Pagina 2 di 4

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 7:35
da pitchup
Ciao a tutti
Grazie ragazzi.
La fase di verniciatura è stata abbastanza laboriosa però, effettivamente, il risultato finale ripaga in termini visivi, ovviamente se piacciono queste finiture un po' estreme. Ripeto, il risultato è enfatizzato grazie anche alla luce solare che risalta bene le variazioni tonali, specie nella zona inferiore, dovute al "White basing". Sicuramente qualcosa poteva essere gestito meglio come lo spinner dell'elica. La spirale mi ha fatto impazzire. Inizialmente ho lavorato con mascherature ma poi, dopo almeno 4 tentativi, alla fine ho dovuto optare per un mix decals/vernice. LE decals Eagle Strike non hanno reagito molto bene ai liquidi, qualcuna addirittura si è spezzata (una delle svastiche).
In ogni caso volevo precisare che l'anno sabbatico non è dovuto a chissà quale lavori di miglioria. Alla fin fine, tranne qualche cavo sui carrelli e nel cockpit, le cinture in scratch, il modello è da scatola. Semplicemente non trovavo i Gunze in zona per RLM76 e non mi andava di mescolare Tamiya e allora ho aspettato Novegro in Ottobre.
Detto questo vi saluto per il momento...se avete qualche domanda fate pure.
ah...il prossimo.... F111G RAAF .
saluti

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 7:44
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2018, 7:26 Ripeto, mai più 72 per te Max... con le scale maggiori te la cavi decisamente meglio!
.... in effetti i miei stanchi occhi mi hanno ringraziato durante questo lavoro.... Per me 1/32 dal giorno dopo che andrò in pensione tra un centinaio di anni :-no-no
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2018, 7:26 Non sono molto d'accordo... i K entrarono in servizio agli sgoccioli della guerra, difficile poter parlare di weathering. Il relitto è sopravvissuto ma... perchè? perchè danneggiato e accantonato? perchè abbandonato durante la ritirata?
PENTITI!! lascia il lato oscuro della forza Max!!
...alla fin fine, a parte le ruote un po' infangate, qualche sgraffio ed un pannello superiore di un tono diverso di verde, il resto è solo "effetti speciali".
Appena riesco però volevo mettere una foto fatta con le luci artificiali. Il colore risulta molto più saturo e appiattito specie la zona superiore.

Lasciare perdere il lato oscuro???? Giammai.... io mi sono divertito da pazzi, specie quando davo l'RLM76, colore fantastico il Gunze.... setoso... lissssiooo... diluito al 70% con un mix nitro/thinner Tamiya steso sul "patchwork" di toni di grigio con mani sottilissime :-SBAV . Provare per credere.

saluti

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 8:54
da CoB
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2018, 7:26 Ripeto, mai più 72 per te Max... con le scale maggiori te la cavi decisamente meglio!
pitchup ha scritto: 20 febbraio 2018, 20:44 quindi possibilità di weathering (in questo caso motivato visto che se esiste il relitto vuol dire che il velivolo è sopravvissuto alla guerra quindi ha avuto il tempo di rovinarsi)
Non sono molto d'accordo... i K entrarono in servizio agli sgoccioli della guerra, difficile poter parlare di weathering. Il relitto è sopravvissuto ma... perchè? perchè danneggiato e accantonato? perchè abbandonato durante la ritirata?
PENTITI!! lascia il lato oscuro della forza Max!! :-laugh ;)
Max hai fatto un capolavoro. Le scale grandi sono il tuo pane, mi accodo a quanto detto da valerio per i complimenti. Per il weathering, daje sotto max sempre e comunque, non lasciarti convertire e rispolvera la foto del re di spagna, più che lato oscuro della forza noi siamo dalla parte del lato zozzo della forza!!!. :-sbraco :-sbraco

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 9:33
da fearless
Standing Ovation!!!!

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 9:36
da Cox-One
Lo trovo bellissimo. Non fatico a credere che si possa stare a rimirarlo per decine e decine di minuti.
Rimango sempre della mia idea di "arte" modellistica a cui si "deve" permettere una qualche licenza artistica .... questa tua interpretazione del 109 rende onore a questo purosangue :-oook

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 11:58
da pawn
Non sono un esperto, e non sono in grado di valutare il lato tecnico e storico.
A livello artistico hai ottenuto un risultato superlativo, la "pancia" mi piace molto. Le foto a colori le preferisco a quelle in bianco e nero, proprio perché ritengo eccellente il lavoro di pittura.

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 13:32
da CoB
Cox-One ha scritto: 21 febbraio 2018, 9:36 Lo trovo bellissimo. Non fatico a credere che si possa stare a rimirarlo per decine e decine di minuti.
Rimango sempre della mia idea di "arte" modellistica a cui si "deve" permettere una qualche licenza artistica .... questa tua interpretazione del 109 rende onore a questo purosangue :-oook
Quoto alla grande il tuo pensiero

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 17:50
da Rigel
A me piace parecchio!!!!!!!!!
Gran Bel Lavoro!!!!!
:clap: :clap: :clap:

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 19:33
da pitchup
Ciao a tutti
grazie ragazzi... commenti davvero stupendi per me.
saluti

Re: Bf 109 k revell 1/32

Inviato: 21 febbraio 2018, 19:42
da pitchup
Ciao
come anticipatovi metto su due foto fatte con luce artificiale per far vedere come alla fine i toni si appiattiscano rispetto alla luce naturale:

ImmagineIMG_2608 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

ImmagineIMG_2605 by Massimo Maria De Luca, su Flickr

saluti