Pagina 2 di 3

Re: The German job

Inviato: 17 aprile 2018, 23:43
da microciccio
Ciao Airibì,

hai coniugato lavoro e hobby. Cosa c'è di meglio? :-oook

Grazie per le foto.

microciccio

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 15:19
da Poli 19
buono stage!

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 15:36
da Jacopo
Buono Stage e grazie mille per le foto :-oook :-oook :-oook

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 17:22
da El Cjastron
Intanto grazie a tutti! :-laugh
pitchup ha scritto: 10 aprile 2018, 18:52 PS: ma sbaglio o vedo dei serbatoi "Locusta"?
saluti
Premetto che non sono molto ferrato nella guerra del Golfo, però credo proprio che sia semplicemente il primer perché non hanno stencil e la vernice non è rovinata come quella degli altri
denis ha scritto: 17 aprile 2018, 17:35 Ti sei gia tagliato con le fantastiche frenature? Se no, lo farai, sono letali :-boing

Complimenti e buon lavoro!
Diciamo che c'è stata qualche sforacchiata, poi ho messo i guanti...
siderum_tenus ha scritto: 10 aprile 2018, 18:54 ...Mi porteresti un tip tank del '104? :-prrrr
Ce ne è uno proprio fuori dall'hangar, è là solo soletto, quasi quasi :mrgreen:


Ieri ho finito la parte sui motori, oggi si inizia a lavorare sugli aerei, in particolare gancio d'arresto, ruota e ceppo freni Tornado










La canna del Mauser è stata verniciata o è "corretta"?



Un J79 sezionato





Qua la particolarità del muso del tornado che ha dato parecchi grattacapi, la curva del radome arriva fino alla pannellatura ma la vernice nera no

Se volete posso caricare anche le foto dei pezzi che ho smontato in questi giorni (vi avverto che sono accessori motore, quindi relativamente interessanti dal punto di vista modellistico)

Ciao! ;)

p.s. se qualcuno volesse delle foto di particolari di tornado o 104 non esiti a chiedere

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 17:59
da Starfighter84
El Cjastron ha scritto: 18 aprile 2018, 17:22
La canna del Mauser è stata verniciata o è "corretta"?
E' il suo colore naturale Airibì... dentro la canna c'è il tappo che impedisce alla sporcizia di depositarsi nella canna dell'arma. ;)
Qua la particolarità del muso del tornado che ha dato parecchi grattacapi, la curva del radome arriva fino alla pannellatura ma la vernice nera no
Tra l'altro gli esemplari tedeschi non hanno le strisce per la scarica dell'elettricità elettrostatica, particolare che i nostri esemplari invece hanno.

Grazie per le foto... comunque stai facendo uno stage veramente interessante!

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 18:53
da fabrizio79
complimenti Airibì!
una bellissima esperienza!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 19:07
da rob_zone
Grazie delle foto,immagino che sia anche una grandissima esperienza visto che stai toccando con mano tantissime cose... :-oook
Da fare invidia a tante università ricche di bla bla bla nei propri libri di testo.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: The German job

Inviato: 18 aprile 2018, 21:19
da nannolo
Una bellissima esperienza che ti permette di mettere le mani su pezzi storici..
Io non ci capisco nulla ma ti invidio molto lo stesso...

Re: The German job

Inviato: 19 aprile 2018, 16:39
da Bonovox
:-banana :-banana fotografa...fotografa...manda maaaaaannnnndaaaaaaaaaaa!!!!!! :-banana :-banana

Re: The German job

Inviato: 19 aprile 2018, 22:59
da microciccio
Ciao Airibì,

praticamente ci stai offrendo un walkaround molto utile a fini modellistici.

Continua pure! ;)
El Cjastron ha scritto: 18 aprile 2018, 17:22... p.s. se qualcuno volesse delle foto di particolari di tornado o 104 non esiti a chiedere
Sarò un tradizionalista ma se puoi mi piacciono sempre gli abitacoli ed i vani carrello. A seguire, per il Tornado, gli scarichi.

microciccio