Pagina 2 di 3

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 24 gennaio 2010, 11:41
da spartacus2000
Ciao Fabrizio.
Per quanto rigurda la proporzione io ho fatto la prova con il 30/40% di ritardante ed usando il colore nuovo e non diluito ma tieni conto che è voluto per testare il prodotto in condizioni estreme.Devo dire che il colore si è diluito e ho passato una volta in più per ottenere una copertura totale ,il temppo di asciugatura si è allungato parecchio(quasi il doppio) ma la finitura è perfettamente liscia.
devo dire che ho fatto una sola sessione di pittura per cui abbastanza spesse infatti le lineee dei pannelli e i rivetti si sino parecchio riempiti.
Per finire direi che una diluizione del colore sia necesaria in maniera di non coprire i dettagli con i 2/3 passaggi che di solito si danno.
Un saluto
Marco

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 24 gennaio 2010, 17:20
da BernaAM
Grazie Marco delle info, allora se ho capito bene questo ritardante può anche assere usato come un diluente ed in altri casi và aggiunto al colore già diluito. Se lo trovo lo voglio provare. Ciao.
Fabrizio.

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 24 gennaio 2010, 17:58
da Rickywh
sidewinder89 ha scritto:Ieri sono passato dal mio negoziante di fiducia a prendere un po' di colori della Tamiya e lui mi ha mostrato questo prodotto dicendomi che gli era arrivato e chiedendomi di provarlo per poi dirgli come va...alla fine mi è toccato comprarlo :-prrrr :-D
ciao, dov'è che vai tu? ti chiedo visto che dovremmo essere più o meno in zona... se è un negozio che non conosco esploro volentieri :-oook

@Spartacus: grazie x la info ed aver condiviso le prove :-V

Ricky

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 24 gennaio 2010, 20:31
da sidewinder89
ciao, dov'è che vai tu? ti chiedo visto che dovremmo essere più o meno in zona... se è un negozio che non conosco esploro volentieri
Io abito in centro, per cui mi trovo bene da Model Verona (tra Castelvecchio e Porta Palio, la via si chiama Via Carmelitani Scalzi, passato Castelvecchio vai avanti fino a dove c'è Blockbuster e giri a sinistra)

Però è ben fornito anche il negozio che c'è a Bussolengo (Hobby Point)

Eto capìo? :-D

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 25 gennaio 2010, 0:23
da Rickywh
sidewinder89 ha scritto:... Eto capìo? :-D
...bene bene, sono i negozi in cui vado anch'io (o meglio, in cui ho riconmiciato ad andare) qundi magari ci siamo anche incrociati! Non ho ancora iniziato ad usare gli acrilici ma ho visto he Hobby point tiene anche i Gunze mentre in centro solo Tamiya...

te saludo ;) e saluto anche tutti gli altri ovviamente!

thanks
Ricky

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 25 gennaio 2010, 15:55
da sidewinder89
ho visto che Hobby point tiene anche i Gunze
Sono un paio d'anni che non ci vado, ma da quanto ricordo è il più fornito di kit Tamiya e Hase, e si mi dici che ha anche i Gunze devo fare un giretto...ho deciso, sabato vado da mio fratello che abita da quelle parti :-Figo

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 25 gennaio 2010, 19:37
da Rickywh
sidewinder89 ha scritto:
ho visto che Hobby point tiene anche i Gunze
Sono un paio d'anni che non ci vado, ma da quanto ricordo è il più fornito di kit Tamiya e Hase, e si mi dici che ha anche i Gunze devo fare un giretto...ho deciso, sabato vado da mio fratello che abita da quelle parti :-Figo
si, se ti interessano i Gunze vai che ha lo scaffale dedicato al completo!!! è vero che ha un sacco di kit jappo xrò ha parecchi Italeri e qualche Revell. ho visto che hanno parecchi italeri e revell anche da "i giochi dei grandi" in centro-centro (fino a poco fa anche academy: ottima scelta e buon prezzo, da un paio di mesi più niente, pecà!)

mi sa che siamo andati troppo off topic, chiedo scusa e chiudo prima di venire fustigato!!!
ciao
Ricky

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 27 gennaio 2010, 18:29
da Icari Progene
Personalmente non mi piace attendere che asciughi il colore! altrimenti avrei continuato a usare gli humbrol. ma per alcune cose sicuramente sarebbe una mano santa tipo per il bianco e per il rosso.
proveremo...

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 23 agosto 2011, 22:09
da seastorm
Rilancio questo argomento per avere dei chiarimenti:
ho sbirciato nella sezione "Tecnica" del forum di M.T. leggendo quanto scritto in tema di ritardante per acrilici.

Vorrei chiedere:

1) quale percentuale di ritardante usare normalmente visto che nel post di cui sopra si parlava di prove "estreme" con utilizzo di tale prodotto nella percentuale del 30-40% riferita al colore da diluire (cioè ancora puro);

2) visto che il ritardante riduce l'effetto così detto "gessoso" degli opachi acrilici, ne consigliereste l'utilizzo anche per questi ultimi?

Grazie in anticipo, Sergio

Re: ritardante per lui ,stimolante per noi

Inviato: 23 agosto 2011, 22:39
da Starfighter84
seastorm ha scritto: 1) quale percentuale di ritardante usare normalmente visto che nel post di cui sopra si parlava di prove "estreme" con utilizzo di tale prodotto nella percentuale del 30-40% riferita al colore da diluire (cioè ancora puro);
Io vado molto ad occhio Sergio... comunque, normalmente, cmetto 5/6 gocce di retarder in un vecchio contenitore per rullini pieno di vernice fino a metà circa. Mò vai a capiì quant'è realmente la percentuale! :-prrrr :-sbraco
2) visto che il ritardante riduce l'effetto così detto "gessoso" degli opachi acrilici, ne consigliereste l'utilizzo anche per questi ultimi?
Sopratutto per gli opachi acrilici! i vantaggi sono multipli:

- Superficie più liscia, quindi utilizzo minore di trasparente lucido per uniformare il fondo.

- Pannellature meglio definite perchè più "pulite".

- Sfumature più dolci perchè la vernice "scivola" più facilmente all'interno dell'aerografo.

Provalo che non te ne penti! :-oook