Pagina 2 di 4

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 23 dicembre 2017, 12:54
da Madd 22
ciao Cosimo

BEl kittino davvero. Unica cosa sbagliata la scala ahahaha
A parte gli scherzi, il vetrino sicuramente te lo cambiano in ditta. inutile ripararlo. Alla fine puoi anche procedere con lo spit anche senza vetrino, alla fine lo aggiungi.

A proposito del cockpit, il colore mi sembra quello esatto anche se il flash falsa parecchio. Però io ti consiglio di tirare via meglio i colori ad olio perché in alcuni punti è come se ci fossero delle colature. Invece l'intendo degli olii nel cockpit è quello di dare profondità.

Saluti e buone feste

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 23 dicembre 2017, 12:56
da Dioramik
Ottimi avanzamenti, bel lavoro e ottima notizia per il vetrino.
Buone vacanze

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 23 dicembre 2017, 13:07
da Maver76
Ciao Luca, grazie per l'apprezzamento, il colore è h312 con poche gocce di grigio come utilizzato da Leonardo (Thunderjet) sul suo mk IX in 48.
Il lavaggio diciamo che sono ancora in tempo a ripulirlo meglio, ma lo vedo anche come modo di sporco esistente nei pit reali, il vetrino arriverà ! :-Figo
Grazie Silvio !

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 23 dicembre 2017, 13:27
da fabrizio79
Bel lavoretto sul cockpit!! :-oook :-oook

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 23 dicembre 2017, 17:36
da siderum_tenus
Ciao Cosimo,

Il pit mi sembra venuto bene, ed hai domato con successo le fotoincisioni delle cinture.

Mi è piaciuto, in particolare, il quadro comandi: per quanto difficile da fotografare per le ridotte dimensioni, sembra che il risultato sia davvero positivo! :-oook

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 6 gennaio 2018, 13:02
da pitchup
Ciao
molto bello!!!
Tanto per fare 2 chiacchiere direi che questo kit è la bella dimostrazione dello stato dell'arte attuale. Questo è quello che intendo io quando dico che le vecchie scatole anni '80 possono rimanere nell'armadio. Visto che già il tempo per questo hobby è poco almeno, quel poco, passiamolo divertendoci.
saluti

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 6 gennaio 2018, 18:50
da Jacopo
Mi piace il Pit!!! vedi se riesci a riprendere la zona argentata dietro che si vedono le pennellate! :-oook :-oook

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 6 gennaio 2018, 19:53
da Maver76
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti, per la parte argentata, ho chiuso le semifusoliere e non si vede niente, si vede poco anche il pit

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 6 gennaio 2018, 21:08
da microciccio
Ciao Cosimo,

vedendo gli interni il kit è davvero allo stato dell'arte. La barra sembra essere leggermente lunghetta, per il resto :-oook :-SBAV

microciccio

Re: Spitfire Mk.XVI 1/72 Eduard

Inviato: 7 gennaio 2018, 11:17
da FreestyleAurelio
Bravo Cosimo,cerca solo di tirare via l'eccesso del lavaggio ad olio, gli aloni marroni sono troppo per il cockpit di un aereo.Per un controllo migliore dei lavaggi quando li applichi nei cockpit o in piccole zone ricche di dettagli, prova a lucidare le parti con un trasparente lucido e successivamente dai i lavaggi.
Fai molte prove a secco per evitare lo stucco,questo kit è stato scomposto per lo più sulle linee di pannellature e un buono studio dell'assemblaggio ti risparmierà tante inutili grane.
Per le foto evita il flash, usa almeno 3 punti luci molto luminosi schermati con carta velina o carta da forno per avere luci diffuse (in alternativa puoi acquistare anche un piccolo softbox) e non fotografare con luci dirette.
Che reflex e che obiettivo hai acquistato?