Pagina 2 di 5
Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 14 agosto 2018, 15:03
da rob_zone
I kit Arii non sono male,all'epoca erano dei piccoli capolavori. Basta guardare il cockpit ed in particolare il pannello strumenti.. sono stampati molto bene

Io anni fa ho fatto il P-47 della Arii e non ho avuto nessun problema legato al montaggio..!
Certo,le decals purtroppo saranno da sostituire. :/
Ps che tragedia oggi..mi unisco a voi!
Saluti
RoB da Messina

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 15 agosto 2018, 23:43
da Starfighter84
Eppure gli ARII all'epoca erano dei gran kit (e per certi versi ancora lo sono). Buon lavoro Mauro... ma occhio ai segni degli estrattori nell'abitacolo, sopratutto sul seggiolino.
Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 14:18
da Mauro
Comincia la costruzione vera e propria. In effetti l'abitacolo non ha fatto alcun capriccio ad entrare nel proprio vano.
P1240018 by
mauro muti, su Flickr
I vani carrelli, come di consueto, sono stati dipinti in Blue Aotake (non possedendo fonti che mi indichino altre colorazioni) ottenuta con una mescola di silver (plata) e blu metallizzato Vallejo, data a pennello.
P1240021 by
mauro muti, su Flickr
P1240022 by
mauro muti, su Flickr
Con e senza i cannoni subalari ed il grosso serbatoio.
Il poggiatesta, ricavato da un foglietto di plastidard colorato in marrone, è stato ordinato dal pilota come optional (2500 yen).
Ora dovrò "argentarlo" (gulp

)
Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 15:00
da rob_zone
Ciao Mauro
ben fatto!Stai andando bene

Visto che il gioco si sta facendo "duro" usa la colla ciano acrilica come stucco sulla giunzione delle semi-fusoliere

L'interno della naca lo hai dipinto?Quello era del medesimo colore del cockpit...
saluti
RoB da Messina

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 15:06
da Natter
Ho fatto qualche anno fa un Otaki, un Raiden J2M3 e se non erro la ARII utilizzava gli stessi stampi.
La finitura superficiale è molto bella e le rivettature in negativo sono una cosa spettacolare per l'epoca, nelle forme è comunque fedele (almeno per quello che feci io), mentre trasparenti e cockpit denunciano l'età.
Grossi difetti li avevo trovati nel carrello, sottodimensionato e approssimativo.
Se mi capitasse comprerei al volo questi vecchi kit, con i dovuti lavori possono tenere testa a produzioni ben più moderne!
Comunque stai andando bene, vedrai che ne esce un bel pezzo!

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 15:31
da Mauro
rob_zone ha scritto: 16 agosto 2018, 15:00
Ciao Mauro
ben fatto!Stai andando bene

Visto che il gioco si sta facendo "duro" usa la colla ciano acrilica come stucco sulla giunzione delle semi-fusoliere

L'interno della naca lo hai dipinto?Quello era del medesimo colore del cockpit...
saluti
RoB da Messina
Mannaggia, Roberto l'interno della naca anche quello l'ho dipinto (come si intravede) in aotake! Terrò il consiglio in serbo per il prossimo jap.
Grazie, ciao!!

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 15:33
da Giangio
Da appassionato di velivoli giapponesi seguo il wip con molto interesse

Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 15:36
da Dioramik
Bel lavoro, molto preciso e pulito.
Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 19:47
da Mauro
L'argenteria....
P1240026 by
mauro muti, su Flickr
P1240028 by
mauro muti, su Flickr
... e la salamoia (ho eseguito il tutorial di Valerio, v. acqua saponata, come sale una mistura di grosso e fino)
P1240029 by
mauro muti, su Flickr.
A presto, ciao!
Re: Kawanishi N1K1 "Shiden" ARII 1:48
Inviato: 16 agosto 2018, 19:54
da Dioramik
Cortesemente fai un bel wip in questa fase del sale, con belle foto, perché non ci ho mai capito molto.
Grazie.
