Pagina 2 di 38

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 4 giugno 2018, 21:10
da Dioramik
Che lavorino, complimenti.
Mitica la Lancia Delta Rally.
Da seguire con il fiato sospeso. :thumbup:

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 4 giugno 2018, 21:20
da Biscottino73
Che macchina :-SBAV ...e che modello :shock: !!!

Quando rivedo questi soggetti mi tornano alla memoria, internet non esisteva ancora, le videocassette VHS acquistate in edicola con i filmati della camera-car :-D
Ottimo inizio, buona continuazione.

ciao ciao
luca

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 5 giugno 2018, 10:32
da frah2o
rob_zone ha scritto: 4 giugno 2018, 13:35 Ciao Francesco
Effettivamente il modello è un po carente,lo vedo un pochino "giocattoloso", quindi giusto il paragone un Bburagone!
Interventi,sia pratici che tecnico-teorici davvero di alto livello...posso solo che imparare :-oook
Io sono uno studente di ingegneria meccanica,questa roba è pane per i miei denti :-D
Rimango in ascolto...magari poi posti la foto della carrozzeria,sono curioso :-D Certo che verniciare la livrea sarebbe una bella soddisfazione...anzi,enorme!!
Confermo le piastre imbullonate sulla rollbar invece e noto che montata però da un bell'effetto!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, ottimo a sapersi che sei un ingeniere, in questo hobby molte volte bisogna proprio essere degli ingenieri per andar avanti. A uscite siamo alla 63. Presumo che la scocca la vedrò verso la 90esima: mi sa tanto verso fine anno. E comunque quando arriva ci ragiono su con voi sul da farsi. La vorrei prima non tanto per vedere la livre, ma per capire meglio altezza assetto, per vedere come modificare il roll bar e per vedere se internamente hanno riprodotto gli scatolati bucati sui vari montanti (ma ne dubito fortemente)

fearless ha scritto: 4 giugno 2018, 21:03 Caspita, questo è un wip da seguire assolutamente!! Sia per il soggetto, un'icona, sia per i lavori di miglioria che saprai fare Francesco...
Ci provo Fear....ci provo come la dice il tuo nick: senza paura.....ma sicuro che purtroppo in molte cose dovrò accontetarmi cuasa mie limiti costruttivi.

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 5 giugno 2018, 10:36
da Jacopo
Ottimo lavoro!!! molto interessante il soggetto :-oook :-oook

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 5 giugno 2018, 14:34
da frah2o
Sono andato avanti stuccando le giunture della gabbia.

Una volta fatto ció, nell’attesa di lavorarci più avanti, ho preso a mano la plancia.

Non trovando foto specifiche e andando ad intuito, ho forato le grigli d’aerazione parabrezza sulla parte anteriore del cruscotto. Cerchero di recuperare una lima quadra per rifinire meglio gli angoli.
Una volta finito ció, mi son messo dietro al cruscotto vero e proprio, ho iniziato a staccare i manettini in modo poi da poterlo riverniciare con un nero che tenda a fare un effetto rugoso per imitare la trama del cruscotto originale.
Poi mi sono messo a cercare foto per vedere i vari pannelli strumentazione montati sull’auto da gara...e qui partono i dubbi amletici.
Al mio dubdio del "Non sono sicuro che l’auto 1991 montasse già il quadro digitale, a me sembra di vederla sempre con la strumentazione analogica montata su un pannello sagomato di alluminio", mi è stato risposto che nel corseo del 1991 la situazione della strumentazione sia stata ibrida. Ovvero al monte avrebbe corso con la analogica e a Sanremo (fine stagione 1991) avrebbe già corso con la strumentazione digitale stile evo.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 5 giugno 2018, 14:40
da frah2o
ieri ho che ho scritto a Biasion (poi vedremo se mi risponderà) per chiededergli se esiste un libro da comprare per foto e gli ho scritto anche per togliermi il dubbio sulla strumentazione;
Strumentazione checome già detto: a quanto pare nel 1991 (anno di transizione tra l'integrale e la evo) sia stata implementata a metà stagione sulle integrali. Pare che al Monte del 91 si dice fosse analogica, mentre a sanremo digitale.
Comunque ho scritto a lui e vediamo mai se mi risponderà.

Inoltre condivido una triste notizia: un caro ragazzo facente parte del gruppo FB (con il quale spesso mi sentivo in quanto carrozziere, grande appassionato di Rally e Delta e in contatto anche con la Cecomp) è scomparso prematuramente per un brutto male. Io e altri membri del gruppo ci siamo offerti di terminargli la collezione e successivamente il gruppo mi ha chiesto di montarglierla per poi darla a tributo alla memoria della sua famiglia. Cercherò di dare il meglio per montarla.
Tornando a questa bestia bianca:

Ho voluto aprire le feritorie della bocchetta di aereazione, poi una volta capito per bene questo cruscotto gli darò una verniciata in nero cercando di dargli l'effetto venato o raggrinzato.

Ho iniziato i dischi dei freni. Stavolta (non come sulla mclaren) li ho accoppiati e stuccati per cercare di renderli monolitici e più credibili

Una volta fatto ciò gli ho dato una mano di flat alluminium, poi riguardando le foto ho cercato di fare al meglio le scanalature (quelle che servono se non ricordo male per mantenere il ferodo sempre pulito)
Una volta fatto ciò ho dato una mano di light gun metal (non ho fatto foto). nella sezione delle alette autoventilanti darò una mano di nero e poi andrò di polveri wheatering per dargli più profondità.
Una volta che il tutto sarà pronto, ripasserò i fori col trapano a mano e un ultimo lavaggio misto sia di black che brown panel accent.

Ho misurato il mozzo del disco e misura 10mm,cercherò una rondella svasata (se esiste) per cercare di ricreare il mozzo centrale del disco.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Screen tratto dal video Lancia Abarth magic su youtube

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 5 giugno 2018, 15:39
da rob_zone
Bellissimi cerchi!
E sopratutto,bellissima iniziativa,ti regalerà una grandissima soddisfazione e donerai un bellissimo gesto alla sua famiglia!
Quindi questa Delta andrà alla sua famiglia?Gran bella iniziativa,tanto di cappello...!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 6 giugno 2018, 7:50
da Starfighter84
Altro wip estremamente interessante... e iper tecnico! leggevo dei "ventoloni da asfalto"... cosa sono?

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 6 giugno 2018, 10:45
da heinkel111
ciao Francesco anch'io ti seguo mooolto volentieri e concordo con Rob sul bel gesto in memoria del tuo amico scomparso. :-oook

Purtroppo Lancia è praticamente scomparsa, questo succede quando troppe marche sono in mano ad un solo proprietario.
Un Marchio storico che ormai non esiste piu :evil:

Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8

Inviato: 7 giugno 2018, 7:58
da frah2o
rob_zone ha scritto: 5 giugno 2018, 15:39 Bellissimi cerchi!
E sopratutto,bellissima iniziativa,ti regalerà una grandissima soddisfazione e donerai un bellissimo gesto alla sua famiglia!
Quindi questa Delta andrà alla sua famiglia?Gran bella iniziativa,tanto di cappello...!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob, più che altro spero di esserne all'altzza. Faccio sperimetazione su questa delta che sarà la mia. Quella del ragazzo putroppo scomparso me la porteranno a fine anno. Intanto mi faccio le ossa sulla mia, che di lavoro c'è ne da fare un bel pò.
Starfighter84 ha scritto: 6 giugno 2018, 7:50 Altro wip estremamente interessante... e iper tecnico! leggevo dei "ventoloni da asfalto"... cosa sono?
Grazie Admin! I Ventoloni applicati sulle ruote anteriori servivano per incanalare l'aria per aumentare il raffreddamento di freni anteriori e servivono anche per espellere il calore. Hanno un effetto stile turbina.
heinkel111 ha scritto: 6 giugno 2018, 10:45 ciao Francesco anch'io ti seguo mooolto volentieri e concordo con Rob sul bel gesto in memoria del tuo amico scomparso. :-oook

Purtroppo Lancia è praticamente scomparsa, questo succede quando troppe marche sono in mano ad un solo proprietario.
Un Marchio storico che ormai non esiste piu :evil:
Purtroppo la Fiat ha rovinato tanti e troppi marchi storici.