Pagina 2 di 3

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 10:55
da ta152h
Torniamo all'F 18 F ...
Ieri sera mi sono dedicato a serbatoi,supporti alari e lanciatori ai lati delle ali.
Devo segnalare che ho dovuto faticare per fare i riferimenti per i supporti alari più esterni,dato che non erano aperti
ma bisognava aprirli e non erano due buchi semplici ,ma una striscia bella lunga ,alla fine ho dovuto usare il trapanino e stuccare
con attak,stando attento a dare la giusta inclinazione.
Immagine

Poi ho fatto il supporto per mostrarlo in volo.
Ho fatto un foro sotto alla fusoliera e ho inserito e incollato un tubo a sezione quadrata di plasticard ,che ho pareggiato con la
fusoliera.
Immagine

Poi ho preso una basetta Amati in legno dove ho fatto un buco e incollato un pz di profilato quadrato in metallo.
La sezione naturalmente era fatta per inserirlo nel tubo sotto la fusoliera.
Il risultato mi sembra buono....
Immagine

Immagine

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 14 gennaio 2018, 18:56
da pitchup
Ciao
Devo dire che si regge bene!!! Malgrado sembri un listello finissimo è resistente al peso.
saluti

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 15 gennaio 2018, 21:10
da brando
Bei lavori!la basetta mi sembra ok! ;)

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 15 gennaio 2018, 23:56
da Poli 19
Luca spero sia ben saldo perché a prima vista dalle foto sembra...sospeso...mi fa un po paura!

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 7:12
da ta152h
brando ha scritto: 15 gennaio 2018, 21:10 Bei lavori!la basetta mi sembra ok! ;)
pitchup ha scritto: 14 gennaio 2018, 18:56 Ciao
Devo dire che si regge bene!!! Malgrado sembri un listello finissimo è resistente al peso.
saluti
Poli 19 ha scritto: 15 gennaio 2018, 23:56 Luca spero sia ben saldo perché a prima vista dalle foto sembra...sospeso...mi fa un po paura!
Tranquilli ragazzi il modello si regge bene ,e il bello è che la finezza del listelli non appesantisce
L esposizione.

Intanto ieri sera ho dipinto le seggiole, e pur avendo a disposizione ottimi seggiolini in resina ,regalato i da Francesco ,
Ho deciso di usare quelli Hase che poi munito di cinte x i piloti.
Anche questi cominciano a prendere forma.

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 7:56
da pitchup
Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 19:34
da ta152h
pitchup ha scritto: 16 gennaio 2018, 7:56 Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti
Grazie Max :-oook
Senti ma sapete di che colore sono le tute us navy....XF 65 field Grey secondo voi va bene?

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 20:04
da Madd 22
Chiamalo pregettino...

Buon lavoro, vedo che l'entusiasmo c'è!

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 16 gennaio 2018, 23:20
da siderum_tenus
ta152h ha scritto: 16 gennaio 2018, 19:34
pitchup ha scritto: 16 gennaio 2018, 7:56 Ciao
hai fatto bene ad usare i sedili della "casa". Tanto con tettuccio chiuso e piloti ben allacciati si vedrà solo il poggiatesta.
saluti
Grazie Max :-oook
Senti ma sapete di che colore sono le tute us navy....XF 65 field Grey secondo voi va bene?

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

sto seguendo in silenzio il wip, ma ci sono: l'Hornet mi ha sempre affascinato :-oook

Per quanto riguarda il colore le tute -fermo restando il consiglio di ulteriori pareri più autorevoli del mio- credo dipenda da teatro operativo: di sicuro, per l'USAF, i piloti usano normalmente tenute di volo verdi in aeree "normali", ed altre di color sabbia per ambienti desertici; a naso direi che la Marina si regoli in maniera analoga, ma non ci metterei la mano sul fuoco ;)

Re: F 18 F 1/48

Inviato: 17 gennaio 2018, 10:46
da Vegas
Ciao Luca,
Dalle immagini mi sembra che la zona anteriore delle gondole e anche i pannelli del vano carrelli non combacino molto bene,
Secondo me devi spendere qualche ora a sistemare quelle zone.
Ciao