Pagina 2 di 4

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 28 maggio 2018, 11:22
da Giampiero
Ciao Silvio, ti ringrazio per i complimenti :)
Il fatto di lasciare il siluro intonso in realtà è una scelta, ho pensato che i siluri venivano montati ex novo ogni volta che il sottomarino tornava (quando tornava) da un’operazione, per questo ho voluto raffigurarli nuovi.
Per carità, questo è stato solo un mio ragionamento, che potrebbe anche essere sbagliato...

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 28 maggio 2018, 11:28
da siderum_tenus
Ciao Orlando,

un sommergibile davvero insolito; mi piace come hai gestito l'invecchiamento, anche se -come ti diceva Silvio- forse i siluri hanno un aspetto troppo nuovo; non sono sicuro che i siluri venissero smontati in toto, ma anche in questo caso credo la formazione di qualche accumulo di sporco e/o danneggiamento fossero inevitabili.

In ogni caso, il modello deve ovviamente soddisfare in primis i tuoi gusti. :-oook

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 8:12
da Ollyweb
Ciao Orlando un lavoro ben fatto l'effetto ruggine è come ti avevo gia detto molto realistico, anche io avrei sporcato ma non arruginito il siluro.
Non sono un esperto ma avevo letto che per realizzzare dei filtri si utliizzavano alcuni colori ad olio come il bianco, il grigio il blu molto diluiti e si tirano lungo la verticale....tu hai utilizzato questa tecnica oppure hai utilizzato i colori acrilici?
Ciao
Gianni

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 8:29
da Cox-One
Lo trovo perfetto. La cosa che più mi salta alall'occhio sono i referimenti del carico sulla poppa e nei pressi del castello .... le decal non mi convincono.
Ottimo, se non perfetto, quanto fatto sui numeri identificativi e sulla croce.
Il ragionamento sul siluro mi trova concorde.
Bellissimo :-oook

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 8:46
da Giampiero
Ollyweb ha scritto: 29 maggio 2018, 8:12 Ciao Orlando un lavoro ben fatto l'effetto ruggine è come ti avevo gia detto molto realistico, anche io avrei sporcato ma non arruginito il siluro.
Non sono un esperto ma avevo letto che per realizzzare dei filtri si utliizzavano alcuni colori ad olio come il bianco, il grigio il blu molto diluiti e si tirano lungo la verticale....tu hai utilizzato questa tecnica oppure hai utilizzato i colori acrilici?
Ciao
Gianni
Ciao Gianni, grazie 😊
Comunque mi avete convinto, proverò a sporcare un po’ i siluri 😊
La tecnica del dot fading si fa utilizzando colori ad olio, ma prima della colorazione, come una sorta di preshading, io invece l’ho utilizzata dopo applicando dei toni marroni molto diluiti e subito sfumati in maniera circolare.
Cox-One ha scritto: 29 maggio 2018, 8:29 Lo trovo perfetto. La cosa che più mi salta alall'occhio sono i referimenti del carico sulla poppa e nei pressi del castello .... le decal non mi convincono.
Ottimo, se non perfetto, quanto fatto sui numeri identificativi e sulla croce.
Il ragionamento sul siluro mi trova concorde.
Bellissimo :-oook
Grazie Cox-One, sai i riferimenti del carico non convincono neanche me se è per questo, ma non avevo fonti da cui attingere, cosa non ti convince di preciso?






Può andare bene così?

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 9:46
da Ollyweb

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 9:53
da Giampiero
Eheheh oggi sono di riposo al lavoro, ne approfitto :-fiuu :-fiuu

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 11:37
da Dioramik
Perfetto, adesso non da più quella stonatura che dava prima.
Hai perfezionato un modello già ottimo.

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 13:24
da siderum_tenus
Un eccellente sprint finale! :-oook

Re: WIP Seehund german midget submarine - Bronco 1/35 FINITO

Inviato: 29 maggio 2018, 21:04
da Giampiero
Dioramik ha scritto: 29 maggio 2018, 11:37 Perfetto, adesso non da più quella stonatura che dava prima.
Hai perfezionato un modello già ottimo.
Grazie Silvio, spero di essere all’altezza con i prossimi modelli, adesso mi tocca finire la tirpitz 1/350 Tamiya e quella è una bella gatta da pelare...
siderum_tenus ha scritto: 29 maggio 2018, 13:24 Un eccellente sprint finale! :-oook
Grazie, era giusto un piccolo lavoretto, ho usato i gessetti da belle arti