Pagina 2 di 9

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 11:13
da fabrizio79
Digge ha scritto: 21 gennaio 2018, 10:08 :::

Grazie Fabry, hai qualche modello da consigliarmi?
Produttore?
Ciao Giovanni!!
per i seggiolini proverei i Quickboost in resina con le cinture già stampate...le ruote direi le Royal Resin! ;) ;)

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:05
da jollyroger
Complimenti per la scelta!!! Come Davide, direi che come aftermarket, ti puoi limitare alle ruote con effetto peso e, al massimo, dei seggiolini in resina. Anche se io, più che alle resine, penserei ad un foglio decals aftermarket, più che altro perché le Tamiya sono sempre un po' spessine.
Buon lavoro

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 12:29
da pitchup
Ciao Giovanni
eventualmente sul tube ci sono alcuni video di chi ci ha già messo le mani sopra tipo questa serie che ti linko :
https://www.youtube.com/watch?v=pBNi5C2QIHI
.... ammetto che io me li sono "pappati" tutti, specie la parte coloristica. La cosa impressionante è che il modello viene montato senza uso di stucco!!!!
saluti

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 13:07
da Starfighter84
Quoto in tutto e per tutto Davide Davmarx e sono curioso di vederti all'opera, finalmente, con un signor Aereo (sia come bellezza, sia come qualità del kit). Io non scarterei l'ipotesi di realizzare un bell'esemplare iraniano...!

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 14:09
da Digge
davmarx ha scritto: 21 gennaio 2018, 10:01 Ciao Giovanni.
Ho anch'io questo kit in magazzino ed osservando il dettaglio dei pezzi ritengo non serva alcun tipo di accessorio extra, a meno che tu non voglia realizzarlo "da concorso".
Se hai intenzione di fare il tettuccio aperto puoi al limite valutare l'acquisto di sedili in resina tipo i QB, ma possono andare bene anche delle buone cinture in PE se ti trovi con il loro uso (io faccio ancora un po' di fatica a dare una resa realistica a tali particolari).
Se è la prima volta che sei alle prese con le decal di un aereo 1/48 (molto più grandi rispetto a quelle di un carro) valuta anche un foglio aggiuntivo, le Tamiya sono sempre un po' troppo spesse e rigide, occhio alla versione però, gli F-14A hanno ricevuto molte modifiche ed il kit Tamiya propone uno dei primi esemplari. I punti da osservare con attenzione sono il chin pod sotto il muso, i particolari sulla coda di castoro, i rinforzi a T sulle derive, la forma delle griglie di sfogo dietro la bocca del cannone e i cerchioni delle ruote.
Nel dubbio fai dei test con le decal da scatola usando dettagli che non userai. ;)

Buon lavoro.
Grazie mille Dav :-brind vedrò di seguire attentamente i tuoi consigli! !
Poli 19 ha scritto: 21 gennaio 2018, 10:07 bellissimo il soggetto Giovanni...tutta la mia stima per il passaggio dalla terra all'aria...forza!
Grazie Poli :-oook
fabrizio79 ha scritto: 21 gennaio 2018, 11:13 Ciao Giovanni!!
per i seggiolini proverei i Quickboost in resina con le cinture già stampate...le ruote direi le Royal Resin!
Grazie Fabry :-brind
jollyroger ha scritto: 21 gennaio 2018, 12:05 Complimenti per la scelta!!! Come Davide, direi che come aftermarket, ti puoi limitare alle ruote con effetto peso e, al massimo, dei seggiolini in resina. Anche se io, più che alle resine, penserei ad un foglio decals aftermarket, più che altro perché le Tamiya sono sempre un po' spessine.
Buon lavoro
Questi fogli aftermarket di che marca sono? Ce ne saranno di più o meno buoni immagino. Grazie mille
Dioramik ha scritto: 21 gennaio 2018, 10:29 Il Tomcat è mitico, tra i più belli e sinonimo di potenza, dopo il film Top Gun è entrato nel nostro DNA.
Buon lavoro, ti seguo anche se i jet non sono i miei preferiti.
Verissimo Dioramik :-oook
pitchup ha scritto: 21 gennaio 2018, 12:29 Ciao Giovanni
eventualmente sul tube ci sono alcuni video di chi ci ha già messo le mani sopra tipo questa serie che ti linko :
https://www.youtube.com/watch?v=pBNi5C2QIHI
.... ammetto che io me li sono "pappati" tutti, specie la parte coloristica. La cosa impressionante è che il modello viene montato senza uso di stucco!!!!
saluti
Ottimo consiglio, video a gogo :-oook
Starfighter84 ha scritto: 21 gennaio 2018, 13:07 Quoto in tutto e per tutto Davide Davmarx e sono curioso di vederti all'opera, finalmente, con un signor Aereo (sia come bellezza, sia come qualità del kit). Io non scarterei l'ipotesi di realizzare un bell'esemplare iraniano...!
Ciao Valerio, eh sono molto curioso anch'io perché sarà un po come partire da capo e questa avventura mi intriga parecchio e so già che sarà molto impegnativa.
Valerio sulla livrea sono ancora un po indeciso però ammetto che quella iraniana mi stuzzica :-D
Al momento opportuno avrò le idee un po più chiare.

Immagine
Immagine

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 14:55
da Argo2003
Bella sfida Giovanni, soprattutto per un "pestafango" come te! :D :D anche perché le versioni proposte dalla scatola sono sempre state fotografate intonse e tirate a lucido, senza il minimo segno di usura od invecchiamento!!!
N.b. parlo Delle versioni U.S.A., sull' iraniano ci si può sbizzarrire di più!

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 15:03
da Digge
Argo2003 ha scritto: 21 gennaio 2018, 14:55 Bella sfida Giovanni, soprattutto per un "pestafango" come te! :D :D anche perché le versioni proposte dalla scatola sono sempre state fotografate intonse e tirate a lucido, senza il minimo segno di usura od invecchiamento!!!
N.b. parlo Delle versioni U.S.A., sull' iraniano ci si può sbizzarrire di più!
Quanto hai ragion Argo! !!
So già in partenza che per quanto riguarda la verniciatura dovrò studiare un po.... verniciare un bulldozer non è esattamente la stessa cosa :mrgreen: vi romperò un po le scatole...non dei kit però :-sbraco

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 21:16
da Bonovox
Ti sei presa na bella responsabilita' con questo kit sia perche' e' un tamiya e sia per il soggetto. Mi raccomando...tifiamo per te. ;)

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 21:19
da siderum_tenus
Ciao Giovanni,

Come primo aerei hai scelto una vera icona, un modello molto amato dai modellisti, ed un kit -a mio parere- molto bello.

Ti seguo con interesse, in attesa un giorno di cominciare anche il mio.

Buon lavoro :-oook

Re: Tamiya Grumman F-14A 1/48

Inviato: 21 gennaio 2018, 22:41
da davmarx
Digge ha scritto: 21 gennaio 2018, 14:09 ... sulla livrea sono ancora un po indeciso però ammetto che quella iraniana mi stuzzica :-D ...
Se ti stuzzica la versione Iraniana dai uno sguardo al foglio decal 48-117 di Print Scale, dovrebbero essersi avvalsi della consulenza di un esperto locale per la realizzazione, oso quindi sperare siano fedeli al vero.
Di sicuro sono presenti ben 12 esemplari che coprono tutte le mimetiche usate, la prima a macchie desertiche (come quella presente nel kit Tamiya), quella con gli stessi colori ma in versione splinter a macchie spigolose e anche quella molto particolare in grigio e azzurro. Nelle istruzioni sono presenti anche i riferimenti FS per i colori da usare.
Non avendo decal che coprono integralmente le derive vanno bene anche per il Tamiya che, a quanto si dice, le ha un pochino sottodimensionate. L'unico limite è dato dal pannello anti-riflesso davanti al parabrezza che è indicato come dimensionato per il kit Academy, ma non dovrebbe essere un problema serio. ;)
Invece per le versioni americane mi pare che Furball realizzi fogli decal appositamente studiati per il kit Tamiya, ma non ho presente quali velivoli vengano offerti.

Ciao.