Pagina 2 di 2

Re: Dubbio su gestione colori

Inviato: 19 agosto 2018, 18:49
da fabrizio79
Ciao Marco!
io per i colori uso le siringhe da 2,5 ml...se mi avanza un po di colore, che comunque è stradiluito (minimo 70%), di solito evito di rimetterlo nel barattolino...

Re: Dubbio su gestione colori

Inviato: 20 agosto 2018, 14:12
da PaoloD
Quoto procedimento di Starfighter anchio procedo il quel modo ,l'importante e' rimanere fedele alla stessa tipologia di diluente .Ad occhio riesci sicuramente a notare quanto sia diluito il colore,mentre non so che dirti se eventalmente usando il retarder quanto poi va' a influire sul resto della boccetta.Comunque non e' che il pigmento prima o poi sparisce ma sara' in caso latente per cui con piu' mani andrai a saturare le zone che a occhio ti sembreranno povere.
Ciao

Re: Dubbio su gestione colori

Inviato: 22 agosto 2018, 18:19
da Geometrino82
Ok grazie ragazzi, ora ho le idee un po' più chiare.
Quanto meno mi sono calmato da quel senso di agitazione in cui mi ero cacciato.

Marco

Re: Dubbio su gestione colori

Inviato: 24 agosto 2018, 9:45
da heinkel111
Ciao Marco,
nel caso preparo piu colore di quanto necessario, quello avanzato lo metto in un vecchio barattolino di colore finito (e pulito perfettamente) , lo conservo per eventuali ritocchi e correzioni, ma non lo rimetto mai nel barattolo originale perchè è diluito e magari ho aggiunto anche il retarder. Una volta finito il modello butto tutto e pulisco gli eventuali barattolini con colori residui. così facendo non ho piu i tuoi dubbi...(prima ributtavo tutto nel barattolo originale)