Pagina 2 di 3
Re: F14D Tomcat dove era imbarcato?
Inviato: 18 novembre 2018, 23:22
da rosnapol62
ok grazie
Re: F14D Tomcat dove era imbarcato?
Inviato: 19 novembre 2018, 8:45
da Argo2003
rosnapol62 ha scritto: 18 novembre 2018, 21:56
e soprattutto mi piacerebbe sapere se ne esistono in scala 48
Se non vuoi impazzire con le fotoincisioni, Quickboost, io li ho e sembrano Bellini
Altrimenti Sicuramente Aires e credo anche Eduard Brassin
Re: F14D Tomcat dove era imbarcato?
Inviato: 19 novembre 2018, 15:17
da rosnapol62
grazie argo ti farò sapere
SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 17:57
da rosnapol62
buonasera amici,è da un po di tempo che mi frulla nella testa la "malsana" idea di ambientare 2 velivoli imbarcati della us navy sul ponte della portaerei.Piu in particolare un F18F ed un Tomcat D che hanno convissuto per qualche tempo.Sto cercando del materiale per realizzare questo scorcio e non saprei da dove cominciare.Potreste darmi come al solito una mano?Grazie mille
Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 19:03
da pitchup
Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 19:41
da Carbo178
Ciao, in passato ho fatto uno scorcio di portaerei per un F-14 in decollo dalla catapulta.
Per fare questo ho preso una base in MDF rivestita in plastica da 2mm, su questo e su un altro foglio da 0,3mm ho praticato i fori per gli ancoraggi del ponte, ho costruito le griglie di ancoraggio con dello sprue stirato ed applicatte sul retro del foglio da 0,3mm, in seguito applicato su quello da 2mm facendo coincidere i fori; verniciato con un color asfalto della Humbrol ed in seguito dipinto le linee di ingombro dei velivoli in decollo e atterraggio, sporcato il tutto et voilà.
Appena ho tempo tiro giù il pezzo dall'armadio e faccio delle foto (è più facile da capire vedendolo)
Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 19:44
da siderum_tenus
Ciao Rosario,
Mi sembra di ricordare che Luckymodel realizzasse delle sezioni del ponte di portaerei, comprensiva di catapulta.
Discorso diverso, se vuoi cimentarti nell'autocostruzione, come mi sembra di aver capito.

Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 19:52
da rosnapol62
Grazie per i consigli siete sempre molto preziosi
Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 4 gennaio 2020, 22:07
da satom
Ciao Rosario,
se vai sul sito seaforces (il sito lo rintracci da Google cercado: seaforces) troverai tante foto di F14 e F18 ospitati sullo stesso ponte.
Solo come prima e rapidissima rapida ricerca (che ovviamente potrai approfondire) ti consiglio di guardare la sezione dedicata al VFA-15 e alla CVN 70 - USS Carl Vinson -.
Bye
p.s.
Mi scuso se non ho inserito il link
Re: SCORCIO DI PORTAEREI
Inviato: 5 gennaio 2020, 12:51
da pitchup
Ciao
Al limite c'è la sezione di ponte "Italeri" in 1/72: catapulta e deflettore.
saluti