Pagina 2 di 2

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 1 settembre 2018, 11:14
da heinkel111
I panel line tamiya li uso anch'io spesso anche se ultimamente uso gli oli diluiti con White spirit e devo dire che sono ottimi

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 1 settembre 2018, 11:37
da DB605
Utilizzo gli AK perchè hanno molta più varietà di soluzioni e tonalità, e soprattutto perchè asciugano lentamente. Li metti sopra al lucido poi puoi aspettare anche un'oretta, ci passi leggero con un pannetto et voilà! L'eccesso viene via e rimane il solco. Forse però se metti troppo lucido allora non fa presa, questo devo verificare... Il tamiya ha solo 3 tonalità; il pennellino è comodo ma il colore secca subito e per togliere l'eccesso poi devi pasticciare con il diluente.

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 1 settembre 2018, 11:40
da DB605
Ho provato anche io con i colori ad olio. Il risultato è ottimo, ma i vapori sono terribili. Non lo rifarò... Perlomeno non in casa...

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 1 settembre 2018, 11:46
da Dioramik
Ho avuto l'identico problema con il mio Kfir, mi veniva via tutto il lavoro nelle linee dei pannelli, utilizzavo i Vallejo a pennello, alla fine ci ho rinunciato e sono passato al Fw.190. :-laugh :-oook

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 2 settembre 2018, 0:18
da Starfighter84
Ciao Stefano,

il problema che hai non è di incompatibilità tra i prodotti (il fondo vinilico, la Klear, i lavaggi enamel e il satinato non entrano in conflitto tra loro per le proprietà chimiche)... il tuo problema è di tipo "meccanico". Utilizzando il pennello le quantità di vernice che si depositano sulle superfici è notevolmente maggiore rispetto all'aerografo... per questo le pannellature si riempiono eccessivamente e tendono a livellarsi. Il lavaggio, quindi, penetra poco nelle incisioni.... Quando, poi, vai a spennellare il trasparente finale le setole del pennello portano via il washing che aveva già poca superficie su cui fare presa....
Morale della favola... continuando a pennello difficilmente potrai ottenere risultati migliori. Quello che potresti fare, in attesa di tempi migliori in cui optare per l'aerografo, è di stendere almeno i trasparenti utilizzando le bombolette spray. ;)

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 2 settembre 2018, 21:58
da DB605
Starfighter84, scusa non conosco il tuo nome, penso che tu abbia ragione: osservando meglio, vedo che non c'è una vera reazione chimica di scioglimento. L'enamel si stacca a pezzi, e lo fa proprio dove il solco è meno profondo. Proverò con il satin della AK, a pennello... Alternativa: ho visto che esiste un trasparente satin spray Vallejo. Vi tengo aggiornati.

Re: Problema con lavaggio

Inviato: 3 settembre 2018, 7:50
da Starfighter84
Meglio il satinato spray.

(mi chiamo Valerio) ;)