Pagina 2 di 8
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 23 marzo 2018, 21:11
da Warthog
Orca boia!, non lo credevo così scuro...
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 24 marzo 2018, 12:19
da AntonioM
Warthog ha scritto: 23 marzo 2018, 21:11
Orca boia!, non lo credevo così scuro...
purtroppop o per fortuna si ...
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 24 marzo 2018, 12:23
da AntonioM
pitchup ha scritto: 23 marzo 2018, 20:42
Ciao Antonio
secondo me, visto che alla fine vernici a pennello, al limite potresti già provare a desaturare il colore aggiungendo, visto che lavori in 1/72, almeno un buon 30% di bianco o grigio chiaro a seconda del colore da schiarire.
Questo piccolo accorgimento garantirà un miglioramento visivo specie con colori come il "glossy blue" che renderebbe giocattolosa anche una bomba atomica innescata!
Unito poi il tutto ad un bel lavaggio scuro avrai comunque un bell'effetto tridimensionale.
Poi mi sento di consigliarti di provare le tecniche con olii o gessetti perchè se ti convinceranno daranno notevole impatto visivo al modello.
Ps: il modello poi mi sembra ottimo, bravo!
saluti
grazie ancora per i consigli ...
Grazie per l'incoraggiamento finale.
Il modello è un kit di poco prezzo, essendo il mio secondo passatempo ... e io sono al secondo cimento ... Non può essere ben fatto, ma lo stò usando e ci stò mettendo tempo ed energie per capire le basi ...
Oggi pomeriggio proverò a mettere in pratica tutto quello che mi è stato consigliato.
Buon WE a tutti
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 24 marzo 2018, 18:36
da pitchup
Ciao Antonio
Non ti ho chiesto che colori hai usato per il tuo modello ora che ci penso: che colori hai usato???
saluti
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 24 marzo 2018, 22:27
da AntonioM
pitchup ha scritto: 24 marzo 2018, 18:36
Ciao Antonio
Non ti ho chiesto che colori hai usato per il tuo modello ora che ci penso: che colori hai usato???
saluti
Ciao.
Uso gli acrilici vallejo.
In genere model color vallejo (quelli per pennello e non per aeropenna), ma ho di recente scoperto che anche i model air (la linea per aeropenna) possono essere usati tranquillamente a pennello ... anzi, sono più fluidi e seccano prima ...
Stò facendo il post shading a pennello su un ala per prova ... poi mi permetterò di aggiornare il post con i risultati ...
Ancora grazie per i preziosi consigli e buona serata.
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 25 marzo 2018, 11:51
da pitchup
Ciao
AntonioM ha scritto: 24 marzo 2018, 22:27
Uso gli acrilici vallejo.
...ahhh...ottimi... non so se già lo sai ma eventualmente gli Italeri sono i loro cloni. A pennello sono ottimi anche i Dr Toffano Puravest.
Ieri invece ho preso un paio di barattoli Citadel per provarli (sempre a pennello) e sono belli densi e coprenti.
saluti
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 25 marzo 2018, 14:34
da AntonioM
pitchup ha scritto: 25 marzo 2018, 11:51
Ciao
AntonioM ha scritto: 24 marzo 2018, 22:27
Uso gli acrilici vallejo.
...ahhh...ottimi... non so se già lo sai ma eventualmente gli Italeri sono i loro cloni. A pennello sono ottimi anche i Dr Toffano Puravest.
Ieri invece ho preso un paio di barattoli Citadel per provarli (sempre a pennello) e sono belli densi e coprenti.
saluti
Ciao. Grazie per le "dritte", che ho archiviato, e spero, in futiro, di sperimentare i nuovi colori ... come detto, sono al mio secondo aereo e conoscevo solo i vallejo ... Grazie ancora e buona giornata
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 25 marzo 2018, 14:50
da AntonioM
Salve a tutti.
Mi permetto di aggiornare il post con il mio "esperimento".
Premetto quanto segue.
Sono al mio secondo aereo e al mio primo tentativo di produrre un modellino con degli effetti realistici. Tutto quello che descrivo dopo è stato fatto fatto per la prima volta e, quindi, sicuramente, in maniera inesperta e maldestra.
ciò detto, ho proceduto come segue.
Ho mischiato il glossy sea blue acrilico vallejo con il pale blue acrilico vallejo (un blu tendente al grigio), ottenendo un blu deciso e "cupo" come il gsb, ma più chiaro del glossy sea blue (forse, tecnicamente, si deve dire che ho desautorato il gsb?).
Ho applicato il colore così ottenuto sulle ali dell'Hellcat mediante dry brushing.
Ho mischiato il glossy sea blue acrilico vallejo con lo sky blue acrilico vallejo (un azzurro molto caricio), ottenendo un azzurro chiaro, ma non "giocattoloso" come lo sky blue.
Ho applicato il colore così ottenuto sulle ali dell'Hellcat mediante dry brushing.
Il risultato (per quello che ne posso capire io), non mi è sembrato male, ma, mediante dry brushing, mi sembrava tutto troppo "polveroso".
Ho preso il glossy sea blue e ho aggiunto l'apposito medium glaze della vallejo, ottenendo un filtro di glossy sea blue ... e ho passato il tutto sulle ali.
Lo schiarimento prima ottenuto si è leggermente attenuato, ma il tutto si è "amalgamato".
Mi permetto di postare un paio di foto ...
Ripeto, sicuramente quanto da me fatto è stato fatto in maniera maldestra e inesperta ... Ma Vi sarò grato per qualsiasi commento, consiglio e critica, anche molto "severa", ma questo hobby mi appassiona e ci terrei a migliorare.
Grazie.
Buona giornata a tutti.
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 25 marzo 2018, 14:52
da AntonioM
SI partiva così ...
20180304_153429 by
Antonino Munafò, su Flickr
Re: SCHIARIRE GLOSSY SEA BLUE
Inviato: 25 marzo 2018, 14:54
da AntonioM