Pagina 2 di 5

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 9 dicembre 2017, 16:56
da fabrizio79
Ottimo inizio!! :-oook
ma è un esemplare unico??

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 10 dicembre 2017, 9:15
da ta152h
Bellissimo soggetto Jacopo :-oook
Ti seguirò con molto interesse

Ciao Luca :-oook

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 10 dicembre 2017, 12:16
da Paladin
fabrizio79 ha scritto: 9 dicembre 2017, 16:56 Ottimo inizio!! :-oook
ma è un esemplare unico??
A quanto ricordo io,in quella configurazione,sì.Unica e per certi versi incerta,era anche la sua colorazione:in due foto prese da dietro ,si vede che sulle ali ci sono delle bande scure.

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 10 dicembre 2017, 19:21
da pitchup
Ciao Jacopo
davvero stai diventando un originale! Scelta davvero interessante e poco (eufemismo per dire mai) vista.
saluti

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 12 dicembre 2017, 3:15
da Starfighter84
Madò se è brutto! bello, invece, il trattamento sulla "chiocciola" del turbo compressore... lavaggio e dry brush?

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss

Inviato: 12 dicembre 2017, 16:36
da Jacopo
Argo2003 ha scritto: 9 dicembre 2017, 10:02 Lasci il motore a vista?
Ciao Ale, il motore si vede dal vano carrelllo, nulla di più :-oook
Rosario ha scritto: 9 dicembre 2017, 11:41 Come sara' la livrea?
Ciao Rosà! RLM02 & NM
Paladin ha scritto: 10 dicembre 2017, 12:16 A quanto ricordo io,in quella configurazione,sì.Unica e per certi versi incerta,era anche la sua colorazione:in due foto prese da dietro ,si vede che sulle ali ci sono delle bande scure.
Esattamente, le foto sono state fatte prima e post ricolorazione delle ali. per contenere i costi di questo progetto utilizzarono ali "riciclare" da altri 190 a muso corto o lungo (dipende), io riproduco la colorazione "post" con l'alettone lasciato sotto in RLM 76 e sopra probabilmente nella mimetica originale
Starfighter84 ha scritto: 12 dicembre 2017, 3:15 lavaggio e dry brush?
Yes sir, nulla di che ;)


passiamo ai progressi, finito il pi
Immagine_DSC2750
Immagine_DSC2751
Immagine_DSC2752
Immagine_DSC2753
Immagine_DSC2754
Immagine_DSC2755
Immagine_DSC2756

A differenza degli altri FW della HB questo ha qualche problemino di fitting dovuto alla poca pulizia della plastica ( infatti è l'unico ad avere delle bave) per sistemare basta carteggiare la fusoliera e passa la paura!
Immagine_DSC2757
(ricordarsi di abbassare pure gli incastri per il pit e per il motore sennò non si risolve nulla)
Immagine_DSC2758

finito il motore intanto
Immagine_DSC2759
Immagine_DSC2760
Immagine_DSC2761
Immagine_DSC2762
Immagine_DSC2763
Immagine_DSC2764
Immagine_DSC2765
Immagine_DSC2766
Immagine_DSC2767
Immagine_DSC2768
Immagine_DSC2769
Immagine_DSC2770
Immagine_DSC2771
Immagine_DSC2772
Immagine_DSC2773
Immagine_DSC2775
Immagine_DSC2776 by Jacopo Ferrari, su Flickr

per adesso è tutto alla prossima!

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss Interni 12/12/17

Inviato: 12 dicembre 2017, 16:48
da das63
ciao Jacopo
bella pulizia di esecuzione.
Opinione personale ... bello il pit ma il bianco negli strumenti sul pannello superiore mi sembra un po "incombente", la colorazione del motore è una vera libidine ... favolosa :-D
M

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss Interni 12/12/17

Inviato: 12 dicembre 2017, 19:19
da robycav
A dir poco stupendo! Il motore più è una vera chicca.

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss Interni 12/12/17

Inviato: 12 dicembre 2017, 19:27
da pitchup
Ciao Jacopo
Un vero sballo per gli amanti del Fw190 e del P51 in quanto ha le caratteristiche di entrambi.
Posso chiederti lumi sulla colorazione??? La foto in b/n non chiarisce molto sulla finitura.
saluti

Re: FW-190 V18 1/48 Hobby Boss Interni 12/12/17

Inviato: 12 dicembre 2017, 21:00
da Paladin
Tutto molto,molto bello.Ultimamente Hobbyboss sta lavorando davvero bene.