Pagina 2 di 6

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 10:42
da FreestyleAurelio
Non occorre rimuovere quel pezzo.
Per pulire l'aeropenna devi intervenire unicamente sulle parti che sono venute a contatto con il colore.
Nel tuo caso rimuovi il manico,blocco 21+22+23+24; svita leggermente il nottolino 19 e arretri manualmente l'ago di 1cm, rimuovi in blocco senza disassemblare il gruppo 3+4+5 facendo attenzione a non perdere le parti 6 e 7.Con della carta assorbente arrotolata molto fine( da fargli la punta )e intrisa di alcool pulisci l'interno di questi (sempre in blocco e senza mai separarli), dai una pulita alle guarnizioni 6 e 7; successivamente rimuovi i pezzi 1 e 2 e gli dai una ripulita; sfila completamente l'ago 20 dal davanti e rimuovi ogni traccia di colore. Infine ti dedichi alla pulizia del condotto interno del corpo dell'aeropenna alla stessa maniera del gruppo 3+4+5 senza rimuovere più alcun pezzo dallo strumento.

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 10:50
da siderum_tenus
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2018, 10:42 Non occorre rimuovere quel pezzo.
Per pulire l'aeropenna devi intervenire unicamente sulle parti che sono venute a contatto con il colore.
Nel tuo caso svita leggermente il nottolino 19 e arretri manualmente l'ago di 1cm, rimuovi in blocco senza disassemblare il gruppo 3+4+5 facendo attenzione a non perdere le parti 6 e 7, con della carta assorbente arrotolata molto fine( da fargli la punta )e intrisa di alcool pulisci l'interno di questi (sempre in blocco e senza mai separarli), dai una pulita alle guarnizione 6 e 7; successivamente rimuovi i pezzi 1 e 2 e gli dai una ripulita , sfili completamente l'ago 20 dal davanti e rimuovi completamente ogni traccia di colore. Infine ti dedichi alla pulizia del condotto interno del corpo dell'aeropenna alla stessa maniera del gruppo 3+4+5 senza rimuovere più alcun pezzo dallo strumento.
:-oook

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 10:55
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 6 febbraio 2018, 10:42 Non occorre rimuovere quel pezzo.
Per pulire l'aeropenna devi intervenire unicamente sulle parti che sono venute a contatto con il colore.
Nel tuo caso rimuovi il manico,blocco 21+22+23+24; svita leggermente il nottolino 19 e arretri manualmente l'ago di 1cm, rimuovi in blocco senza disassemblare il gruppo 3+4+5 facendo attenzione a non perdere le parti 6 e 7, con della carta assorbente arrotolata molto fine( da fargli la punta )e intrisa di alcool pulisci l'interno di questi (sempre in blocco e senza mai separarli), dai una pulita alle guarnizione 6 e 7; successivamente rimuovi i pezzi 1 e 2 e gli dai una ripulita , sfili completamente l'ago 20 dal davanti e rimuovi completamente ogni traccia di colore. Infine ti dedichi alla pulizia del condotto interno del corpo dell'aeropenna alla stessa maniera del gruppo 3+4+5 senza rimuovere più alcun pezzo dallo strumento.
Per il BD-130 il procedimento è uguale vero?
Probabilmente la numerazione delle parti non sarà identica ma i pezzi saranno più o meno gli stessi credo.

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 11:05
da FreestyleAurelio
Ciao Silvio,
si, questa procedura vale per tutti gli aerografi a singola azione o doppia azione a miscelazione interna, come il BD 130.Le parti citate avranno numerazioni diverse ma i pezzi e la logica sono gli stessi. ;)
Questa procedura non è applicabile ai Paasche AB Turbo e alle aeropenne a miscelazione esterna a singola azione, strumenti questi che non sono usati nel modellismo.

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 11:22
da Dioramik
Grazie Aurelio.

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 12:47
da heinkel111
Aurelio impeccabile spiegazione!

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 13:15
da Starfighter84
Mario, dato che hai smontato il pezzo 15, probabilmente il problema è lì... all'interno c'è la molla che permette il ritorno elastico del grilletto e lo scorrimento dell'ago. Prova a lubrificare un pò la molla e il corpo del pezzo 13... ma non con un lubrificante liquido, con un grasso siliconico più denso. Non esagerare... ne basta pochissimo.
Poi fai scorrere il 13 all'interno del 17/18 più volte per ungere bene tutto. ;)

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 13:20
da robycav
Una piccola guida indispensabile e impeccabile. Grazie mille!

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 13:43
da siderum_tenus
Starfighter84 ha scritto: 6 febbraio 2018, 13:15 Mario, dato che hai smontato il pezzo 15, probabilmente il problema è lì... all'interno c'è la molla che permette il ritorno elastico del grilletto e lo scorrimento dell'ago. Prova a lubrificare un pò la molla e il corpo del pezzo 13... ma non con un lubrificante liquido, con un grasso siliconico più denso. Non esagerare... ne basta pochissimo.
Poi fai scorrere il 13 all'interno del 17/18 più volte per ungere bene tutto. ;)
Grazie Valerio,

Stasera mi studio da capo il diagramma, cerco di capire cosa ho sbagliato ed applico i correttivi che tu e Aurelio avete consigliato. ;)

Re: Problema Fengda BD-180

Inviato: 6 febbraio 2018, 15:00
da El Cjastron
Dioramik ha scritto: 6 febbraio 2018, 10:55 Per il BD-130 il procedimento è uguale vero?
Probabilmente la numerazione delle parti non sarà identica ma i pezzi saranno più o meno gli stessi credo.
Occhio che il 130 non ha il numero 5, il porta duse (se così si chiama) perchè fa parte tutto del corpo principale. Ti tocca smontare la duse (io la pulisco con un pennellino intriso di nitro)