siderum_tenus ha scritto: 28 gennaio 2019, 10:46
Ciao Daniele,
è venuta decisamente bene: come hai ottenuto il bordo frastagliato della zona scura sulla lama? E' davvero realistico!
Prima ho mascherato e ho colorato le linee rette,poi con il gunmetal leggermente diluito (nel mio caso quello della Games Workshop) e un pennello a punta fine ho ricreato l'ondeggiatura che dovrebbe ricreare l'effetto damasco,che è una tecnica di forgiatura delle lame;lo ho fatto in più passate per evitare che si creasse sovraspessore
Grazie ragazzi
Dimenticavo lo spessore della lamina che ho usato che è di 0,05mm
siderum_tenus ha scritto: 28 gennaio 2019, 10:46
Ciao Daniele,
è venuta decisamente bene: come hai ottenuto il bordo frastagliato della zona scura sulla lama? E' davvero realistico!
Prima ho mascherato e ho colorato le linee rette,poi con il gunmetal leggermente diluito (nel mio caso quello della Games Workshop) e un pennello a punta fine ho ricreato l'ondeggiatura che dovrebbe ricreare l'effetto damasco,che è una tecnica di forgiatura delle lame;lo ho fatto in più passate per evitare che si creasse sovraspessore
Grazie, Daniele.
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 28 gennaio 2019, 13:16
da BackToZeon
Lo ho già detto in altre occasioni, sono un amante dell'universo creato da Tomino (anche nella sua versione in plastica) ma non ho mai amato i SD/BB/etc. Devo pero' dire che, come nel lavoro che stai facendo (molto bello, imho), questi 'testoni' vengono verniciati/acconciati molto spesso in maniera veramente spettacolare!
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 28 gennaio 2019, 16:47
da Denny
BackToZeon ha scritto: 28 gennaio 2019, 13:16
Lo ho già detto in altre occasioni, sono un amante dell'universo creato da Tomino (anche nella sua versione in plastica) ma non ho mai amato i SD/BB/etc. Devo pero' dire che, come nel lavoro che stai facendo (molto bello, imho), questi 'testoni' vengono verniciati/acconciati molto spesso in maniera veramente spettacolare!
Grazie per i complimenti,ne ho acquistato qulcuno tempo fa,diciamo che gli uso come antistress e come cavie
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 28 gennaio 2019, 17:35
da Starfighter84
L'arma cattura l'occhio Daniele... il lavoro più bello è sicuramente la lamina cesellata, grande idea!
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 28 gennaio 2019, 19:37
da Denny
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2019, 17:35
L'arma cattura l'occhio Daniele... il lavoro più bello è sicuramente la lamina cesellata, grande idea!
Grazie ,ho provato e si può fare,più che altro mi devo attrezzare meglio per questo genere di cose
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 29 gennaio 2019, 13:26
da denis
Veramente una bella idea!
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 30 gennaio 2019, 20:36
da Denny
denis ha scritto: 29 gennaio 2019, 13:26
Veramente una bella idea!
Grazie
Ordunque,ho provato il primo dei colori che mi interessano di più,ovvero gli iridescenti della Green Stuff Worl;sono una linea di 18 colori,pronti all'uso,viene dichiarato che possono essere utilizzati sia ad aerografo che a pennello,a pennello la resa cromatica è diversa,io consiglio l'utilizzo ad aerografo;l'effetto è bello e la grana è fine,ho dato tre passate leggere per avere una buona copertura,vengono venduti singolarmente o a in set di sei.
Questo è quello che userò al posto dell'oro,lo ho applicato su una base nero lucida cone consigliato da loro;ma per ottenere effetti cromatici differenti nulla vieta di applicarli su basi colorate.
In fotografia non sono riuscito a far notare molto l'iridescenza,ma dal vivo si vede e spicca bene
In questa foto è stato applicato e non ho ancora passato il trasparente
E qua il trasparente lucido è stato applicato
Penso che magari ci scapperà anche una macchina o qualche Gundam in Master Grade,ma ora meglio finire questo piccoletto,adesso passo al testone
denis ha scritto: 29 gennaio 2019, 13:26
Veramente una bella idea!
Grazie
Ordunque,ho provato il primo dei colori che mi interessano di più,ovvero gli iridescenti della Green Stuff Worl;sono una linea di 18 colori,pronti all'uso,viene dichiarato che possono essere utilizzati sia ad aerografo che a pennello,a pennello la resa cromatica è diversa,io consiglio l'utilizzo ad aerografo;l'effetto è bello e la grana è fine,ho dato tre passate leggere per avere una buona copertura,vengono venduti singolarmente o a in set di sei.
Questo è quello che userò al posto dell'oro,lo ho applicato su una base nero lucida cone consigliato da loro;ma per ottenere effetti cromatici differenti nulla vieta di applicarli su basi colorate.
In fotografia non sono riuscito a far notare molto l'iridescenza,ma dal vivo si vede e spicca bene
In questa foto è stato applicato e non ho ancora passato il trasparente
E qua il trasparente lucido è stato applicato
Penso che magari ci scapperà anche una macchina o qualche Gundam in Master Grade,ma ora meglio finire questo piccoletto,adesso passo al testone
Questi colori sono MOLTO interessanti! Come li diluisci?
Vai col crapone Daniele!
Re: BB Choukou Zaku III
Inviato: 31 gennaio 2019, 11:17
da Denny
BackToZeon ha scritto: 30 gennaio 2019, 21:24
Questi colori sono MOLTO interessanti! Come li diluisci?
Vai col crapone Daniele!
Ciao,i colori sono già diluiti e pronti all'uso per l'aerografo,io lo ho provato così e non ho avuto problemi;l'unica accortezza prima di utilizzarli poiché il pigmento tende a depositarsi sul fondo,è quella di agitarli per bene,al loro interno c'è la sferetta che un aiuto nello shackeraggio lo da