Pagina 2 di 20

Re: Bismark 1/350

Inviato: 9 dicembre 2018, 19:18
da microciccio
Luca1481 ha scritto: 9 dicembre 2018, 12:00... Le eliche della G factor le trovo solo per kit Revell, secondo voi vanno bene pure sul tamya? ...
Ciao Luca,

secondo me si. Tanto son sempre eliche della Bismarck.

Tra gli altri accessori ho trovato anche delle torrette di rimpiazzo per i pezzi da 38 e 15 cm*. Naturalmente andrebbe valutato se questi pezzi costituiscono un reale miglioramento rispetto a quanto offerto dal modello.

microciccio

* Ci sono anche altri produttori e vengono proposte senza e con le canne.

Re: Bismark 1/350

Inviato: 9 dicembre 2018, 19:54
da Luca1481
Allora eliche acquistate! Le canne ho visto il sito model master e sicuramete opterò per quelle! Prenderò anche la catena che mi hai consigliato, ho letto qualcosa e la consigliano anche per catene sulle ancore! Per quanto riguarda l’ancora mi sembra che quella della bismark sia di tipo hall e ho visto che amati ne è fornito, devo solo vederne la misura! Mi mancano solo gli argani verticali! Qualcosa ho visto, non riesco però a capire se la misura sia corretta

Re: Bismark 1/350

Inviato: 9 dicembre 2018, 21:05
da microciccio
Luca1481 ha scritto: 9 dicembre 2018, 19:54 Allora eliche acquistate! ...
Ciao Luca,

ci farai sapere come sono i prodotti G Factor.

microciccio

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 0:21
da Luca1481
Sicuramente

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 10:09
da Luca1481

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 12:29
da Luca1481

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 16:07
da vogliadimare
Perché parti subito coi dettagli
Quelli sono così delicati che si rompono solo a guardarli
Io se posso li monto solamente verso la fine
Durante le operazioni di verniciatura, montaggio e altro
Non hai idea di quante ne rotte

Ciao marcello

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 16:17
da heinkel111
magari ha ragione Marcello, ma se assembli e vernici a scomparti separati (ad esempio lo scafo, le torri , il ponte, ecc) può essere corretto anche il metodo di luca. Devi solo prestare molta attenzione a quando maneggi i pezzi durante la verniciatura

Re: Bismark 1/350

Inviato: 10 dicembre 2018, 18:55
da Luca1481
Allora: premesso che è la mia prima nave, sono andato un po’ ad intuito, ho guardato le istruzioni e vedendo Che era fatta a comparti, ho deciso di assemblare ogni singolo comparto completo di tutto,verniciare, inserire i ponti in legno e metterlo da parte! Una volta finiti tutti avrei verniciato lo scafo, poi inserito i ponti in legno su quelli principali, assemblato sopra i singoli comparti e messo tutto sullo scafo. Ho deciso di far così anche perché ho sempre paura di far qualche cavolata con la colla una volta vernciato, mentre se la faccio adesso male che vada con una passata di carta vetro viene pulito. Non so se si il metodo giusto e quindi accetto consigli

Re: Bismark 1/350

Inviato: 11 dicembre 2018, 16:03
da vogliadimare
La giunzione del castello teoricamente andrebbe stuccata
secondo me con cosi tanti particolari foto incisi alcuni dettagli come le giunzioni non si dovrebbero vedere
( è comunque un mio parere personale )
credo di aver imparato che nel modellismo non esiste un solo metodo di costruzione ma tante tecniche poi ognuno usa quelle che ritiene più adatte alla propria personalità

ciao marcello