Pagina 2 di 27
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 23 febbraio 2018, 20:44
				da Pier
				Ti seguo con molto interesse dato che mi sono accaparrato l'EF-111 della Hasegawa in 1/72...
Grandissimo aereo!
Per le foto, controllo cosa ho a casa. Comunque il sito che ti hanno indicato é certamente un'ottima fonte.
Buon divertimento!
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 23 febbraio 2018, 20:56
				da microciccio
				Ciao Max,
ti capisco davvero ed affermo: 
Pigs forever!  
   
   
 
Dai un'occhiata acnhe 
qui.
Buonissimo lavoro.
microciccio
 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 23 febbraio 2018, 21:28
				da Maurizio
				Per la scala non sarebbe meglio riprodurre i tettucci aperti in acetato sottile? Sembrerebbero facili da riprodurre. Per te sicuramente.
Maurizio
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 23 febbraio 2018, 21:52
				da brando
				Gran bella scelta Max! Prima o poi lo farò anch'io ...ma americano! Buon lavoro! 

 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 23 febbraio 2018, 22:02
				da fearless
				
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 24 febbraio 2018, 9:06
				da Maver76
				Bel soggetto Max, ti seguirò!
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 24 febbraio 2018, 11:39
				da fabrizio79
				
			 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 24 febbraio 2018, 12:10
				da pitchup
				Ciao
ahhhh... ma cosa leggo.... una maggioranza silenziosa di fans dell'F111!!!! 

  A questo punto potremmo davvero fare un gruppo di interesse 
 
 
Grazie a tutti e a Fabrizio e Silvio Dioramik in particolare.
Le Foto del cockpit sono utilissime davvero. Piccola nota di interesse.... sul motore di ricerca come chiave scrivete FB111 anzichè F111G per avere più evidenze fotografiche dei '111G Aussie.
Prima di tutto fatemi dire al Sig. RoB:
rob_zone ha scritto: 23 febbraio 2018, 19:49
NOn me ne volere...ma a me non piace gran che...chissà... 

 ahahah!
 
.... eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta.... avrà notizie da parte dei mie padrini per la scelta delle armi e del luogo dove tal onta sarà lavata col sangue 

 ...sono solo indeciso se sfidarlo a colpi di forchetta di caponata, pasta con le saraghe bagnati da ottimo nero d'avola o dolci e zibibbo 
 
 
 ...i Kit Academy coprono tutte le versioni in scala 1/48... sono ottime basi di partenza ma un po' basici. Lavorandoci un po' a livello di dettagli però il risultato finale è ottimo.
L'altra alternativa sono i nuovi Hobby Boss.... qui credo ti sarà più d'aiuto Jacopo per la loro descrizione.
Pier ha scritto: 23 febbraio 2018, 20:44
Ti seguo con molto interesse dato che mi sono accaparrato l'EF-111 della Hasegawa in 1/72...
 
... ottimo!!! Colorazione bellissima a toni di grigi unita alla biancheria estesa con superfici di scorrimento rosse.... da orgasmo modellistico per me 
 
 
@ Maurizio: ...mai avventuratomi su simili sentieri. Però c'è da dire che la struttura dei tettucci del velivolo vero è molto robusta quindi anche quelli originali del kit una volta tagliati ed arricchiti saranno buoni secondo me.
saluti a tutti e grazie
 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 24 febbraio 2018, 12:30
				da rob_zone
				Max mi fai morire..ahahahahahhah!!!!
La sfida è andata e ritorno..o campo neutro,dentro o fuori???ahahaha 

La mia fede calcistica mi ricorda che,ahimè,sui dentro fuori non sono molto fortunato..!!!Per le armi...dolci e zibibbo!!!! 
 
 
Ti riauguro buon lavoro!!!
Che poi anni ed anni fa..in 72 lo montai anche io!!!!!!
saluti
RoB da Messina 

 
			
					
				Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa
				Inviato: 24 febbraio 2018, 13:03
				da Bonovox