Re: Uniformi
Inviato: 14 giugno 2018, 13:43
In sostanza avete ragione tutti e due, per i soldatini è una scelta di pittura, è ovvio che un qualsiasi soldato in un qualsiasi fronte esso sia non è "da sfilata".
Sta all'autore del soggetto decidere se farlo "sporco" oppure no.
Io sono uno di quelli che "raramente" usura i soldatini, è una mia scelta, non sostengo che sia realistica o migliore, ma non mi piacciono sporchi.
Nelle varie mostre/esposizioni ho visto anche aerei, elicotteri, carri senza un'ombra di usura.
È un po' come la differenza di pittura tra la tecnica spagnola e quella francese, i francesi ad esempio forzano le luci con il bianco puro con pochissime se non assenti transizioni di colore, tanto che i figurini sembrano quasi cadaverici.
Può anche non piacere, (a me non piace) ma la loro tecnica è così e nei vari concorsi i giudici ne tengono conto.
Sta all'autore del soggetto decidere se farlo "sporco" oppure no.
Io sono uno di quelli che "raramente" usura i soldatini, è una mia scelta, non sostengo che sia realistica o migliore, ma non mi piacciono sporchi.
Nelle varie mostre/esposizioni ho visto anche aerei, elicotteri, carri senza un'ombra di usura.
È un po' come la differenza di pittura tra la tecnica spagnola e quella francese, i francesi ad esempio forzano le luci con il bianco puro con pochissime se non assenti transizioni di colore, tanto che i figurini sembrano quasi cadaverici.
Può anche non piacere, (a me non piace) ma la loro tecnica è così e nei vari concorsi i giudici ne tengono conto.