Pagina 2 di 4
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 22 marzo 2018, 21:37
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 30 gennaio 2018, 13:53
Lo stucco, di per se, non crea problemi alla Future... sono le lisciature con il Lacquer Thnner che portano via la cera.
Personalmente, dopo aver stuccato e lucidato nuovamente i trasparenti già in posizione con della pasta abrasiva Tamiya Course, stendo ad aerografo un nuovo strato leggero di Future su tutti i vetrini montati.
Ciao Valerio, mi accingo a fare il tuo stesso procedimento, dopo aver stuccato, lisciato, passato la pasta abrasiva e pulito con un po' di alcol, dovrei adesso rilucidare l'esterno dei vetrini; ma a che pressione aerografi la future sui trasparenti?
Ciao Angelo
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 6:52
da Starfighter84
0,8 bar Angelo... passate leggere, senza creare accumoli!
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 11:03
da washaki
Scusa Valerio
Tra poco faccio anche io questo passaggio.
La future passata ad aerografo va diluita? ... eventualmente con cosa?
Grazie
ciao
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 11:21
da Starfighter84
pura ragazzi, pura! quando asciuga, poi, riduce tantissimo il proprio volume.
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 11:35
da washaki
OK,
scusa, ultima domanda
Pulizia aerografo dopo future?
Io uso qualche passata di Glassex e poi Alcol rosa
Continuo così? ... dato che è un'acrilica ...
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 12:09
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2018, 6:52
0,8 bar Angelo... passate leggere, senza creare accumoli!
Grazie Valerio, magari faccio prima una prova su qualche cavia.
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 12:13
da Starfighter84
washaki ha scritto: 23 marzo 2018, 11:35
OK,
scusa, ultima domanda
Pulizia aerografo dopo future?
Io uso qualche passata di Glassex e poi Alcol rosa
Continuo così? ... dato che è un'acrilica ...
Nitro Marco... toglie tutto.
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 23 marzo 2018, 14:24
da washaki
ok, ricevuto
grazie
ciao
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 27 marzo 2018, 20:47
da marturangel
Starfighter84 ha scritto: 23 marzo 2018, 6:52
0,8 bar Angelo... passate leggere, senza creare accumoli!
Valerio, illuminamiiii

ho fatto delle passate veloci tenendo l'aerografo a 10/15 cm dal trasparente, ma è venuto uno schifo guarda la foto, ora che faccio???
Ciao Angelo
P_20180327_201749_1 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer
Inviato: 27 marzo 2018, 21:02
da washaki
Aspettiamo Valerio.
Nel frattempo.... non ha spruzzato troppo forse?
Nel senso di trppa pressione e ugello troppo aprto...
Potresti toglierla e riprovare... ma come ho detto aspettiamo valerio