Pagina 2 di 9
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 3 febbraio 2010, 20:14
da Icari Progene
il problema del cavo è che ha tanti piccoli dischi di gomma per tenerlo sollevato. valli a rifare il 144...
Forza paolo! lascia stare tutti i numeri e i codici sorgente dell'FDP e dagli di F18!
ps grazie di aver risolto il baco del phone!
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 3 febbraio 2010, 21:37
da talonkarrde
Icari Progene ha scritto:il problema del cavo è che ha tanti piccoli dischi di gomma per tenerlo sollevato. valli a rifare il 144...
Forza paolo! lascia stare tutti i numeri e i codici sorgente dell'FDP e dagli di F18!
ps grazie di aver risolto il baco del phone!
Grazie Luca, dovere dovere...
si mi ci vuole per rilassarmi un po'... le nottate modellistiche mi aspettano.
Il cavo? non vi aspettate che io faccio un lavoro del genere intanto cerco delle foto. se ne avete voi... benvengano!
a tutti... buon modellismo
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 7 febbraio 2010, 9:46
da talonkarrde
Cercando foto del ponte con i cavi mi sono ricordato di un bel docu su National Geographic,
da non perdere e ricco di dettagli interessanti.
si tratta di "Megastrutture: la portaereri Ronald Reagan".
In privato vi posso dire dove trovarlo è da non perdere per tutti quelli che vogliono "appontare" gli aerei del GB!
Buon modellismo.
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy WIP
Inviato: 12 febbraio 2010, 1:28
da talonkarrde
Ecco le prime foto...
il kit,
DSCN3694.JPG
il cockpit non l'ho preso uso quello del kit anche se un po' scarno
DSCN3696.JPG
ecco prima dei lavaggi....
la scomposizione della fusoliera è pazzesca (sti koreani!) e il montaggio non è quindi semplice...
DSCN3698.JPG
notate ho preso i GUNZE! chissa a pennello come andranno....
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy WIP
Inviato: 12 febbraio 2010, 9:25
da brock66
talonkarrde ha scritto:
notate ho preso i GUNZE! chissa a pennello come andranno....
A pennello non vanno per niente bene.........meglio usare altri colori lifecolor,vallejo.
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy WIP
Inviato: 12 febbraio 2010, 9:53
da Bonovox
brock66 ha scritto:talonkarrde ha scritto:
notate ho preso i GUNZE! chissa a pennello come andranno....
A pennello non vanno per niente bene.........meglio usare altri colori lifecolor,vallejo.
Quoto anch'io brock66
I gunze sono acquasanta per l'aerografo, per i pennelli segui i consigli altrimenti se ti riesce meglio reperirli puoi usare i Tamiya!
Dalle foto non si riesce a vedere molto bene il tuo lavoro sul pit, magari postane altre.
Per il resto continua così!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy WIP
Inviato: 12 febbraio 2010, 10:56
da talonkarrde
Bonovox ha scritto:brock66 ha scritto:talonkarrde ha scritto:
notate ho preso i GUNZE! chissa a pennello come andranno....
A pennello non vanno per niente bene.........meglio usare altri colori lifecolor,vallejo.
Quoto anch'io brock66
I gunze sono acquasanta per l'aerografo, per i pennelli segui i consigli altrimenti se ti riesce meglio reperirli puoi usare i Tamiya!
Dalle foto non si riesce a vedere molto bene il tuo lavoro sul pit, magari postane altre.
Per il resto continua così!
Scusate per le foto ma era un po' tardi....

che tristezza... ero passato ai GUNZE perchè più fedeli al FS...
I Tamiya li ho già usati e li ho mi trovo abb. bene (la firma dice tutto) ma ricordate l'eurofighter ?
i colori non ci azzeccavano nulla...
farò delle prove sui pezzi spare... e vi dirò.
Ciao a tutti e grazie
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 12 febbraio 2010, 15:42
da brock66
Anche i tamiya,usati a pennello,seppur un po' meglio dei gunze,non sono proprio il massimo........
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 12 febbraio 2010, 18:18
da pitchup
Ciao
Se prorpio devi usare i pennelli usa smalti Humbrol, Molak oppure acrilici Vallejo. Ma i primi, a pennello, per me rimangono insuperati!
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy
Inviato: 23 febbraio 2010, 21:15
da talonkarrde
aggiornamenti del montaggio... sto kit è bello ma ostico.
primi guai guardate che scalino che gli fo ? piallo o stucco ?
uno
DSCN3700.JPG
e due
DSCN3699.JPG