Pagina 2 di 2
Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 15 settembre 2018, 18:34
da Fabiöz77
Ok, grazie per le dritte.
Proverò presto, devo iniziare un nuovo modello.
Per adesso uso un compressore da bricolage.Ho in programma di prendere un compressore silenzioso, così posso verniciare senza problemi anche di sera
Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 15 settembre 2018, 18:36
da Starfighter84
Il problema del compressore da bricolage è il regolatore di pressione alquanto approssimativo... probabilmente spruzzi anche a di più di quanto indicato effettivamente dal manometro....
Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 15 settembre 2018, 19:05
da Fabiöz77
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2018, 18:36
Il problema del compressore da bricolage è il regolatore di pressione alquanto approssimativo... probabilmente spruzzi anche a di più di quanto indicato effettivamente dal manometro....
Ah, questo non lo sapevo...
Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 15 settembre 2018, 20:24
da fearless
La pressione è piuttosto alta... Ma deriva dal fatto che è poco diluita la vernice... Se è troppo densa hai bisogno di più pressione per farla uscire dell'aerografo, ma così ti crea lo strato granuloso
Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 15 settembre 2018, 20:30
da Cox-One
In effetti un variatore del genere serve per variazioni da 0,5 bar .... prova a chiudere e poi per piccoli step ad aprire e provare con vernice diluita con 70-80 % di diluente .... alla fine dovresti trovare una taratura che si adatta all'impiego.
Un compressore silenzioso è buono perchè non da fastidio ai condomini e può rendere serena una serata quando c'è poco in TV

Re: Problemi di verniciatura
Inviato: 16 settembre 2018, 0:55
da Fabiöz77
Ok, grazie mille
