Pagina 2 di 2

Re: Me 163 Komet - Academy - 1/72

Inviato: 23 dicembre 2017, 21:19
da Bruma
Grazie ancora e scusate il ritardo nella risposta ma gli ultimi giorni di lavoro prima della pausa natalizia sono stati molto intensi...
fabrizio79 ha scritto: 16 dicembre 2017, 18:49 Molto bello!
l' invecchiamento secondo me l'hai reso molto bene! :-oook
Grazie! Nel prossimo modello vorrei osare un pochino di più provando tecniche diverse, vedremo cosa salta fuori!
pankit ha scritto: 16 dicembre 2017, 21:52 Considerando la scala e i miglioramenti hai fatto davvero un bel modello, non lasci nulla al caso, ti consiglio giusto un pò piú di attenzione nelle zone maggiormente in vista, i frame del tettuccio mi sembrano un pochino incerti ;)

Un salutone Marco, al prossimo modello :-oook
Guarda, quei frame sono una delusione incredibile...
Ci tenevo e ho mascherato dentro e fuori, prestandoci attenzione e perdendoci un sacco di tempo. Fuori sono decenti, dentro penosi, me ne rendo conto...
E rovinano parecchio il modello, anche se dal vivo sono meno evidenti che nelle macro fotografiche.
Starfighter84 ha scritto: 16 dicembre 2017, 23:58 A parte il WIP, dove hai fatto sicuramente esperienza e hai ripreso la mano dopo tanto tempo, quello che mi fa più piacere è leggere la lista di cose che secondo te non vanno su questo modello.
Il 99% degli appunti che ti avrei fatto sono già su quell'elenco... ed è molto importante che tu, in completa autonomia, sia riuscito a notare le imperfezioni! sei sulla buona strada per imparare dai tuoi errori e sfruttare le conoscenze acquisite per migliorare sempre di più... e non è una caratteristica di tutti coloro che approcciano o tornano a questo hobby, anzi.
Ad maiora! ;)
Speriamo che l'elenco delle magagne nel prossimo si riduca almeno un poco... :oops:

pitchup ha scritto: 17 dicembre 2017, 12:43 Ciao Marco
eccezionale.... a mi piace davvero questo "piccoletto".
Concordo anche io sulla una necessità di una bella "raspata" sui bordi di uscita alari per renderli belli affilati!
Bellissima basettina poi.
Complimenti e saluti!
Rasperó abbondantemente! ;)
Seby ha scritto: 18 dicembre 2017, 12:01 Va benissimo l'autocritica, basta che non ti dimentichi quanto è bello quello che hai fatto! Modellino piccolo, e difficile il camouflage.
Il trasparente mi sembra la cosa più evidente, ma per il resto francamente ci sei. Se posso dire, manca da dire una cosa: va bene l'atterraggio buono ma un solchetto nell'erba? ;)

Vai alla grande, non vedo l'ora di vedere il prossimo!
E pensa che ci ho provato! L'erba è appiattita nel verso della strisciata del pattino, ma probabilmente l'effetto è troppo poco marcato... accidenti, ci avevo pensato! :-bleaa
Lo si nota forse un poco nella prima delle foto in bianco e nero...
La rimetto qui:

ImmagineMe 163 Komet Academy 1/72 final by Marco, su Flickr
Ma sono d'accordo che si noti poco

Grazie ancora a tutti!

Re: Me 163 Komet - Academy - 1/72

Inviato: 24 dicembre 2017, 11:51
da Bonovox
A parte tutto....A ME PIACE, basettina compresa. 👍🎅

Re: Me 163 Komet - Academy - 1/72

Inviato: 24 dicembre 2017, 14:20
da Cox-One
A me piace tutto! Basetta compresa :-oook

Re: Me 163 Komet - Academy - 1/72

Inviato: 30 dicembre 2017, 19:07
da Madd 22
Devo dire che nonostante sei tornato a modellare dopo undici anni, questo modello non è affatto malaccio.
Inoltre sono rimasto sbalordito quando lo hai accostato alla moneta da un centesimo, non è facile modellare in queste dimensioni.
Già hai fatto autocritica ed è un ottimo inizio, bravo.
I difetti che si notano di più da una rapida occhiata, sono il raccordo ala-fusoliera rimasto lucida rispetto al resto, la svastica sulla deriva è rimasta un po' spessa e la giuntura sul bordo d'attacco dell'ala dove si nota la linea di incollaggio.

Per il resto ti meriti i complimenti! bravo!

Re: Me 163 Komet - Academy - 1/72

Inviato: 4 novembre 2022, 11:52
da microciccio
Ciao Marco,

dopo aver seguito il WIP mi ero perso la galleria e ho rimediato adesso guardando le foto del modello completato. :-oook

microciccio