Cox-One ha scritto: 2 luglio 2018, 20:39
Uno dei più belli degli ultimi tempi!!! Credo che una copertina gli si potrebbe dedicare ..... che dite?
filippo77 ha scritto: 2 luglio 2018, 21:36
Nulla da dire modello spettacolare, bellissimo e realistico, concordo merita una copertina
Biscottino73 ha scritto: 2 luglio 2018, 22:17
Complimenti anche per l'articolo in homepage, meriterebbe una copertina internazionale
luca
la copertina gia' ci sta... e anche blasonata... e' la home page di MT... In fondo se mi e' tornata la voglia di fare modellismo e' anche grazie al forum e a tutti voi che mi impedite di fare "cavol"... ehm stupidaggini con i vostri consigli...
noris64 ha scritto: 2 luglio 2018, 21:41
Strepitoso!
Non mi stanco mai di guardarlo!
Dioramik ha scritto: 2 luglio 2018, 21:56
Già! Veramente molto molto bello.
Complimenti.
BackToZeon ha scritto: 2 luglio 2018, 23:02
La Forza scorre forte in quest'uomo! Capolavoro assoluto! Dovresti farti violenza e regalarlo ad un museo sull'aviazione della seconda guerra mondiale!
non farti sentire da mia moglie... fosse per lei regalerebbe tutti "sti aeroplanini, mostriciattoli e pupazzetti..."
Vegas ha scritto: 2 luglio 2018, 22:52
mi piacerebbe vedere una foto anche Delle zone inferiori se puoi, giusto per godere un altro po'.
Complimenti.
ecchile...
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 2 luglio 2018, 23:13
da siderum_tenus
Ciao Andrea,
Ho espresso la mia ammirazione per questo modello eccezionale nel corso del wip: davanti ad un simile capolavoro, non trovo ulteriori parole...
L'articolo in homepage è la degna consacrazione di questo lavoro.
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 2 luglio 2018, 23:49
da Jacopo
Spettacolare Lavoro Andre davvero bellissimo!!!!
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 7:01
da Vegas
Bellissimo anche sotto
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 8:19
da microciccio
Ciao Andrea,
hai fatto bene a sbatterlo in prima pagina mentre attendiamo la basetta.
Studio attento e preciso, stampo eccellente e soprattutto modellista coi controfiocchi danno come risultato quello che tutti ci siamo gustati con le foto postate!
In una sola parola: strabello!
Peccato siano sparite le foto del bottom up II* che avrebbero mostrato come una buona dose di forum, legata naturalmente ad innegabili abilità personali, consentano di arrivare a riprodurre certi gioiellini.
* A proposito: il progetto Lady be good che fine ha fatto?
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 9:48
da pitchup
Ciao a tutti
Signori questa è classe davvero mondiale! Credo, anzi ne sono sicuro, che il nostro Andrea abbia portato a termine un lavoro che lo pone nel gotha dei grandi nomi del modellismo non solo italico.
Questo modello è davvero un manifesto del suo approccio al modellismo: tranquillo, rilassato, quasi distaccato ma affrontato con humor nei momenti un po' complicati. Da vero gentleman inglese direi, (perché, come dico sempre io, alla fin fine, è di plastica che si parla) ma sempre comunque sul pezzo.
Dovremmo tutti studiare questa "lezione", anzi, tutti avremmo bisogno di un manuale di "andreanannologia".
Ora, capisco che questo ti farà sentire come "Forrest Gump" quando, correndo, le persone gli dicevano di avere avuto grazie a lui uno scopo nella vita.... ma lui correva e basta.
Allo stesso modo Andrea è davvero un esempio da seguire anche se lui, sono convinto, modella e basta senza complicazioni filosofiche ma per il piacere di farlo (e noi di vederlo)
Scusate se mi sono dilungato ma qui davvero viviamo un esperienza visiva a parte!
saluti (con vera ammirazione ed invidia).
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 12:10
da Liebemaister
stupendissimo!
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 13:55
da Natter
Premetto che il Corsaro è tra i 5 aerei che ammiro di più al mondo, e questo lavoro ,.... anche se dire "lavoro" è in parte riduttivo, gli conferisce una profonda essenza di vissuto, mi fa quasi percepire l'odore del carburante e dell'olio che imbrattava in parte questo cavaliere dell'aria.
Anche se la scala è di quelle "adulte" sinceramente dalle immagini, senza un riferimento esterno, non si riesce a definirla, segno che il mix di colore e riproduzione è perfetto, questa è una cosa che ammiro veramente e mi piace sottolineare.
Anche il mix di tecniche è riuscito benissimo, e mi riprometto ( chissà quando ) di seguire il tuo esempio in un prossimo soggetto.
Bravo bravo e ancora bravo!
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 14:50
da robycav
Guardo e riguardo le immagini, oltre ad aver seguito attentamente il wip.. e rimango senza parole da quanto è bello!!
CA PO LA VO RO!!!
Re: Corsair Birdcage "Tojo Eat Shit" Tamiya 1/32
Inviato: 3 luglio 2018, 15:01
da rob_zone
Ciao Andrea
Probabilmente hai costruito uno dei modelli in plastica piu belli di questo millennio..che c**o è anche sulla nosta home di MT!
È probabilmente il Corsair piu bello che abbia mai visto,per una serie di motivi sia etici che modellistici
Non è la prima volta che ci stupisci con certi capolavori,ma questa volta,hai davvero superato il limite! Superiore anche al diorama..!!!!
Invece adesso ho una domanda,riguarda una cosa che forse mi sono perso durante il WIP e chiedo scusa,ma come mai le gomme hanno 2 motivi diversi?una è una slick e l'altra ha una trama tassellata..come mai? Grazie per la risposta Andrea e complimentoni ancora