Pagina 2 di 9
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 11 giugno 2018, 10:58
da Biscottino73
Ci sono poche parole per un progetto del genere, non tanto per il capolavoro che sarai in grado di tirar fuori, quanto più per il significato storico, familiare e personale che porta con sè: sarà un onore portalo avanti e seguirti.
Ciao ciao
Luca
(Ps. Con questo progetto potrai fregiarti di diritto due patch, sempre che tu non ci voglia regalare anche un Fokker o un Male Mk.I

)
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 11 giugno 2018, 11:46
da Dioramik
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 22:45
Ciao Andrea,
grandissimo progetto con un significato personale che lo valorizza più ri tanti altri.
Perdona l'ignoranza ma 1/32 e 54 millimetri sono equivalenti come scale?
Buon lavoro.
microciccio
Secondo me si, in base a questa tabella che nel tempo mi sono fatto:
1/87 = 20mm.
1/72 = 25mm.
1/48 = 35mm.
1/32 = 54mm.
1/24 = 75mm.
1/20 = 90mm.
Spero di non sbagliare.
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 11 giugno 2018, 12:42
da nannolo
mi fa piacere che vi interessi... un motivo in piu' per dare il massimo
Colgo l'occasione per il primo suggerimento... dovendo usare della carta (lettere) come base, un metodo per renderla dura e dargli consistenza? Per ora ho trovato un prodotto che forse va bene ( powertex) ma lo devo ancora provare....
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 22:45
Perdona l'ignoranza ma 1/32 e 54 millimetri sono equivalenti come scale?
Buon lavoro.
microciccio
si ... la 1/32 corrisponde alla 54 mm. A volte pero' all'interno della scala 54 mm ci sono differenze di altezza .Se ricordo bene, a volte si considera l'altezza della figura agli occhi altre sino sopra alla testa. Per questo non sempre i figurini sono compatibili tra loro.
In altri casi ho utilizzato anche figurini 1/35 per aerei in 32. Diciamo che non sempre i produttori sono cosi' attenti alle misure...
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 11 giugno 2018, 12:54
da Starfighter84
Sarà un WIP davvero speciale... carico di significati. E' una bellissima idea la tua... anche questo mantiene viva la memoria di chi è caduto e di chi ha vissuto momenti difficili in guerra.
Domanda Andrè: una delle trincee è una parte di quelle usate
QUI?
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 12 giugno 2018, 0:03
da nannolo
Biscottino73 ha scritto: 11 giugno 2018, 10:58
(Ps. Con questo progetto potrai fregiarti di diritto due patch, sempre che tu non ci voglia regalare anche un Fokker o un Male Mk.I
Patch "presente" messa in firma...
Starfighter84 ha scritto: 11 giugno 2018, 12:54
Sarà un WIP davvero speciale... carico di significati. E' una bellissima idea la tua... anche questo mantiene viva la memoria di chi è caduto e di chi ha vissuto momenti difficili in guerra.
Domanda Andrè: una delle trincee è una parte di quelle usate
QUI?
Un pezzo faceva parte della scatola della Andrea... Pero' nel diorama dell'hisso , visto che era troppo piccola, ho deciso di riprodurla tutta a mano con dei listelli . Li non c'è traccia di resina. Tutta scagliola e legno....

Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 14 giugno 2018, 19:23
da rob_zone
Progetto molto bello ed onorevole. Ti seguo con molto interesse Andrea,complice anche la tua dote DISUMANA di realizzare diorami praticamente reali!
saluti
RoB da Messina

Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 15 giugno 2018, 16:16
da Rigel
Ma che bella idea!!!
Bellissimo progetto......
Ti seguo!!!!
Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 15 giugno 2018, 16:19
da pankit
Complimenti per l'idea Andrea, un progetto che va oltre il modellismo e dovrebbe essere d'esempio ai piú giovani!
Grande

Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 19 giugno 2018, 9:07
da Bonovox
Per gli EROI questo ed altro. Grande progetto che saprai tirare su alla grandissima.

Re: GB made in italy:Lettere dal fronte della Grande Guerra
Inviato: 8 agosto 2018, 7:50
da microciccio
Off Topic
nannolo ha scritto: 11 giugno 2018, 12:42...
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 22:45...Perdona l'ignoranza ma 1/32 e 54 millimetri sono equivalenti come scale? ...
si ... la 1/32 corrisponde alla 54 mm. A volte pero' all'interno della scala 54 mm ci sono differenze di altezza .Se ricordo bene, a volte si considera l'altezza della figura agli occhi altre sino sopra alla testa. Per questo non sempre i figurini sono compatibili tra loro.
In altri casi ho utilizzato anche figurini 1/35 per aerei in 32. Diciamo che non sempre i produttori sono cosi' attenti alle misure...
Grazie Andrea.
Dioramik ha scritto: 11 giugno 2018, 11:46...1/32 = 54mm ...
E grazie anche a Silvio.
microciccio