Re: F-4D Phantom II -1/72 Italeri
Inviato: 13 dicembre 2018, 22:35
Ciao Francesco!!
Da amante del phantom non posso che dire : bellissimo!!!!
Da amante del phantom non posso che dire : bellissimo!!!!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
...in effetti l'aspetto "ri masculu" l'avi!rob_zone ha scritto: 13 dicembre 2018, 19:35 Ciao Cicciuzzo
Promosso..in tutto! Mi piace moltissimo,sebbene gli aerei in volo non mi facciano impazzire.
Il tuo D è davvero masculu!!! Matri!!! Beddu è!!
Saluti
RoB da Messina![]()
fearless ha scritto: 13 dicembre 2018, 20:10 Bello bello bello Francesco!!! Pure a me piacciono poco i modelli realizzati in volo (anche se sarebbero nel loro elemento), ma devo ammettere che il tuo ci sta parecchio bene... Mi piace molto una delle prime foto, preso da 3/4 dietro leggermente in cabrata...
siderum_tenus ha scritto: 13 dicembre 2018, 21:36 Ciao Francesco,
È così bello che non trovo le parole per descriverlo...![]()
....
fabrizio79 ha scritto: 13 dicembre 2018, 22:35 Ciao Francesco!!
Da amante del phantom non posso che dire : bellissimo!!!!
Grazie ragazzi.Jolly blue ha scritto: 13 dicembre 2018, 23:14 Wow stupendo!!Di solito quando leggo Italeri tendo a passare oltre...e a momenti mi perdevo questa chicca!Hai fatto un gran bel modello non si puo dir niente di negativo...la scelta di farlo in volo lascia molti con l'amaro in bocca,io invece trovo che stia molto bene perchè si puo mostrare le linea elegante e imponente dell'aereo,senza portelli e portellini o tettucci aperti che spezzano l'armonia!Anche la scelta dell'esemplare è assolutamente perfetta,è la camo che piu gli si addice!
pitchup ha scritto: 13 dicembre 2018, 19:56 ....
Una domanda: le decals sono tutte da scatola o sei intervenuto con qualche aftermarket (stencils in particolare?).
....
La foto che dici è stata fatta col cellulare e dato l'effetto con la stessa app. La grana è data dagli iso della fotocamerinamicrociccio ha scritto: 14 dicembre 2018, 0:08 Ciao Francesco,
tra le foto ne manca una in volo senza che si noti il sostegno sgranata, come l'ultima del WIP, che darebbe quella sensazione d'epoca.
Per il resto è un Phantom II, è un muso corto, è in mimetica SEA ... what else?![]()
microciccio
Ciao Vale e grazie anche a te per i complimenti.Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 7:02 .... La finitura l'avrei preferito un pelino più opaca... che hai usato?
Le decal sono rimaste un pelino rigide e non hanno copiato le pannellature... sembrano molto spesse a vederle contro luce.
Il weathering dei serbatoi mi piace parecchio!![]()
Ciao Fabio e grazie anche a te per i complimentifabio1967 ha scritto: 14 dicembre 2018, 7:06 Cicciooooo è uno spettacolo!!! Camo presa in pieno, sia nei colori che nell'andamento e bel lavoro anche sui carichi. Ma siccome voglio trovare il pelo nell'uovo, avrei desaturato gli stencils che a mio parere, ma sottolineo da inesperto di jet, risultano un pelo invasivi alla vista. Ma probabilmente è solo una mia impressione, il modello è comunque fantastico.
Avanti tutta col russo, adesso!
Saluti.
Fabio.
Come ben sai l'XF-86 ha un potere opacizzante abbastanza limitato (a meno che non lo diluisci con la nitro). Il problema delle chiazze bianche col Gunze si riscontrava nelle vecchie boccette e comunque con l'alcool usato come diluente... con la nitro questo problema non si presenta per fortuna. Dovresti solo cambiare thinner...!Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Inoltre ho notato che l'opaco gunze tende ad "imbiancare" la colorazione per via forse del suo "potere troppo opaco e gessoso".
E' proprio così... in base al prezzo cambia anche la qualità del foglio. Però lavorandoci un pò è incidendo il film con una lama affilata... avresti ottenuto un risultato migliore...Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Ho notato anch'io un po di rigidità nelle decals che sono "cartograf" infatti le ho trattate tutte col mr.mark softer gunze ma senza esagerare perchè non potevo immaginare che le cartograf restassero sempre rigide. Bho, strano...ci sara' una produzione di fogli decals di buona qualità e fogli un po più scadenti da parte di cartograf?
Tutto diluito con la nitro sia vernici che trasparenti; mi sa che dovevo fare qualche altra passataStarfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:49Come ben sai l'XF-86 ha un potere opacizzante abbastanza limitato (a meno che non lo diluisci con la nitro). Il problema delle chiazze bianche col Gunze si riscontrava nelle vecchie boccette e comunque con l'alcool usato come diluente... con la nitro questo problema non si presenta per fortuna. Dovresti solo cambiare thinner...!Bonovox ha scritto: 14 dicembre 2018, 12:28 Inoltre ho notato che l'opaco gunze tende ad "imbiancare" la colorazione per via forse del suo "potere troppo opaco e gessoso".![]()
Grazie Alfredo!pensionato ha scritto: 14 dicembre 2018, 17:06 MA E' BELLISSIMO!
M'ero perso il WIP, e ora mi sono gustato le foto. Al prossimo Phantom prenderò il tuo WIP come testo.