Pagina 2 di 2

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 4 agosto 2018, 2:11
da Natter
Dioramik ha scritto: 3 agosto 2018, 11:49 Soggetto molto bello ed interessante.
All'epoca, cinquant'anni fa, dev'essere stato un GranSignorModello!
Questa nave, due volte Ammiraglia della Flotta Britannica (nella WWI), ha fatto sia la WWI che la WWII, questa che stai costruendo, se non erro, dovrebbe essere del periodo WWI, sarebbe da consultare una buona monografia, comunque non credo facciano un il modello utilizzato nella WWII perché non aveva l'importanza e l'armamento che aveva nella WWI.
Dopo tutti questi WW-WW, buone vacanze e buon modellismo.
Grazie! Si sicuramente la versione precedente alla WWII
Geometrino82 ha scritto: 3 agosto 2018, 14:36 Buon lavoro.
sono completamente ignorante in materia navi, quindi non mi pronuncio.
Ma quanto è grande? A meno che le istruzioni non siano in A3, non mi sembra grossissima. La foto con la tappo verde dietro lo testimonia.

Buon divertimento e buone vacanze.

Marco
Grazie!
Si é piccolina, poco più di 20cm.
Ivons ha scritto: 3 agosto 2018, 17:13 Bello questo soggetto, ti seguo con interesse :-oook
Spero di non annoiarti allora :)
heinkel111 ha scritto: 3 agosto 2018, 17:49 bella! mi piacciono le navi! ne ho fatta una sola ma mi sono divertito moltissimo, quindi buon divertimento, l'inizio è promettente :-oook
Grazie!
Si devo dire che è piacevole, un approccio un po' diverso dal solito.
pitchup ha scritto: 3 agosto 2018, 20:08 Ciao
bella!! Buon lavoro!
saluti
Grazie Pitchup!
microciccio ha scritto: 4 agosto 2018, 0:51
Natter ha scritto: 3 agosto 2018, 11:17....una bella nave in 1:600 o 700 .... non si capisce .....considerate che Airfix sul libretto di istruzioni a messo addirittura 1:72 :-000 ...
Ciao Marco,

se hai un metro a portata di mano l'arcano si svela con semplicità. Alla Iron Duke viene attribuita una lunghezza di 622 piedi e 9 pollici, cioè poco meno di 190 metri. Poiché nel corso degli anni questa misura è rimasta invariata (non fu rimodernata aggiungendo un atlantic bow, ad esempio) la lunghezza in scala dovrebbe essere di circa:
  • 1/600 => 316 millimetri;
  • 1/700 => 271 millimetri.
Poiché un modello in scala 1/72 supererebbe i 2,5 metri possiamo escludere questa scala anche senza misurarlo! :lol:

Buon lavoro.

microciccio
:-sbrachev :-sbrachev effettivamente non ho fatto la conversione per verificare la corrispondenza con la 1:600 o 1:700, ma la scala 1/72 l'avevo anche io scartata a priori :-sbrachev
La Iron Duke ha avuto parecchie modifiche soprattutto nel 31 dove gli furono rimosse due casematte per inserire 3 cannoni antiaerei da 102 è uno da 114mm per trasformarla in nave per addestramento artiglieri. Anche l'albero subiì delle variazioni durante il suo servizio operativo.
Credo che la farò come da foto postata sopra, ovvero il periodo poco prima del 31, una particolarità che ho trovato solo in quella foto è il riparo anteriore del primo fumaiolo (da prua) che non ho trovato in nessun'altra foto, particolare che mi ha attirato non poco.
Considerando che non avevo alcuna nozione su questo natante ho trovato molto stimolante la ricerca sia storica che forografica, ma in fondo é anche questo il modellismo. :-oook

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 4 agosto 2018, 16:34
da microciccio
Off Topic
Natter ha scritto: 4 agosto 2018, 2:11...
microciccio ha scritto: 4 agosto 2018, 0:51
Natter ha scritto: 3 agosto 2018, 11:17....una bella nave in 1:600 o 700 .... non si capisce .....considerate che Airfix sul libretto di istruzioni a messo addirittura 1:72 :-000 ...
Ciao Marco,

se hai un metro a portata di mano l'arcano si svela con semplicità. Alla Iron Duke viene attribuita una lunghezza di 622 piedi e 9 pollici, cioè poco meno di 190 metri. Poiché nel corso degli anni questa misura è rimasta invariata (non fu rimodernata aggiungendo un atlantic bow, ad esempio) la lunghezza in scala dovrebbe essere di circa:
  • 1/600 => 316 millimetri;
  • 1/700 => 271 millimetri.
Poiché un modello in scala 1/72 supererebbe i 2,5 metri possiamo escludere questa scala anche senza misurarlo! :lol:

Buon lavoro.

microciccio
:-sbrachev :-sbrachev effettivamente non ho fatto la conversione per verificare la corrispondenza con la 1:600 o 1:700, ma la scala 1/72 l'avevo anche io scartata a priori :-sbrachev
La Iron Duke ha avuto parecchie modifiche soprattutto nel 31 dove gli furono rimosse due casematte per inserire 3 cannoni antiaerei da 102 è uno da 114mm per trasformarla in nave per addestramento artiglieri. Anche l'albero subiì delle variazioni durante il suo servizio operativo.
Credo che la farò come da foto postata sopra, ovvero il periodo poco prima del 31, una particolarità che ho trovato solo in quella foto è il riparo anteriore del primo fumaiolo (da prua) che non ho trovato in nessun'altra foto, particolare che mi ha attirato non poco.
Considerando che non avevo alcuna nozione su questo natante ho trovato molto stimolante la ricerca sia storica che forografica, ma in fondo é anche questo il modellismo. :-oook
Chiedo venia Marco, mi sono spiegato male. Intendevo dire che la lunghezza della nave è rimasta invariata negli anni e le altre modifiche che hai descritto hanno lasciato immutata la lunghezza del vascello.
microciccio

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 4 agosto 2018, 23:02
da nannolo
Un kittino da ombrellone, che però hai gia' deciso di dettagliare :-oook :-oook
Buon divertimento !!
Ps non trovando il post giusto faccio un piccolo off topic e ti faccio i complimenti e un in bocca al lupo per la nuova tinta verde che hai acquisito ;) :thumbup:

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 5 agosto 2018, 11:55
da Natter
microciccio ha scritto: 4 agosto 2018, 16:34 Chiedo venia Marco, mi sono spiegato male. Intendevo dire che la lunghezza della nave è rimasta invariata negli anni e le altre modifiche che hai descritto hanno lasciato immutata la lunghezza del vascello.[/offtopic]
microciccio
Tranquillo microciccio! Nessun problema, avevo capito quello che mi volevi sottolineare. :-brind :-oook

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 5 agosto 2018, 11:56
da microciccio
Off Topic
Natter ha scritto: 5 agosto 2018, 11:55
microciccio ha scritto: 4 agosto 2018, 16:34 Chiedo venia Marco, mi sono spiegato male. Intendevo dire che la lunghezza della nave è rimasta invariata negli anni e le altre modifiche che hai descritto hanno lasciato immutata la lunghezza del vascello.
microciccio
Tranquillo microciccio! Nessun problema, avevo capito quello che mi volevi sottolineare. :-brind :-oook
:-oook
nannolo ha scritto: 4 agosto 2018, 23:02... non trovando il post giusto faccio un piccolo off topic e ti faccio i complimenti e un in bocca al lupo per la nuova tinta verde che hai acquisito ;) :thumbup:
Annuntio vobis gaudium magnum - Habemus nuovo MODERATORE!
microciccio

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 6 agosto 2018, 10:59
da Starfighter84
Fico questo modellismo da spiaggia... così, una volta finito di montare, puoi eseguire subito il varo approfittando del bagnasciuga che hai di fronte!!!
Buon divertimento Marco... e soprattutto, buone ferie!

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 6 agosto 2018, 19:06
da Natter
Starfighter84 ha scritto: 6 agosto 2018, 10:59 Fico questo modellismo da spiaggia... così, una volta finito di montare, puoi eseguire subito il varo approfittando del bagnasciuga che hai di fronte!!!
Buon divertimento Marco... e soprattutto, buone ferie!
:-laugh :-laugh Hai ragione .... sto costruendo in parallelo un rimpicciolitore così potrò ridurmi a minime dimensioni e salire a bordo del Duca di Ferro durante il varo!!
devo dire che in effetti è un divertimento.... anche in ferie! Grazie Valerio! :-laugh

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 25 agosto 2018, 12:58
da pitchup
Ciao
leggevo gli ultimi post.
Ridendo e scherzando però in tema di weathering non è che abbiano sbagliato di molto: una volta ho visto sul web un modellista, tedesco mi pare, che aveva modellato un sottomarino, poi, una volta colorato, l'aveva lasciato immerso in una vasca per una settimana. lla fine gli era uscita quella patina naturale sotto la linea di galleggiamento!!!
saluti

Re: HMS Iron Duke 1:600 Airfix

Inviato: 28 agosto 2018, 11:16
da Seby
molto interessante. È il re-inscatolamento di uno stampo che feci da piccolo e che ho ancora.
ImmagineHMS Iron Duke 1/600 Airfix by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Occhio ai cannoni secondari e alle sovrastrutture, si rompono come fosse nulla!
Per me è un modello bellissimo. Seguo