Pagina 2 di 24

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 11:11
da Jacopo
L'idea è molto buona ma poi più che una basetta sembra una pizza del mercato, alleggerirei un po i " personaggi" magari il sidecar lo userei per una basetta a parte :-oook :-oook

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 13:13
da Giampiero
Bene allora niente sidecar anche perché dal momento in cui metterò i siluri per terra avanzerà ben poco spazio. Adesso bisogna capire come rappresentare i siluri, assodato che vadano adagiati su delle travi di legno, dovrò modificarli o posso lasciarli così?

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 13:43
da Starfighter84
Come dicevo, bisognerebbe capire come venivano stivati o depositati... sicuramente senza spoletta (che però non ho idea di dove fosse posizionata). Riesci a trovare delle foto? che tipo di siluro è?

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 17:23
da Giampiero
I siluri erano dei G7e, sto cercando materiale utile

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 17:38
da pitchup
Ciao
bellissimo il sommergibilino tascabile!
Alla fin fine diventa una questione di gusti sul come caricare di personaggi una scenetta. Il punto essenziale però a mio modo di vedere è trovare la giusta coralità tra personaggi e mezzi. A volte si vedono diorami dove il mezzo è completamente "sepolto" tra manutentori, passeggiatori e trattorini vari.
Secondo me quando hai messo il sommergibile (soggetto principale), il lettore interessato di "Signal" (soggetto di riferimento dimensionale per capire le dimensioni del soggetto principale) e qualche cassa di Champagne (elemento curiosità) la storia c'è . Ma anche il piccolo "HitlerJugend" che osserva il mezzo non stonerebbe.
saluti

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 19 giugno 2018, 17:53
da Seby
Quoto in pieno Valerio su tutto.
Niente sidecar che messo a parte è una bella scenetta (così fai due diorami, mi pare ottimo) e siluti smontati e inoffensivi. Per me, ok barili, una guardia o un marinaio, oppure un bimbo curioso.
Perché non trovi ispirazione in una foto? Hai cercato? Potrebbe aiutare molto ad immaginare l'effetto finale. Per la bese io francamente sotituirei i pali in legno con... Del legno! Viene meglio sicuro che dipingere olastica e fai pure prima.

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 21 giugno 2018, 15:37
da pawn
L'idea di fondo c'è. Devi solo stare attento a non complicati troppo la vita, rischio il blocco.
Ora avanti con gli sviluppi, se riesci fatti un piano di lavoro, ed inizia a seguirlo.

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 22 giugno 2018, 19:01
da Poli 19
bello ma essenziale senza troppi elementi che...come già detto porterebbero via la scena dal protagonista!

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 23 giugno 2018, 13:52
da Giampiero
Vi ringrazio per i consigli, tutti nella stessa direzione, alleggerirò sicuramente la scena, a presto con un aggiornamento!!! 😉

Re: La Manica...aspetta... WIP

Inviato: 10 aprile 2019, 9:49
da Giampiero
Buongiorno ragazzi, riesumo questo post perché pian piano sono andato avanti con i lavori (purtroppo il tempo è poco) ed a breve posterò qualche foto.
Nel frattempo il progetto è un po' cambiato, ho deciso di mettere il sottomarino in acqua come suggerito da Valerio in prima battuta, ma visto che il sottomarino è più largo del molo ho deciso di allungare quest'ultimo con una sezione di molo in legno da autocostruire ( ci sto lavorando).
In questo modo sul molo si crea molto piu spazio che ho deciso di riempire con la facciata di un magazzino sullo sfondo ed un camion della Reichspost con annessi cassoni con lo stesso stemma, entrambi kit della miniart molto ben fatti, mentre il magazzino è della diodepot.
Come figurini dovrei metterci un paio di marinai, forse un ferroviere, l'autista del camion o un operaio e l'idea del bambino curioso mi sta intrigando.
Insomma voglio farlo ricco, comunque con un suo perché, voi cosa ne pensate?
Mi servirebbe una mano, per mettere il sottomarino in acqua dovrei sollevare il molo e per farlo volevo creare una base rocciosa sulla quale poggiare il molo, cosa posso usare per non complicarmi la vita visto che la parte sottostante si vedrà ben poco? Schiuma espansa???
Per l'acqua mi piacerebbe ricreare un'acqua sporca, avevo pensato alla swamp green della ak, ma ho a disposizione la prochima con il pentasol verde.