Pagina 2 di 3

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 14:45
da Biscottino73
:-000
Caspita che lavoro!!!
Non immaginavo fosse così “scorretto” questo kit, vecchio si, in positivo anche, ma per tutto il resto non lo sapevo.

Questa sera guardo tra la mia documentazione e ti dico :-oook

Ciao ciao
Luca

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 14 febbraio 2018, 18:29
da pitchup
Ciao Marco
Sei appena entrato di diritto nell'olimpo dei miei eroi!!!
saluti

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 12:40
da fearless
Ciao Marco, ho controllato, il libro che cerchi non c'è l'ho... Hi a disposizione, in PDF, il Lock On di Verlinden e lo Squadron Signal... Se interessa, te li giro via mail...

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 12:49
da spartacus2000
grazie luca li ho

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 18:07
da fearless
spartacus2000 ha scritto: 15 febbraio 2018, 12:49 grazie luca li ho
:-oook :-oook :-oook

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 21:59
da brando
Ti aspetta parecchio lavoro!vedo che però sei partito bello carIco. ...vai così! :-oook

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 15 febbraio 2018, 22:33
da Bonovox
:-000 :-000 io non saprei nemmeno da dove cominciare :-000

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 16 febbraio 2018, 10:49
da spartacus2000
Anche il più lungo dei viaggi inizia con un piccolo passo....spero di avere abbastanza scarpe

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 16 febbraio 2018, 11:15
da Bonovox
spartacus2000 ha scritto: 16 febbraio 2018, 10:49 ....spero di avere abbastanza scarpe
....al limite te le compriamo noi basta che ci fai vedere i lavori e ci spieghi tutto passo dopo passo e contropasso! :-banana :-Figo :-sbraco

Re: Hind revel 1:48

Inviato: 18 aprile 2018, 23:26
da spartacus2000
Ciao a tutti drieccomi qui con qualche novità,poche visto che ho lavorato molto in questo periodo ,ma ora con lo spegnimento degli impianto di riscaldamento ho più tempo da dedicare ai modelli.
non sono stato con le mani in mano,infatti ho passato il tempo ad acquistare e cercare after e documentazionee foto di riferimento in rete.
per quanto riguarda la documentazione ho trovato la bibbia per l'Hind ovvero in volume della wwp e gran botta di c.... a prezzo normale in un negozio a Parigi , il secondo volume è quello della mushroom pubblication che non ho trovato interessantissimo per quanto riguarda la parte iconografica ma utile per quanto riguarda la storia , di notevole interesse pla sezione dedicata alla versione A con parecchie foto e disegni del veivolo.
per quanto riguarda la sezione after ho reperito i set classici di Cmk e part dedicati all'hind, ma quello che più interessante son 2 nuove aziende che hanno dedicato a questo elicottero parecchia roba interessante,la prima è la lem che ha corretto la sezione rotore principale ,non sono contentissimo del risultato dellaa zona rotore ma mi soddisfa la sezione pale,ben fatte mantre trovo un po' approssimato il rotore:poco dettagliato e piuttosto scarno di particolari.
Ottimi invece i set AWC,ben dettagliati,ottimamente stampati e arricchiti di fotoincisioni per le parti più sottili,per quanto riguarda la torretta frontale si avval dell'ottima mitragliatrice della model master che avevo già acquistato, fortunatamente AWC propone un set con ed un set senza,ho preso i serbatoi supplementari ed i piloni molto più belli del set CMK ed un ottimo rotore di coda ,in arrivo il rotore principale senza le pale con parte della scatola di distribuzione (facente parte del fantastico kit del mil mi-17 che spero di avere presto sotto mano visto che è ancora in fas di wip, si trova disponibile invece il mil mi-8 interamente in resina a 150 euro circa è un po' caro ma è l'unico in 48 vi invito a visionare il sito www.awc-models.pl)
il sito lem lo trovate a questo indirizzo www.lemkits.com
Altri set li trovate presso helicast www.helicast.pro che propone il pozzetto del carrello anteriore ,i compartimenti del condizionamento e armamento in soluzioni singole o combo,purtroppo mi sono arenato al pagamento in quanto non posso procedere con paypall e la società non risponde alle mie mail,potri riprodurli io ma se posso evitarlo non sarebbe male visto la mole di lavoro che mi aspetta.
Ultimo set sono i seamless exhausts della Royale Resin che hanno il pregio di non dovere impazzire a carteggiare le giunzioni ma mancano dell'albero di trasmissione che dalle turbine attraversa gli scarici per innestrarsi nella scatola di distribuzione del rotore,particolare molto visibile che AWC ha riprodotto in un set dedicato agli scarici,l'ndirizzo della royale resin www.royaleresin.net
Ok dopo tutto questo scrivere ecco alcune foto dei miei studi del modello e del materiale che ho comprato (non tutto perchè non avevo voglia di tirarefuori tutto il malloppo


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

queste foto mettono in evidenva la simmetria del modello che invece non dovrebbe esistere ovvero dalla dine del pit in poi il tutto deve essere piegato di 2,5 gradi verso sinistra,l'asse di simmetria invece è giusto da questo punto in poi e qui il kit pare corretto,anche l'angolazione della patre terminale del rotor sembra giusta,il modello in 3d cresce piano piano dopo il crash dell'HD che mi ha fatto ricominciare tutto da capo ma come al solito mi spezzo ma non mi piego ho ricominciato tutto da capo.
Ora le foto di una parte dele mio arsenale

Immagine

totalone

Immagine

la bibbia :-V :-V :-V :-V :-V :-V :-V :-V

Immagine

set AWC

Immagine

set lem

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In progress anche la coda corretta che fitterà sul modello Revell non modificato

Immagine

Immagine

Immagine

per ora è tutto spero che questa mia ricerca su after e docs riguardanti il kit sia di aiuto a qualcuno ,non vedo l'ora di mettere mano al kit.
Come al solito critiche commenti ecc sono bene accetti.