Pagina 2 di 3

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:07
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 21:58 Perdonate l'intromissione, ragazzi, ma ricordo che per prolungare la durata dei pennelli di martora, dopo averli puliti ed immersi nel sapone per piatti, si consiglia di dare una "leccata" alla punta.

Confermate? E quando va fatta questa cosa? Prima o dopo il sapone per piatti?
Solo dopo averlo immerso nella nitro e senza sgocciolare. :-oook

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:09
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 5 novembre 2018, 22:07
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 21:58 Perdonate l'intromissione, ragazzi, ma ricordo che per prolungare la durata dei pennelli di martora, dopo averli puliti ed immersi nel sapone per piatti, si consiglia di dare una "leccata" alla punta.

Confermate? E quando va fatta questa cosa? Prima o dopo il sapone per piatti?
Solo dopo averlo immerso nella nitro e senza sgocciolare. :-oook
...Ma non rischi di morire avvelenato / intossicato? :-000

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:14
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 22:09
Dioramik ha scritto: 5 novembre 2018, 22:07
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 21:58 Perdonate l'intromissione, ragazzi, ma ricordo che per prolungare la durata dei pennelli di martora, dopo averli puliti ed immersi nel sapone per piatti, si consiglia di dare una "leccata" alla punta.

Confermate? E quando va fatta questa cosa? Prima o dopo il sapone per piatti?
Solo dopo averlo immerso nella nitro e senza sgocciolare. :-oook
...Ma non rischi di morire avvelenato / intossicato? :-000
Certo che si.

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:19
da siderum_tenus
Ok, non ho capito una fava... :-D

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:33
da anamici31
fa il burlone mi sa uauauauau!!!

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:36
da siderum_tenus
anamici31 ha scritto: 5 novembre 2018, 22:33 fa il burlone mi sa uauauauau!!!
Yes, a dispetto del bisogno di ferie, almeno fin qui ero arrivato. :-D

Tuttavia, non mi è chiaro se la mia domanda avesse una risposta affermativa, ed a che punto andasse fatta l'umettatura". :-prrrr

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:47
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 22:36
anamici31 ha scritto: 5 novembre 2018, 22:33 fa il burlone mi sa uauauauau!!!
Yes, a dispetto del bisogno di ferie, almeno fin qui ero arrivato. :-D

Tuttavia, non mi è chiaro se la mia domanda avesse una risposta affermativa, ed a che punto andasse fatta l'umettatura". :-prrrr
:-laugh :-laugh :-laugh
Si dai scherzavo ma ero convinto scherzassi anche tu, la leccatina non si fa, si passa sul sapone di marsiglia (e nient'altro) e basta. :-oook

PS: sono arrivato al punto che non ho più bisogno di ferie. Sono un pensionato dal 02 novembre, un pensionato castigato ma sempre pensionato. :-oook :thumbup: :-banana

Re: pennelli

Inviato: 5 novembre 2018, 22:47
da siderum_tenus
Dioramik ha scritto: 5 novembre 2018, 22:47
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 22:36
anamici31 ha scritto: 5 novembre 2018, 22:33 fa il burlone mi sa uauauauau!!!
Yes, a dispetto del bisogno di ferie, almeno fin qui ero arrivato. :-D

Tuttavia, non mi è chiaro se la mia domanda avesse una risposta affermativa, ed a che punto andasse fatta l'umettatura". :-prrrr
:-laugh :-laugh :-laugh
Si dai scherzavo ma ero convinto scherzassi anche tu, la leccatina non si fa, si passa sul sapone di marsiglia (e nient'altro) e basta. :-oook

No, no... ero serissimo... :-D

Re: pennelli

Inviato: 6 novembre 2018, 16:38
da Warthog
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 21:58 Perdonate l'intromissione, ragazzi, ma ricordo che per prolungare la durata dei pennelli di martora, dopo averli puliti ed immersi nel sapone per piatti, si consiglia di dare una "leccata" alla punta.

Confermate? E quando va fatta questa cosa? Prima o dopo il sapone per piatti?
Non è proprio il massimo, una "leccatina" per rifargli la punta, al limite passa la punta nell'incavo fra il mignolo e l'anulare.
Se prevedi di non usarli per un po' di tempo, una volta puliti, immergi la punta del pennello in un mix di acqua e balsamo per i capelli, quando dovrai riusarli ti ritroverai il pelo morbido e la punta perfetta, però a monte c'è sempre la pulizia.
ciao

Re: pennelli

Inviato: 6 novembre 2018, 22:12
da siderum_tenus
Warthog ha scritto: 6 novembre 2018, 16:38
siderum_tenus ha scritto: 5 novembre 2018, 21:58 Perdonate l'intromissione, ragazzi, ma ricordo che per prolungare la durata dei pennelli di martora, dopo averli puliti ed immersi nel sapone per piatti, si consiglia di dare una "leccata" alla punta.

Confermate? E quando va fatta questa cosa? Prima o dopo il sapone per piatti?
Non è proprio il massimo, una "leccatina" per rifargli la punta, al limite passa la punta nell'incavo fra il mignolo e l'anulare.
Se prevedi di non usarli per un po' di tempo, una volta puliti, immergi la punta del pennello in un mix di acqua e balsamo per i capelli, quando dovrai riusarli ti ritroverai il pelo morbido e la punta perfetta, però a monte c'è sempre la pulizia.
ciao
Grazie, Luca, prendo nota... ;)