Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)
Inviato: 31 agosto 2018, 9:14
Complimenti grandi quanto il modello. Hai ottenuto un gran risultato!
Un saluto
enrico
Un saluto
enrico
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
cm +, cm -.rob_zone ha scritto: 31 agosto 2018, 0:19 Incredibile!!!!!
Ma è quanto un U-Boat in 1/72?????
Complimenti Andrea..lavorone di tutto rispetto...
Certo che adesso piazzarlo in casa,sarà un problemone
Saluti
RoB da Messina![]()
quella scaletta ha fatto le guerre puniche, le crociate, la guerra di secessione e le due guerre mondiali. dire che è stata maltrattata è dire poco. ho perso il conto delle volte che ho dovuto reincollare le fotoincisioni e ci sono colate di ciano dappertutto. l'ho incollata 5 volte alla fusoliera, alla sesta ho usato la bicoponente.Bonovox ha scritto: 31 agosto 2018, 11:19 MAMMA...MIAAA!!!![]()
![]()
![]()
...e non dico altro, anzi la dico: la scaletta mi fa..arrap...biiiiippppp!!!!!![]()
![]()
tornassi indietro rifarei tutto con una pistola a spruzzo da imbianchino... scherzi a parte, userei un aerografo con duse da 0.5, invece ho usato un aerografo con duse da 0.3, ma è stato veramente complicato stendere uniformemente il colore, oltretutto sarebbe servito un serbatoio più grande...Natter ha scritto: 31 agosto 2018, 12:30 Complimenti, veramente un bellissimo lavoro, era facile trasformarlo in un giocattolone, invece sei riuscito a dargli un aspetto molto convincente ed equilibrato, come ha detto anche Valerio.
Complimenti anche per aver superato delle difficoltà che posso solo immaginare viste le dimensioni da dover verniciare!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ahahahah!!!pitchup ha scritto: 31 agosto 2018, 13:36 Ciao Andrea
L'hai finito!!! Ce l'hai fatta e quasi quasi mi commuovo. E' davvero un'emozione visiva questo modello con i suoi particolari. Chi ha seguito il wip (cosa che consiglio) conosce bene le difficoltà che hai superato durante il montaggio, soprattutto per le dimensioni in gioco.
Che dire... secondo me questo lavoro si colloca tra le cose più straordinarie che abbia mai visto!
Ora si pone solo un ultimo problema, cioè, quello dello stivaggio a casa (certo l'ideale sarebbe metterlo al museo dell'USAF che ne trarrebbe grande soddisfazione di sicuro!)![]()
saluti