecchie glorie! ;)
microciccio ha scritto: 2 gennaio 2019, 18:15 Ciao Paolo,

perdona l'OT.
microciccio
:-sbraco

Altro che scusarti! Qualche risata sana ci sta sempre bene! :-oook

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 19:46
da pankit
Bellissima scelta, sia per il soggetto che per la scala :) io tifo ancora e ancora per la scala perchè penso che se gestita bene crea dei mini capolavori che possono far impallidire anche degli ottimi modelli in 1/48, ti seguo perchè ho un bubbletop (ahimè Hasegawa) da fare prima o poi!

Buon lavoro!!

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 20:04
da fabio1967
Anche se preferisco il Razorback, ti seguirò con molto interesse anche perché la livrea scelta è da urlo!!!
Saluti.
Fabio

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 2 gennaio 2019, 20:18
da BackToZeon
pankit ha scritto: 2 gennaio 2019, 19:46 Bellissima scelta, sia per il soggetto che per la scala :) io tifo ancora e ancora per la scala perchè penso che se gestita bene crea dei mini capolavori che possono far impallidire anche degli ottimi modelli in 1/48, ti seguo perchè ho un bubbletop (ahimè Hasegawa) da fare prima o poi!

Buon lavoro!!
Grazie Mattia! La finitura natural metal e le mascherature (due bestie nere) non saranno banali da affrontare! :-XXX
fabio1967 ha scritto: 2 gennaio 2019, 20:04 Anche se preferisco il Razorback, ti seguirò con molto interesse anche perché la livrea scelta è da urlo!!!
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio!
In effetti esteticamente la livrea scelta mi piace molto (le due versioni che ho selezionato alla fine, escludendo il discorso strutturale sulla spina dorsale, sono parecchio simili per quanto riguarda la verniciatura). Alla fine, nonostante gli ottimi consigli e spiegazioni di Paolo che mi sembrava spingere per la slick chick, mi orienterò verso la versione con la sleepy Jeanie in modo da focalizzarmi 'subito' (nel mio caso termine da interpretare cum grano salis) sulla non facile verniciatura. Speriamo bene!

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Inviato: 3 gennaio 2019, 9:08
da siderum_tenus
Ciao Paolo,

La tua scelta è caduta su un classico. Personalmente, non amo alla follia le sue linee, ma i P-47 spesso presentavano mimetiche intriganti. :-oook

Buon lavoro. ;)


P.s. Personalmente, sceglierei la seconda nose art. :-D