Pagina 2 di 18
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 31 gennaio 2018, 22:00
da Cox-One
Da anni .... questa è una scatola da Secolo precedente!
Io la ho comprata e fatta nei primi anni 90 .... e ho ancora il modello fatto e la sua scatola che uso per tenere le decal di scarto .....
La reputo una buona scatola e con un dettaglio buono ..... mio giudizio ovviamente

In bocca al lupo .
Re: me 262 a1/a Heinz Bar - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 0:34
da das63
siderum_tenus ha scritto: 31 gennaio 2018, 19:07
Ciao Mimmo,
lo
Schwalbe ha un fascino intramontabile per la sua linea e le prestazioni eccezionali che poteva vantare ai tempi del suo ingresso in linea.
Seguirò anche questo tuo secondo wip pregustandomi gli aggiornamenti.
Buon lavoro
ciao Mario, mille grazie
pitchup ha scritto: 31 gennaio 2018, 19:33
Ciao MiMMo
ahhhh.... un jet....io pensavo ad altro sinceramente
Scelta elegantissima!!!
CoB ha scritto: 31 gennaio 2018, 13:36
Forse uno dei soggetti tedeschi che mi piacciono meno
mentre.... perdona, se puoi, questo eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta!!!
saluti
ciao Max, pensavi mica uno di quei cosi moderni tutti transistor e lucine?

( ps- perdoniamo anche se ha avuto l'ardire di scriverlo ben due volte ...

)
brando ha scritto: 31 gennaio 2018, 21:52
Bello il 262! Vai con i primi aggiornamenti! Buon lavoro!
ciao Alessandro, mille grazie
Cox-One ha scritto: 31 gennaio 2018, 22:00
Da anni .... questa è una scatola da Secolo precedente!
Io la ho comprata e fatta nei primi anni 90 .... e ho ancora il modello fatto e la sua scatola che uso per tenere le decal di scarto .....
La reputo una buona scatola e con un dettaglio buono ..... mio giudizio ovviamente

In bocca al lupo .
ciao Vincenzo, grazie ... effettivamente è un regalo di quando ero giovine, ho anche un'altro kit regalato ed altrettanto vetusto

. Come ti sei trovato nel montaggio? i vari siti che leggo mi stanno terrorizzando
grazie a tutti

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 1:01
da das63
come promesso le foto della plastica.
Il dettaglio mi sembra buono, spero di rendergli onore.
Le aree bianche delle decal sono veramente gialle, non è l'effetto delle foto (un secolo deve essere troppo anche per le decal

) ... tentazione: dipingere le croci

... terrei solo i markings e i numeri "13"
Mancano le croci del timone ma dovrei trovarne in magazzino, al limite si acquistano
Le ruote sono scolpite bene ma sono in gomma

.... secondo voi? vanno bene o devo trovarne altre?
Me 262 1:48 dragon
Me 262 1:48 dragon
Me 262 1:48 dragon
Sto cominciando a informarmi e leggo che le giunzioni dei pannelli erano "stuccati" e fresati (degli originali dico ...

) per ridurre la resistenza ... vedi foto
5cca3c2442a1a31f78a4992241fd81b1
immagine a solo scopo di discussione dal sito
https://i.pinimg.com/originals/5c/ca/3c ... fd81b1.jpg
1200px-Me262_02
immagine a solo scopo di discussione dal sito
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 262_02.jpg
quindi le uniche "fessure" da lasciare sono quelle dei pannelli apribili ... ciano? credo si possa fare
grazie della pazienza, alla prossima
ciao a tutti
M
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 6:54
da Cox-One
Io feci il secondo, quello con i colori della Difesa del Riech ..... colori che dipinsi, invece di usare la decal .... ma sbagliai di un longherone la verniciatura

.
Il montaggio non mi diede problemi, almeno a memoria. La scatola mi piacque tanto anche perché aveva le fotoincisioni (roba rara a quei tempi) e della Dragon presi anche il Horten 229 .....
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 9:27
da microciccio
Ciao Mimmo,
per tentare di ridare vita alla decalcomanie ingiallite c'è il vecchio trucco dell'esposizione alla luce solare.
In pratica inserisci il foglio in una busta trasparente simile a quelle che si usano per i raccoglitori ad anelli e la applichi con del nastro adesivo al vetro di una finestra esponendo verso l'esterno il foglio di decalcomanie. Lascia che la luce solare faccia il suo lavoro e controlla frequentemente, almeno un paio di volte al giorno, l'effetto. Salvo casi irrecuperabili l'ingiallimento si ridurrà e, di solito, anche il film perimetrale torna trasparente. I tempi totali variano in base all'età,d all'effetto ingiallito ed alla qualità delle decalcomanie.
Le alternative le conosci: un foglio
after market di buona qualità e recente produzione oppure realizzi da te le insegne con maschere e vernice.
Buon lavoro.
microciccio
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 14:42
da heinkel111
Ciao Mimmo scarta pure le croci che magari le trovi nella tua riserva decal.
prova a recuperare gli stencil il resto...
Ruote in gomma se sistemate bene e tolti i segni di stampa ok!
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 14:52
da das63
microciccio ha scritto: 1 febbraio 2018, 9:27
Ciao Mimmo,
per tentare di ridare vita alla decalcomanie ingiallite c'è il vecchio trucco dell'esposizione alla luce solare.
In pratica inserisci il foglio in una busta trasparente simile a quelle che si usano per i raccoglitori ad anelli e la applichi con del nastro adesivo al vetro di una finestra esponendo verso l'esterno il foglio di decalcomanie. Lascia che la luce solare faccia il suo lavoro e controlla frequentemente, almeno un paio di volte al giorno, l'effetto. Salvo casi irrecuperabili l'ingiallimento si ridurrà e, di solito, anche il film perimetrale torna trasparente. I tempi totali variano in base all'età,d all'effetto ingiallito ed alla qualità delle decalcomanie.
Le alternative le conosci: un foglio
after market di buona qualità e recente produzione oppure realizzi da te le insegne con maschere e vernice.
Buon lavoro.
microciccio
ciao Paolo
grazie per il "vecchio trucco" che però non conoscevo e che mi metto da parte; più ci penso e più mi faccio tentare dalla verniciatura ... in fin dei conti sono delle croci ... immagino serva attenzione per le dimensioni (ma le copio dalle decal) e per i registri durante la posa
heinkel111 ha scritto: 1 febbraio 2018, 14:42
Ciao Mimmo scarta pure le croci che magari le trovi nella tua riserva decal.
prova a recuperare gli stencil il resto...
Ruote in gomma se sistemate bene e tolti i segni di stampa ok!
ciao Marco
come scritto sopra a Paolo le croci provo a verniciarle e tengo le cose complicate (numeri e stencil); grazie per le ruote, mi lasciavano molto dubbioso

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 17:11
da rob_zone
Ciao Mimmo...buon lavoro!
Il 262 è decisamente interessante...la scatola che hai scelto,un po meno!! ahahaah

Diciamo che sei sempre in tempo per prendere una aggiornata scatola Hobby Boss oppure Tamiya..!Ma semmai volessi farla,sarà un'ottima palestra!!
saluti
RoB da Messina

Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 1 febbraio 2018, 19:04
da davmarx
Ciao Mimmo, il kit è buono, necessita solo di attenzione durante il montaggio. Non incollare i pezzi "a scatola chiusa" ma verifica prima come combaciano fra di loro a secco (senza colla). Metti comunque in preventivo alcune stuccature inevitabili ma con la colla ciano sistemerai tutto.
Ti sconsiglio sicuramente di eliminare le pannellature, otterresti un monotono appiattimento generale ed un notevole effetto giocattolo.
Re: me 262 a1/a Heinz Bär 1945 - 1:48 Dragon
Inviato: 2 febbraio 2018, 7:14
da Starfighter84
Dragon è sempre un'incognita con gli incastri... fai tante prove a secco Mimmo!
Anche io sconsiglio di chiudere i pannelli.... come quoto chi ti ha consigliato di acquistare un foglio aftermarket.

Buon lavoro!