Pagina 2 di 7

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 30 ottobre 2018, 19:14
da pitchup
Ciao Marco
Bel lavoro...in 1/72 è decisamente buono!
saluti

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 22 dicembre 2018, 15:45
da Wingfly
Riprendo questo vecchio post.
Assodato che non riesco a portare avanti due modelli assieme, ho deciso
di portare a termine prima questo in 1:72 per poi terminare l 1:48.
Con due modelli in contemporanea è vero che si ottimizzano i tempi per le verniciature e si eliminano i tempi di morti ma per me si perde il senso logico nella costruzione. Detto questo veniamo al modello.
E' praticamente quasi finito di montare totalmente.
Ho dato una mano di primer e ripreso le stuccature





Ora si dovrebbe passare alla verniciatura.
Di solito leggo che, specialmente nei modelli "grigi", si esegue il preshading.
Cosa ancora mai provata e premesso che non mi piacciano i modelli troppo "vissuti" e vista la scala, passerei direttamente alla verniciatura e poi farei il postshading evidenziando le pannellature.
Nei trasparenti ho dovuto eliminare le linee di giunzione che correvano lungo il centro del canopy e windshield. C'è voluta un pò di pazienza ma il canopy è tornato come nuovo.
A proposito del canopy, nell'Harrier c'è la corda detonante (si chiama così?) che serve per rompere la cappottina in caso di eiezione.
Io c'è l'avrei anche in fotoincisione ma visto che la dovrei applicare dall'interno, non credo che esista una colla "invisibile" che non si noti.
Anche il Cristal Clear penso si noti una volta asciutto.
Quindi pensavo alle decal del kit. Queste per applicarle ed evitare l'effetto silvering, andrebbero applicate dopo avei fatto fare il bagnetto nella future alla cappottina. Ma in questo caso il set & sol danneggia la future?
Coasa mi consigliate di fare?

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 25 dicembre 2018, 17:50
da Starfighter84
Wingfly ha scritto: 22 dicembre 2018, 15:45 Di solito leggo che, specialmente nei modelli "grigi", si esegue il preshading.
Cosa ancora mai provata e premesso che non mi piacciano i modelli troppo "vissuti" e vista la scala, passerei direttamente alla verniciatura e poi farei il postshading evidenziando le pannellature.
Visti come sono ridotti i nostri esemplari, direi che il pre shading e un invecchiamento abbastanza spinto ci stanno più che bene Marco. Non sarebbe un "vezzo" scenico... ma proprio una rappresentazione della realtà.
Wingfly ha scritto: 22 dicembre 2018, 15:45 proposito del canopy, nell'Harrier c'è la corda detonante (si chiama così?) che serve per rompere la cappottina in caso di eiezione.
Corda detonante la riproducono in vinile alcune ditte tra cui la Orion Model. Sono molto belle e comode perchè già adesive e di colore bianco, basta staccarle su supporto e applicarle.
Se decidi di utilizzare la decal devi scontornarla al massimo perchè, come hai giustamente già capito, se usi i liquidi ammorbidenti rischi di sporcare o rovinare la trasparenza del canopy.

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 25 dicembre 2018, 18:08
da fearless
Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2018, 17:50
Wingfly ha scritto: 22 dicembre 2018, 15:45 Di solito leggo che, specialmente nei modelli "grigi", si esegue il preshading.
Cosa ancora mai provata e premesso che non mi piacciano i modelli troppo "vissuti" e vista la scala, passerei direttamente alla verniciatura e poi farei il postshading evidenziando le pannellature.
Visti come sono ridotti i nostri esemplari, direi che il pre shading e un invecchiamento abbastanza spinto ci stanno più che bene Marco. Non sarebbe un "vezzo" scenico... ma proprio una rappresentazione della realtà.
Wingfly ha scritto: 22 dicembre 2018, 15:45 proposito del canopy, nell'Harrier c'è la corda detonante (si chiama così?) che serve per rompere la cappottina in caso di eiezione.
Corda detonante la riproducono in vinile alcune ditte tra cui la Orion Model. Sono molto belle e comode perchè già adesive e di colore bianco, basta staccarle su supporto e applicarle.
Se decidi di utilizzare la decal devi scontornarla al massimo perchè, come hai giustamente già capito, se usi i liquidi ammorbidenti rischi di sporcare o rovinare la trasparenza del canopy.
Vale, c'è un sito di questa Orion Model?

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 25 dicembre 2018, 18:09
da Starfighter84
Bella domanda Lu.... le mie corde le avevo comprate un pò di tempo fa da Sprue Brothers. Non credo abbiano un sito diretto!

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 25 dicembre 2018, 18:13
da fearless
Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2018, 18:09 Bella domanda Lu.... le mie corde le avevo comprate un pò di tempo fa da Sprue Brothers. Non credo abbiano un sito diretto!
Ah ok...! Per quello non ho trovato nulla!

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 28 dicembre 2018, 18:48
da Wingfly
Per quanto riguarda la corda detonante per l'1:48 ho ordinato quella della Orion Model su Sprue Brothers.
Tornando al modello 1:72 sarà dei Marines come da scatola e ripeto, vista la scala e anche varie foto, non mi sembrano tanto malridotti
e penso che si possa evitare il preshading.
Altro discorso per l' 1:48 che sarà italiano e lì ci sarà da lavorare, sopratutto voi perché non ho mai effettuato invecchiamenti con il preshading
e quindi troppi suggerimenti mi dovrete dare :-help .
Ma ci penseremo a tempo debito ;)

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 23 gennaio 2019, 18:56
da Wingfly
Visto lo scarso tempo a disposizione per modellare, eccomi all'aggiornamento mensile.
Qui il modello verniciato e già lucidato.














Ci sono alcune imperfezioni
sopratutto nella zona del carapace dovute a continui ritocchi a stuccature non lisciate al meglio. Un grazie alla Hasegawa per la pessima ingegnerizzazione di questo kit.
Comunque alla fine mi sono stufato e mi sono detto come và và ed ho passato il colore.
Ora devo passare ai lavaggi. I due colori della zona latero-inferiore staccano poco (36320 e 36375) mentre è più accentuato lo stacco della zona superiore (35237).
Che colore ad olio mi suggerite di usare? Un grigio unico, un grigio per la zona latero-inferiore ed uno più scuro per zona ala-lerx oppure nero per tutto il modello?
Prima di procedere attendo vostre indicazioni...

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 23 gennaio 2019, 19:10
da pitchup
Ciao
Qui siamo nel campo delle preferenze personali.
io eviterei sicuramente il nero per il lavaggio in questo caso.
Come tonalità per i lavaggi a me piace il bruno van dyke scuro ma è un gusto personale perchè mi piace il tono più caldo che restituisce.
In ogni caso io preferisco sempre un lavaggio con un colore unico ad un lavaggio "tono su tono" più chiaro sullo 36375 più scuro sullo 36320.
Non sarò stato di molto aiuto...chiedo venia!
saluti

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Inviato: 24 gennaio 2019, 19:41
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Nonostante le difficoltà incontrate, ne sei venuto fuori bene, e potrai esporre questo Harrier con la sodfisfazione del vincitore. ;)

Hai fatto tu stesso riferimento alla necessità di qualche ritocco: ti segnalo lo stacco tra i due colori sull'extradosso alare. :-)