Pagina 2 di 28

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 12:24
da fearless
Da seguire!! Tra i due, voto black ace...

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 16:12
da das63
ciao Michele
ultimamente mi sto interessando ai jet della navy ... ti seguo, buon lavoro
M

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 18:51
da Starfighter84
E mò... sò affari tuoi!! scherzi a parte... il kit è bello ma un pò infimo in alcuni punti. Attenzione alle gas vent del cannone... controlla bene il Bu.No. e affidati alla documentazione.
I seggiolini, però, li prenderei Michele... almeno quelli ci vogliono secondo me!

Comunque... Black Aces tutta la vita, bellissimo!

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 19:05
da pankit
Ciao Michele, mitico, hai optato per un kit arduo rispetto alla concorrenza sicuramente piú al passo coi tempi, faccio il tifo per te perchè ho lo stesso kit ma della Pacific fleet.

Posso metter dito tra moglie e marito? io voto per un coloratissimo Pukin dogs VFA-143, w la panterona!!!

:-banana :-yahoo

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 19:19
da filippo77
Il micio e' sempre il micio io opterei perche' ormai il jolly rogers e' visto e stravisto tra i tophatters e il black ace :-oook

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 20:09
da Vegas
Grazie a tutti della partecipazione, vedo che il Tomcat accende i cuori e ne sono felice.
Sottoporrò alla mia signora le vostre preferenze ma so già che a lei piacciono le livree sgargianti, vi terrò informati.
Comunque il set decals è per 2 gattoni, quindi possiamo sempre rifarci.... :lol:
Dopotutto dovevo fare il kfir ma mi ha detto che è troppo brutto e non lo voleva nella vetrinetta :-000

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 agosto 2018, 23:13
da siderum_tenus
Beh, Michele, visto che stai prendendo in considerazione anche altri reparti, mi permetto di suggerire i Grim Reapers... ;)

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 agosto 2018, 9:26
da Vegas
Buongiorno,
un breve update dal mondo del dry fitting,
si perchè ne serve veramente tanto ma con pazienza ne verremo fuori.

partendo a costruire il modello dal pit, vi posso dire che è fondamentale montare per prima cosa il pozzetto anteriore infatti questo è l'unico riscontro che si ha con la fusoliera anteriore per poter fare le dovute verifiche di posizionamento dei quadri strumenti sulla vasca del cockpit.




il quadro anteriore necessita di una leggerea carteggiatura nella zona centrale superiore per poter fittare con la palpebra


la fusoliera anteriore però è troppo stretta per permettere l'ingresso del quadro, per tanto va creato uno scasso per poter entrare e lo stesso va allungato abbastanza per poter posizionare il quadro correttamente dato che si incastra nella base che supporta la cloche.




io ho un poco abbondato in larghezza con lo scasso ma dovrebbe coprirsi con il parabrezza, devo verificare.


relativamente al quadro del RIO, ci sono due pezzi F35 e F36 che non sono richiamati nelle istruzioni, ma vanno posizionati e adattati in quanto non fittano per nulla, e sono i seguenti


il quadro di sx va accorciato nella parte esterna, mentre quello di dx va tagliato nella parte superiore,
poi si dovrà chiudere il buco che rimane tra la zona superiore del moitor ed il lato del quadro del RIO, con del plasticard.







a presto per i prossimi upgrade,ciao

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 agosto 2018, 15:02
da PanteraNera
Ciao, anche io molti anni fa ho costruito questo kit e mi ha dato molto filo da torcere. Buon lavoro Michele!

Re: F-14 A - NAVY - Hasegawa 1/48

Inviato: 11 agosto 2018, 18:02
da Starfighter84
Quasi quasi era più facile metterci l'Aires....!! ;)