Pagina 2 di 2

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 7 giugno 2018, 8:20
da Warthog
Io sapevo che derivava da Ceco Beppe, soprannome che durante la grande guerra i soldati italiani davano ai tiratori scelti Austro-Ungarici che combattevano per Francesco Giuseppe.
L'altra non la so..

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 7 giugno 2018, 9:55
da heinkel111
Io lo trovo fantasticamente mimetizzato! :-laugh :-oook

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 7 giugno 2018, 14:19
da noris64
Forteeeee!!!
Ci ho messo un po' a capire di cosa si trattava!!

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 7 giugno 2018, 21:07
da nannolo
Ci devi perdere tempo per trovarlo :-oook :-oook
Mi piace :-oook
Warthog ha scritto: 7 giugno 2018, 8:20 Io sapevo che derivava da Ceco Beppe, soprannome che durante la grande guerra i soldati italiani davano ai tiratori scelti Austro-Ungarici che combattevano per Francesco Giuseppe.
L'altra non la so..
Non dipende dal fatto che il corpo aveva la caserma a Cecchina (ameno paese della vallata sotto i castelli romani ?) ;) :-sbraco

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 8 giugno 2018, 11:07
da Liebemaister
Esatto deriva da cecco beppe, i tiratori scelti austriaci erano famigerati, venivano infatti dalle file dei migliori cacciatori dell'impero, il soprannome era cecchino cioe' il piccolo cecco
mentre l'estressione far girare le palle deriva da una bruttissima abitudine dei tiratori italiani:
il proiettile di un fucile e' appuntito per mantenere meglio la traiettoria una volta sparato, ma questo riduce anche il danno che va a causare all'impatto .
E' possibile separare il proiettile (detto anche palla) dalla cartuccia e reinserirlo a rovescio (girato) in modo che il lato piatto sia rivolto verso la volata (contro il nemico).
Una volta esploso il colpo il proiettile non viaggera' diritto verso il bersaglio ma subira' oscillazioni dovute al maggior attrito dell'aria contro la superficie piatta (anziche' quella a punta piu aerodinamica) questo fa si che all'impatto il proiettile non arrivi netto di punta, ma storto offrendo una maggior superfice di contatto...il che produce una ferita devastante.
Quindi attenti non fatemi girare le palle! se non sono danni seri
Simile origine ha il detto non rompere le scatole!
qui il riferimento va al fatto che le munizioni dei fanti della ww1 erano confezionate in scatole di cartone e che poco prima dell'assalto gli ufficiali davano l'ordine di "rompere le scatole"...un ordine che presagiva pericolo di vita per il fante, da qui il detto non rompere le scatole cioe' non farmi preoccupare per nulla....

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 8 giugno 2018, 12:15
da Warthog
Interessante spiegazione!

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 8 giugno 2018, 21:15
da Starfighter84
Off Topic
Ho dei dubbi sul "girare le palle"... così messi i proiettili avrebbero raggiunto gittate davvero scarse...
Infatti sul web ci sono svarie smentite a questa affermazione che sarebbe stata attribuita ad uno storico, tale Mariano De Peron. In effetti le smentite dicono pure che il termine "palla" è finito dopo l'età napoleonica... già dapprima della WW 1 erano già chiamati nel termine più comune e moderno: proiettili.

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 9 giugno 2018, 9:59
da denis
Devo dire che non e per nulla malvagio!! E si potevi tenere solo la testa e le mani :mrgreen:

Interessante questa deriva 1/6!

Re: Sniper 1/6 hot toys

Inviato: 10 giugno 2018, 0:26
da Liebemaister
Il boss e sempre il piu erudito, a me sta cosa delle palle me l hanno raccontata a militalia dei patiti dell regio esercito che si vevestono da fanti ww1 ....mi era sembrata vera.
E comunque carina.