Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)
Inviato: 19 maggio 2018, 11:16
da Bonovox
il titolo del wip è più lungo del modello!!!!
Bellissimo, stupendissimo e buonissimo proseguimentissimo!
Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)
Inviato: 19 maggio 2018, 11:23
da Dioramik
Ciao Roberto, lo Spitfire è sempre molto bello e le versioni con l'ala ellittica integra lo è ancora di più.
Ti seguo molto interessato.
Buon lavoro e buon divertimento sopratutto.
Re: Spitfire Mk.Vb Trop - Tamiya 1:48 (Maj. Robert Levine, 4th Fighter Squadron, 52nd Fighter Group ER570 WD-Q)
Inviato: 23 maggio 2018, 16:56
da robycav
Sono finalmente arrivati i colori, spero di aver preso tutto quel che mi serve, e sono anche arrivati un paio di after, uno necessario per il modello (elica in metallo presente nell'esemplare prescelto) e l'altro giusto per ammortizzare le spese di trasporto, entrambi della quickboost.
Adesso come riesco a trovare un po' di tempo mi metto subito all'opera.
Il kit e' una garanzia... i colori e gli after li hai...
Ora inizia il divertimento..
Ho la tua stessa scatola che vorrei fare italica... pero' pure sta camo desertica mi aggrada non poco...
Starfighter84 ha scritto: 24 maggio 2018, 16:02
Non avevo fatto caso all'elica De Havilland guardando le foto... bravo Roberto ad accorgertene!
Grazie Valerio!
Avevo qualche dubbio in merito, che facevo fatica a dissipare, anche perché le mie conoscenze riguardo allo Spitfire sono un po' work in progress, una infarinatura di base che cerco di ampliare mano a mano che vado avanti.
Nel frattempo, ho iniziato i primi lavoretti: aperto il portello del compartimento radio, rimosso quello di accesso al cockpit e sostituiti i due cannoncini hispano con quelli della master. Quest'ultima operazione mi ha portato via più tempo del previsto perché non dispongo di punte per il trapano manuale superiori a 1.8, ma alla fine credo di essere riuscito a fare un discreto lavoro.
Questo lo stato attuale dei lavori.
Ciao Roby
Di spit non ne so nulla ma con la Camo desertico fa la sua porca figura.
Ma quante cose ci hanno dipinto sul mezzo che hai scelto....?? Forte... ti seguo
M
I cannoncini mi sembrano a posto Roberto... anche se li avrei montati alla fine per evitare che siano d'intralcio. Attenzione a non sbatterci contro... tanto loro non si piegheranno mai... ma potrebbero spaccare la plastica circostante!