Pagina 2 di 5
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 16:00
da Pier
Proprio bello! Mi vien voglia di farne uno...
Complimenti!
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 16:02
da Dioramik
Bellissimo F.16, complimenti.
Io abitavo a Spilimbergo e ci andavo spesso ad Aviano a vedere gli aerei.
Peccato che le foto abbiano il bilanciamento del bianco sballato ma puoi ancora rimediare con un programma di foto-ritocco e poi riportare le foto.
Per il wip, dispiace molto ma se il tempo non te lo permette pazienza, meglio modellare che fotografare e stare al computer. Però il wip è il wip, la base portante di questo forum, è da qui che noi pivelli impariamo le vostre tecniche.

Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 22:09
da Jolly blue
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 22:23
da Jolly blue
Grazie ragazzi!pian piano prendo mano dai e comincio a imparare meglio l'uso dell'aerografo!
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 22:40
da anamici31
veramente bello complimenti!!!
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 12 aprile 2018, 22:50
da Jolly blue
anamici31 ha scritto: 12 aprile 2018, 22:40
veramente bello complimenti!!!
Grazie!!
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 13 aprile 2018, 0:40
da Starfighter84
Bravo Fabio... ben montato, ben verniciato. Anche la finitura opaca mi piace... gli aeroplani operativi sono gessosi e ruvidi al tatto, approvo in pieno la scelta della finitura finale!
I lavaggi sono un pò scuri per i miei gusti... amo più il tono su tono (in questo caso specifico, un bel grigio). Hai usato i Panel Liner?
Ti segnalo una piccola imprecisione su cui anche Tamiya è caduta: la pannellatura romboidale che viene rappresentata intorno ai sensori dell'AOA, sul radome, nella realtà non esiste. L'impressione che sia una pannellatura è data dall'alone scuro che i tappi dei sensori stessi lasciano sul neoprene del muso... ma in realtà non esiste alcun pannello in quella zona.

Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 13 aprile 2018, 8:00
da Jolly blue
Starfighter84 ha scritto: 13 aprile 2018, 0:40
Bravo Fabio... ben montato, ben verniciato. Anche la finitura opaca mi piace... gli aeroplani operativi sono gessosi e ruvidi al tatto, approvo in pieno la scelta della finitura finale!
I lavaggi sono un pò scuri per i miei gusti... amo più il tono su tono (in questo caso specifico, un bel grigio). Hai usato i Panel Liner?
Ti segnalo una piccola imprecisione su cui anche Tamiya è caduta: la pannellatura romboidale che viene rappresentata intorno ai sensori dell'AOA, sul radome, nella realtà non esiste. L'impressione che sia una pannellatura è data dall'alone scuro che i tappi dei sensori stessi lasciano sul neoprene del muso... ma in realtà non esiste alcun pannello in quella zona.
Grazie!!eh ormai é troppo tardi per eliminarla!io i lavaggi li faccio con le tempere...mi faccio il colore che voglio,in questo caso un paio di grigi,e via!mi trovo molto bene con questa tecnica!
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 13 aprile 2018, 14:39
da Maurizio
Bel modello. Anche io vado spesso a fotografarli ad Aviano e prima o poi ne faró uno. Lo scarico Aires mi sembra cicciotto. Mi preoccupa perché c’è l’ho anche io e lo devo montare su un blk 50+.
Maurizio
Re: F-16 31FW Aviano AFB
Inviato: 13 aprile 2018, 15:19
da Rigel
Wow!!!Wow!!!
Spettacolo!!!
