Pagina 2 di 16

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 10 dicembre 2017, 20:12
da Jacopo
Ottimo soggetto!!! seguo interessato! :-oook :-oook

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 3 marzo 2018, 18:51
da Dioramik
Come detto sopra, tifo per te anche se non è un'elica. :-NOOO
:-laugh :-laugh :-laugh
No dai scherzo, ognuno è padrone di fare quello che gli piace è solo che vederti alle prese con un jet mi sembra strana cosa. :-laugh
Vai e stupisciti. :-oook

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 10 marzo 2018, 19:50
da Seby
Quando si comincia col piede sinistro, è ovvio che poi... vabbè...

Dopo un bel pò di mesi mi sono reso conto che il set Eduard che RV ha inserito nella scatola è quello errato: infatti è il set 72001 per il MiG 21, che presenta i dettagli del cockpit di tale aereo infatti, ma non va bene per il LancR dove una cosa importante cambiata è stata la strumentazione

da così (MiG 21 MF, uno dei tipi usati per il LanceR A)
Immagine
fonte

a così
Immagine
fonte

Ovviamente mi sono un pò dispiaciuto, e ho mandato una mail al venditore per tentare di rimediare.
Questo l'invio
Immagine

Questo dovevano mettere nella scatola
Immagine
fonte

ovviamente dubito risponderanno, quindi sto pensando alle alternative e vorrei il vostro consiglio.

1- La prima alternativa è scartare le fotoincisioni, ma comunque il cruscotto andrebbe modificato perchè anche quello del kit è il vecchio modello, non quello del lanceR. Ovviamente si perde tanto dettaglio e definizione, anche se i comandi sono stampati...
2 - La seconda è usare le fotoincisioni ma provare a coprire un pò il verdino, senza essere preciso al decimo di mm. Infatti le consolles laterali in certe foto appaiono praticamente identiche alle vecchie (al 72 le differenze sono poche), ma con il grigio sopra il verdino; questo primo colore viene fuori però dove il pilota sfrega in vari punti. Il quadro invece va modificato, potrei stampare un adesivo ad hoc per la parte centrale che è la parte più diversa e passare il grigio sul resto o addirittura applicare dei ritagli di decal.
3 - comprare un nuovo set, ma non credo valga la pena...
4 - infischiarmene e usare le fotoincisioni, paraculando sul fatot che, siccome farò praticamente il primo prototipo da esposizione (credo mai più usato), forse manco aveva il cockpit nuovo...

Infine ho scelto il seriale, sarà il 714, perchè rispetto all'altro (9809) posseggo le foto di entrambi i lati della fusoliera. In teoria, ci sono anche dell'altro, ma nelle foto recenti il 9809 appare ridipinto con mimetica leggermente diversa, quindi non ho informazioni sufficienti.

Comunque, devo cominciare a sgrossare le resine del cockpit e a fare il motore, prova a secco (serve un peso da 10g ecc ecc), a presto.

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 11 marzo 2018, 0:35
da Starfighter84
Attendi l'arrivo delle fotoincisioni corrette Sebastian.... inutile scervellarsi troppo, quelle della RV sono già ottime. ;)

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 11 marzo 2018, 0:46
da rob_zone
Buon lavoro Seb!
Si infatti,vedi cosa ti rispondono...mai dire mai nella vita!!
Eventualmente,NEI LIMITI,cercherei un buon compromesso tra una correzione del pannello e l'utilizzo delle PE predisposte da scatole.

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 11 marzo 2018, 17:10
da Seby
Grazie ragazzi,

io aspetto, in caso di risposta negativa posso lavorare il cockpit RV che ha molti dettagli, e al limite provare ad usare lo stesso le fotoincisioni correggendole. Tanto non ho mica fretta.

Nel frattempo mi dedico a ciò che posso. Lavaggio dei pezzi, liberazione delle parti in resina dai consistenti residui (cerchiati in rosso)
Immagine

La cloche direi che sia meglio rifarla proprio (freccia verde).
Fase non tediosa, anzi rilassante.

Prova a secco delle parti principali che vanno assemblate per prime onde rendersi conto delle difficoltà. A parte che non ci sono maschi/femmine non va male, preventivando alcune stuccature ovviamente. le istruzioni sono un bel problema perchè non spiegano granchè, ma almeno le indicazioni per la colorazione fanno capire meglio dove vanno le cose.

Immagine

Le istruzioni chiedono 10 grammi sul muso, direi che forse, dopo aver provato con 10, ne basterebbero 8, ma se riesco ne metto anche dieci. un 3 grammi circa possono essere infilati nel "pungiglione" anteriore, che è cavo e comodo, sarà ben fissato al pezzo del pozzetto del carrello anteriore quindi penso non dovrebbe rompersi.

Immagine

Il motore non mi sembra male nemmeno

Immagine
Immagine
Immagine

Magari potrei dettagliare qualcosina, voi che ne dite?

L'interno motore del kit non è pessimo, piuttosto è l'ugello un pò piatto dentro, o sembra a me?

Immagine
Immagine
fonte

Prossima fase, il seggiolino.
Me la prenderò calma come non mai, temo sopporterete a lungo sto wip...

Re: [START] MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 11 marzo 2018, 17:24
da Dioramik
Ottimo inizio, mi dispiace per le fotoincisioni errate.

Re: [START] MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 11 marzo 2018, 21:26
da RodTheFixer
Ciao Sebastian,
buon inizio e buon lavoro

Re: [START] MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 12 marzo 2018, 8:04
da pitchup
Ciao Seby
lavorando in 1/72 da un certo punto di vista sei avvantaggiato. Nel caso non ti arrivassero le fotoincisioni esatte, seconde me, le consolles e paratie del vecchio set andranno bene. Per il cruscotto invece ci sarà da aggiungere un bel "pezzo" di plasticard per l'HUD e uno schermo HDD, quindi con un po' di sano scratch si può affrontare la modifica anche del cruscotto, oppure rifarlo ex novo sempre col plasticard.
saluti

Re: [START] MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72

Inviato: 13 marzo 2018, 15:21
da Poli 19
carissimo Sebastian,
buon lavoro, mi sembra un kit interessante!